sabato, 5 Luglio, 2025

Cina

Politica

Europa a tutto gas, acquisti congiunti Draghi: “l’Ucraina nell’Ue”. Conte non vuole colbacchi tra i 5S “Ma no a più spese militari”

Giuseppe Mazzei
Per fortuna questa guerra non è scoppiata nel 2018, quando nel governo Conte 1 c’era un partito filo-russo (Lega) e uno filo cinese (M5S). Avremmo rischiato di essere l’unico Paese occidentale a sostenere l’invasione dell’Ucraina o -quanto meno- a non condannarla allineandoci sulle posizioni cinesi. In pratica ci saremmo chiamati fuori dalla NATO. Con le tragiche conseguenze del caso. Ci...
Esteri

Il dialogo Biden-Xi isola Putin. No all’escalation in Ucraina. Nessuna Guerra fredda Usa-Cina

Giuseppe Mazzei
La telefonata tra Biden e Xi allunga le speranze di pace, prefigura un nuovo equilibrio mondiale dominato da rapporti più sereni tra Usa e Cina e mette la Russia in difficoltà. Putin è più isolato che mai. A poco gli servirà il fugace bagno di folla di ieri nello stadio Ha parlato come il Re sole della Russia. Si è...
Attualità

Una bozza di accordo ma ancora atrocità sui civili. I tempi della guerra e quelli della pace. Vantaggi per Zelesnky, difficoltà per Putin

Giuseppe Mazzei
Zelensky ha spiazzato Putin rassegnandosi a non entrare nella Nato. Ora è l’Ucraina -vittima dell’aggressione- che ha il diritto di chiedere garanzie di sicurezza nell’ipotesi della neutralità. Mentre Putin non più usare l’alibi delle presunte minacce contro la Russia, se Kiev rimane fuori dalla Nato e neutrale. La mossa di Zelensky ha rafforzato quella parte della Russia, che questa guerra...
Attualità

Zelensky: non possiamo entrare nella Nato. Biden il 24 in Europa per il vertice Ue. Una svolta è possibile. Putin senza argomenti

Giuseppe Mazzei
Se l’Ucraina accetta di non entrare nella Nato perché la Russia continua a bombardarla? La dichiarazione del coraggioso presidente dell’Ucraina toglie a Putin e alla sua propaganda l’argomento principale con cui il Cremlino ha cercato di giustificare l’aggressione all’Ucraina. E offre un vantaggio negoziale a Kiev di cui Cina, ma anche Turchia e Israele, non possono non tener conto nelle...
Attualità

Gli ostacoli di Putin alla moral suasion di Xi

Giuseppe Mazzei
Putin sta creando problemi a Xi più di quanto non faccia, in questa fase, Biden. Il leader cinese sta lavorando con pazienza per indurre a miglior consiglio il capo del Cremlino. Un successo della diplomazia cinese per riportare la pace in Europa darebbe a Pechino un prestigio di enorme portata e aumenterebbe il suo peso nella definizione dei nuovi equilibri...
Attualità

Biden: “Stop gas e petrolio russo. Putin non vincerà”. Xi pronto a mediare. Con l’Europa per il cessate il fuoco

Giuseppe Mazzei
Tempi ancora troppo lenti nella tessitura della tela diplomatica, mentre la tenaglia dell’isolamento economico si stringe intorno alla Russia. Biden spezza definitivamente ogni legame con l’energia di Mosca e sembra porre gli Stati Uniti ai margini di una possibile mediazione che rimane ora nelle mani dell’Europa e della Cina. Xi Jinping muove un primo timido passo contro una guerra che...
Esteri

Diplomazia in campo ma la Cina aspetta

Giuseppe Mazzei
Le armi parlano da 12 giorni e uccidono. Le diplomazie parlano ad un ritmo crescente ma senza risultati. Il gigante cinese se la prende con calma. Il tempo gioca a suo favore. La guerra indebolisce sia la Russia, sia l’Ucraina e ha dei costi pesanti anche per l’Occidente. Il Dragone sta in riva al fiume, attende il momento giusto per...
Agroalimentare

Centinaio “Su cereali e semi oleosi speculazione della Cina”

Marco Santarelli
«La Cina nel 2021 ha fatto tanta speculazione, comprando moltissimi cereali sui mercati e acquistando già le produzioni del 2022, quindi mettendo in ginocchio già prima della questione ucraina il mercato di questo settore. Ritengo che in questo momento si debba ritarare la situazione, perché è troppo sbilanciata a Oriente». Dalla 115^ Fieragricola di Verona, rassegna internazionale di agricoltura con...
Esteri

Le ricchezze dell’Ucraina che fanno gola a Mosca

Cristina Calzecchi Onesti
Il Papa ieri ha ricordato agli uomini che i conflitti non sono una soluzione ammissibile, invitando tutti a una giornata di digiuno per entrare in vera empatia con quanti in Ucraina stanno vivendo nascosti nelle cantine per sopravvivere agli incessanti bombardamenti russi o sono in fuga verso i confini europei. Ma non è facile fermare una guerra che, come tutte...
Esteri

Ucraina, Mosca sempre più isolata. Anche la Cina si avvicina a Kiev

Emanuela Antonacci
Mentre il filo sottilissimo dei colloqui di pace non sembra ancora spezzarsi, le diplomazie del mondo si compattano contro la Russia, che reagisce in modo scomposto. Una dimostrazione plastica di quanto sta avvenendo si è avuta a Ginevra, dove si svolge la conferenza dell’Onu sui diritti umani. Non appena è apparso sugli schermi il ministro degli Esteri di Mosca, Sergei...