giovedì, 15 Maggio, 2025

Cina

Esteri

Ucraina, Mosca sempre più isolata. Anche la Cina si avvicina a Kiev

Emanuela Antonacci
Mentre il filo sottilissimo dei colloqui di pace non sembra ancora spezzarsi, le diplomazie del mondo si compattano contro la Russia, che reagisce in modo scomposto. Una dimostrazione plastica di quanto sta avvenendo si è avuta a Ginevra, dove si svolge la conferenza dell’Onu sui diritti umani. Non appena è apparso sugli schermi il ministro degli Esteri di Mosca, Sergei...
Attualità

Putin aumenta la pressione. Bombe sui civili. Italia unita sulle misure per l’Ucraina. Europarlamento: primo sì a Kiev nell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Ottavo giorno di guerra, continua lo sforzo internazionale per fermare l’invasione russa dell’Ucraina. In Italia entrambe le Camere votano la risoluzione bipartisan con la quale l’Italia si impegna a dare il proprio contributo in termini di risorse militari e aiuti finanziari, una linea d’azione illustrata da Draghi – “L’Italia non si volterà d’altra parte”, ha dichiarato il Premier –  condivisa...
Attualità

La folle minaccia nucleare di Putin. Solo la Cina può indurlo a ragionare  

Giuseppe Mazzei
Il rischio di un’escalation incontrollabile della tensione mondiale è concreto. L’attivazione dei dispositivi nucleari da parte di Putin è il segnale più macabro. Ed è ovvio che, di fronte a questa mossa, anche l’Occidente non si lasci intimidire e si comporti di conseguenza. Il presidente russo sembra prigioniero di se stesso. Sono in tanti, anche vicini a lui, a notare...
Esteri

Il mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio di Sicurezza Onu si avvia a votare la bozza di risoluzione elaborata da Usa e Albania che condanna la Russia per la violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Il voto potrebbe arrivare già in giornata per poi passare quasi sicuramente in Assemblea Generale dato l’ovvio veto russo. L’obiettivo è raggiungere comunque la più estesa maggioranza...
Attualità

Countdown agli sgoccioli, Pechino pronta per i Giochi

Emanuela Antonacci
Il countdown è agli sgoccioli: Pechino è pronta. Venerdì 4 febbraio si alza il sipario sui Giochi Invernali che si terranno nella capitale cinese, già sede nel 2008 dell’Olimpiade estiva. Saranno dei Giochi blindati, caratterizzati da protocolli rigidi per contrastare l’ennesima ondata di contagi. “Il popolo cinese mantiene sempre le sue promesse – non nasconde l’orgoglio Zhao Weidong, portavoce del Comitato...
Attualità

2022, la mappa mondiale dei conflitti. La disinformazione assedia le democrazie

Enzo Cartellino e Emanuela Antonacci
Sia il 2020 che il 2021 sono iniziati con eventi di grande rilievo. Nel Gennaio del 2020, gli Stati Uniti uccisero il comandante del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) Qassem Soleimani, intensificando lo scontro tra Washington e Teheran. All’inizio di Gennaio del 2021, fu preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti nel tentativo di rovesciare il risultato del voto...
Esteri

Biden: Trump responsabile dell’attacco al Congresso. Un’America divisa rischio per il mondo libero

Giuseppe Mazzei
Le parole durissime di Biden segnano un passaggio storico nella vita della più longeva democrazia del mondo: l’attacco alle istituzioni americane è venuto non dall’esterno ma dall’interno e dalla carica più alta del Paese. Quasi un tentativo di golpe. Il gravissimo assalto al congresso non ha scalfito la solidità delle istituzioni americane ma il virus più pericoloso per una democrazia...
Attualità

Cingolani: stiamo correndo una maratona, non i 100 metri

Cristina Calzecchi Onesti
“Non si può pretendere che di anno in anno succedano cose rivoluzionare, se l’aspettativa si alza troppo poi si rimane delusi”, fa sapere Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica, da Glasgow, dove è in corso la COP26. “Sul tavolo ci sono molti argomenti – spiega Cingolani – già concludere con degli accordi che dicono che su mitigazione, adattamento, finanza, aiuto...
Ambiente

Storico accordo tra Usa e Cina. Insieme contro i cambiamenti climatici

Cristina Calzecchi Onesti
Intesa a sorpresa tra Cina e Stati Uniti ” lavoreranno insieme per affrontare i cambiamenti climatici”. La dichiarazione congiunta rilasciata nel quadro della Cop26 di Glasgow accende una luce proprio mentre si stava proifilando un esito deludente del vertice. Il documento afferma che entrambe le parti “terranno a mente il loro fermo impegno a lavorare insieme” per raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi...
Attualità

Obama a Greta: “Canalizzate la rabbia”. Nei prossimi 10 anni mezzo mondo a rischio

Cristina Calzecchi Onesti
Anche l’ex Presidente americano Barack Obama a Glasgow dove i grandi della terra continuano a parlare di clima. Questa seconda settimana si apre con l’analisi di come e quanto i cambiamenti climatici abbiano già impattato sull’uomo, quali siano state le perdite e i danni e come i Paesi stiano affrontando la crisi. “Gli Usa sono tornati e si muovono in modo...