venerdì, 2 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Coldiretti: i danni dell’inflazione, gli italiani hanno speso 4 miliardi in più ma per fare meno acquisti

Francesco Gentile
Più spesa e meno acquisti. È il paradosso analizzato dalla Coldiretti che arriva a conclusioni problematiche: gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. L’allarme costi e l’inflazione La stima della Coldiretti segue l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno...
Economia

Inflazione, Coldiretti “Gli italiani hanno speso 3mld in più per mangiare meno”

Federico Tremarco
Nel mese di maggio 2023 Istat ha stimato l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività registrando un aumento dello 0,3% su base mensile e del 7,6% su base annua e rilevato un aumento dell’11,4 % dei prezzi relativi ai prodotti alimentari. Alla luce di questi dati, secondo Coldiretti a causa del caro prezzi rispetto allo stesso periodo dello scorso...
Agroalimentare

Coldiretti-Filiera Italia: prodotti alimentari taroccati, danno per 120 miliardi

Marco Santarelli
Dai prodotti meglio imitati fino alle più grottesche riproposizione delle specialità nazionali costano all’agroalimentare italiano 120 miliardi. È questo il giro d’affari delle copie delle eccellenze alimentari del Made in Italy. Prodotti taroccati, il caso Usa Contraffazioni che vedono gli Stati Uniti che si classificano come il Paese dove le produzioni tricolore taroccate registrano i più elevati fatturati. E’ l’allarme...
Salute

Coldiretti: contro il cibo sintetico, associazioni unite. Iniziative contro speculazioni e danni alla salute

Ettore Di Bartolomeo
Se nei ristoranti degli Stati Uniti il cibo sintetico è già nei menù in Italia, le associazioni di categoria dell’agricoltura e dei consumatori fanno quadrato contro. “Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e spingersi contro quello artificiale e sintetico”, annuncia con soddisfazione battagliera la Coldiretti. No al Cibo di...
Ambiente

Coldiretti: dopo il grande caldo rischio grandine in diverse Regioni

Cristina Gambini
Coldiretti sulla base dei dati Asnacodi in riferimento all’allerta meteo in molte Regioni del Nord compresa la Romagna alluvionata dove sono a rischio espianto milioni di piante da frutto, ha ribadito che con l’arrivo del maltempo dopo il grande caldo nelle campagne è allarme grandine che è l’evento climatico avverso più temuto in agricoltura che ha provocato danni per la...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): estate, 15 miliardi destinati al cibo di qualità. Made in Italy si impone con Campagna Amica

Paolo Fruncillo
Quindici miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese. Oltre un terzo della spesa turistica nell’estate 2023 sarà destinato alla tavola. E’ quanto stima la Coldiretti nel focus su “Mercati contadini, le vacanze green e l’importanza dell’enogastronomia a chilometri zero...
Agroalimentare

Coldiretti: 25 milioni di italiani comprano cibo da15mila contadini

Stefano Ghionni
C’è la volontà sicuramente di avvicinarsi ai cibi salutari, ma anche di recuperare quel contatto diretto con il mondo rurale che negli ultimi anni si era perso. Ecco i due fattori che hanno portato ben 25 milioni di italiani ad acquistare alimenti direttamente dai contadini. Un numero davvero impressionante quello stilato dalla Coldiretti nel corso della sua analisi diffusa in...
Regioni

Dopo alluvione. Coldiretti: 100 mila ettari inutilizzati. In crisi imprese e filiere. Servono sostegni e aiuti

Ettore Di Bartolomeo
Un mese dall’alluvione e i terreni inutilizzabili per l’agricoltura superano i 100 mila ettari. La conta e le annotazioni sul disastro arrivano dalla Coldiretti. “L’acqua”, spiega la Confederazione, “su oltre centomila ettari coltivati ha lasciato il posto ad un pesante strato di limo e sabbia che crea una crosta impermeabile soffocando il terreno e rendendo impossibili gli scambi gassosi fondamentali...
Agroalimentare

Maltempo. Coldiretti: In un giorno 76 eventi estremi. Pioggia grandine travolgono i raccolti

Anna Garofalo
La conta dei danni va parallela con quella degli eventi estremi. Così l’agricoltura italiana, settore trainante per export, qualità alimentare e del benessere, finisce nel guado di una emergenza quotidiana. Un incubo dai costi elevatissimi. “Sull’Italia si sono abbattute più di 3 bombe d’acqua, grandinate e trombe d’aria all’ora che hanno investito città e campagne con allagamenti, frane e danni”, ...
Società

Inflazione. Coldiretti: oltre 3 mln chiedono aiuto per mangiare

Stefano Ghionni
L’inflazione alimentare in Italia più alta degli ultimi 40 anni sta facendo aumentare vertiginosamente il numero dei poveri che nell’ultimo anno sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare. O tramite le mense o tramite i pacchi alimentari per un totale di 92mila tonnellate di cibo distribuite. Secondo uno studio della Coldiretti sono oltre 3,1 milioni i poveri che si...