domenica, 4 Maggio, 2025

Coldiretti

Economia

Falso Made in Italy e embargo russo. Coldiretti: prodotti taroccati, la guerra incentiva copie scadenti spacciate per italiane

Marco Santarelli
La guerra e il falso Made in Italy A far salire al livello record di 120 miliardi di euro la contraffazione alimentare delle eccellenze italiane nel mondo è stato l’embargo russo contro i cibi europei con il moltiplicarsi nel Paese di Putin del falso Made in Italy a tavola, dal Parmesan al salame Milano fino all’insalata “Buona Italia” rigorosamente taroccati....
Ambiente

Pioggia e neve non fermano la crisi idrica. Coldiretti: dopo il maltempo il Po risalito di un centimetro. Il fiume è a -3.2 metri

Leonzia Gaina
Neve, maltempo e pioggia non hanno ridato forza e portata al fiume Po. Ad esaminare le difficoltà è la Coldiretti che puntualizza come non di esca ancora da una pesante situazione di emergenza.“Pioggia e neve hanno fatto salire di appena un centimetro il livello del fiume Po che di appena un centimetro che resta a secco e al Ponte della...
Economia

Costi di produzione e alimenti. Prandini (Coldiretti): i rincari costano 13 miliardi alle famiglie. Imprese a rischio blocco

Cristina Gambini
L’impennata del prezzi per alcuni prodotti base alimentari è costata agli italiani 13 miliardi. Rincari di materie prime che mandano in crisi le imprese. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione del primo anniversario dell’invasione voluta da Putin. L’impennata dei costi “La guerra è costata alle famiglie italiane 13 miliardi di euro solo...
Agroalimentare

Coldiretti all’attacco del “cibo sintetico”. Prandini: successo della mobilitazione

Valerio Servillo
La sfida contro il “cibo sintetico” deve essere vinta dai prodotti coltivati in agricoltura. È l’impegno sostenuto dalla Coldiretti che illustra come l’84% degli italiani si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. L’analisi Coldiretti/Censis è stata divulgata in occasione del “no chiaro” al cibo sintetico pronunciato dal Ministro della Salute Orazio...
Ambiente

Prandini (Coldiretti): florovivaismo, eccellenza da 2,5 mld di euro. Made in Italy sotto attacco. Necessari accordi di filiera e politica verde

Leonzia Gaina
Il florovivaismo Made in Italy assediato dall’import straniero. Il settore, puntualizza la Coldiretti vale 2,5 miliardi di euro con 200mila occupati su 30mila ettari di territorio coltivati a livello nazionale in 21.500 aziende agricole. Una risorsa importante che però oggi è stretta d’assedio da piante e fiori stranieri con le importazioni balzate del 35% nell’ultimo anno toccando il massimo di...
Lavoro

Lavoro: Coldiretti annuncia 100mila posti per i giovani

Emanuela Antonacci
Con l’apertura del Salone della Creatività Made in Italy, “Generazione in campo”, a Roma, la Coldiretti ha promosso l’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’è”. Dall’analisi dei fabbisogni occupazionali è emerso che, entro la primavera 2023, il settore agricolo avrà bisogno di 100mila giovani per colmare la carenza di manodopera che ha colpito le campagne lo scorso anno. Un...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti). La crisi del clima allarma l’agricoltura. Persi miliardi ed eccellenze

Emanuela Antonacci
Ciliegi già in fiore e le prime fave pronte per la raccolta. Sono gli effetti segnalati dalla Coldiretti del caldo anomalo e dalla prolungata assenza di precipitazioni. Stravolgimento climatico che manda la natura in tilt con fioriture che arrivano mesi prima dell’appuntamento del primo maggio, mentre nelle campagne dove la siccità perduta sono a rischio le semine primaverili. Le fioriture...
Ambiente

Coldiretti. la siccità mette in crisi il riso. Prandini: servono i bacini idrici a tutela dei prodotti

Leonzia Gaina
Un crollo del 30% che ha un effetto a catena sui territori, l’ambiente e le imprese. La crisi della produzione di riso per la siccità avrà effetti pesanti e per ora incalcolabili. Lo sottolinea la Coldiretti che lancia un allarme a tutela non solo delle 200 varietà ma anche dei produttori, i lavoratori e un fiorente indotto di eccellenza che...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): il Po in secca, in crisi la produzione delle eccellenze Made in Italy. Subito la costruzione degli invasi

Emanuela Antonacci
Il fiume Po già in secca mentre è in arrivo un vasto e robusto campo di alta pressione che porterà sull’Italia condizioni meteo stabili proprio alla vigilia della preparazione dei terreni per le semine, quando le coltivazioni avranno bisogno di acqua per crescere. “Cresce l’allarme siccità nelle campagne del Nord Italia con il fiume Po a secco che al Ponte...
Economia

Coldiretti. Bene il Milleproroghe. Tagli alla burocrazia e slittamento dei pagamenti per le imprese che hanno subito danni

Leonzia Gaina
Slittamento di pagamenti e adempimenti fiscali, aiuti e sconti, ampliamento dei livelli di produzione, ritocchi ai costi. Su questo e altro ancora il decreto legge Milleproroghe da una mano alle attività agricole. “Una importante boccata di ossigeno per le aziende agricole italiane colpite dall’esplosione dei costi dell’energia e dagli effetti dei cambiamenti climatici fra maltempo e siccità”, scrive la Coldiretti...