lunedì, 12 Maggio, 2025

cinema

Cultura

Mostra di Venezia, cerimonia di apertura in diretta nei cinema

Redazione
La Biennale di Venezia annuncia che, grazie alla collaborazione con l’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema, con la Rai Radio Televisione Italiana e Rai Gold – Rai Movie, la cerimonia di apertura della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si svolgerà mercoledì 2 settembre in Sala Grande (Palazzo del Cinema, Lido di Venezia), sarà trasmessa in diretta nelle sale cinematografiche...
Società

CINEMA E DRINK, ecco SPIDEY PARKER

Redazione
DRINK: SPIDEY PARKER (ispirato al personaggio di SPIDER MAN nel film “Avengers: Endgame”, di Anthony e Joe Russo, 2019) BARMAN: la crew de I MAESTRI DEL COCKTAIL INGREDIENTI: 40 ml Mistrà Pallini 20 ml succo di lime Fill di Gosling’s Ginger Beer Bicchiere: Tumbler alto (meglio se squadrato) Garnish: chicco di caffè PREPARAZIONE: Versare direttamente nel bicchiere il lime juice, il Mistrà...
Cultura

Al teatro romano di Fiesole proiezione-evento de “Il Conformista”

Redazione
Lunedì 3 Agosto (ore 21.15, ingresso libero) al Teatro Romano di Fiesole, una serata speciale dedicata al prestigioso Premio Fiesole Maestri del Cinema (che quest’anno non si è tenuto a causa del coronavirus), con la proiezione-evento del film IL CONFORMISTA, il capolavoro di Bernardo Bertolucci proposto a cinquant’anni dalla sua uscita nelle sale. Il film è un omaggio a tre grandi maestri che...
Cultura

RENDEZ-VOUS En plein Air – EDIZIONE SPECIALE 2020

Redazione
RENDEZ-VOUS, il FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE, torna a Roma all’Arena Nuovo Sacher, dall’1 al 6 luglio 2020, con un’edizione speciale en plein air, nel rispetto delle norme. Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, co-organizzata con UniFrance. Il responsabile del progetto è Benoît Blanchard e la direzione artistica è affidata a Vanessa Tonnini....
Società

20 giugno, Giornata Mondiale del Cinema Italiano

Redazione
Sabato 20 giugno sarà celebrata la “Giornata Mondiale del Cinema Italiano”. L’iniziativa, nata dalla adozione della risoluzione n. 7-000225 (On. Acunzo ed altri) approvata all’unanimità lo scorso 11 dicembre dalle Commissioni riunite III(Affari Esteri e comunitari) e VII (Cultura Scienza e istruzione) della Camera dei Deputati, impegna gli istituti di cultura e le ambasciate italiane a dare visibilità in contemporanea...
Società

A Roma lunedì riapre la Casa del Cinema

Redazione
Da lunedì 15 giugno, in coincidenza con la riapertura delle sale cinematografiche e in solidarietà all’esercizio e alla produzione, anche Casa del Cinema riapre i propri spazi al pubblico, pur nel pieno rispetto delle modalità igienico-sanitarie previste in tutte le regioni italiane. Da lunedì saranno accessibili, gratuitamente, le mostre già in programma e da martedì 16 ricomincerà la programmazione in...
Società

Cinema: Anec “soddisfazione per le nuove misure approvate dal Mibact”

Redazione
“Estrema soddisfazione ed un ringraziamento particolare a Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo per le misure messe in campo a sostegno dell’esercizio cinematografico”. È quanto dichiara in una nota stampa Mario Lorini, presidente Anec, Associazione nazionale esercenti cinema, in merito ai provvedimenti firmati ieri dal Ministro Franceschini per la filiera cinema, “sostegni concreti dopo...
Attualità

C’era una volta… il Cinema d’estate: una scommessa da non perdere per Mibact, Pro-Loco e Anci

Tommaso Paparo e Francesco Schlitzer
C’era una società, non molto lontana dai nostri giorni, in cui le associazioni Pro-Loco animavano la vita dei 7904 comuni d’Italia (fonte Istat al 1° gennaio 2020) nelle calde serate di luglio e agosto promuovendo momenti culturali di vario genere (cinema, teatro, concerti, sagre). Erano gli anni dei film di Sergio Leone, con le musiche di Ennio Morricone, o del...
Società

Cinema, accordo tra Centro sperimentale e Lucky Red

Ettore Di Bartolomeo
Il Centro Sperimentale di Cinematografia, che è la più antica e prestigiosa scuola di cinema, di fama e prestigio mondiali, punto di riferimento per l’insegnamento, la ricerca e la sperimentazione nei settori legati allo sviluppo e alla creazione cinematografica, e la Lucky Red, importante società indipendente, attiva da oltre trent’anni nella produzione e nella distribuzione di film di qualità, con grandi successi...
Cultura

Prende il via “Scelte di classe. Il cinema a scuola”

Lucrezia Cutrufo
Parte “Scelte di classe. Il Cinema a scuola” il progetto legato alla film literacy ideato da Alice nella città in collaborazione con Timvision – Institutional partner dell’iniziativa – per stare accanto ai docenti e agli studenti anche in questo momento. Il progetto è realizzato su scala nazionale grazie al sostegno del Mibac e del Miur ed è rivolto alle scuole...