0

Christine Lagarde- Pagina 4

Tassi, una politica sconsiderata

Mai come nella vicenda dell’innalzamento dei tassi della BCE avevamo visto gli esponenti più importanti e rappresentativi della nostra finanza muoversi con tanta sintonia e determinazione: il governatore della Banca d’Italia, Visco, ed il membro del Comitato Esecutivo della stessa Banca Centrale…
lunedì, 12 Giugno 2023

I brontolii dei tassi non spaventano le Borse

Le Borse europee, trainate da Piazza Affari che si conferma la più performante in questo 2023 (+17,1% da inizio anno), non si fermano nemmeno di fronte ad una Federal Reserve potenzialmente ancora più aggressiva del previsto, come auspicato da alcuni dei “falchi”…
lunedì, 20 Febbraio 2023

Orsi, tori? Nervi saldi

La presidente della Bce Lagarde ha affermato allo European Banking Congress che “La Banca centrale europea farà in modo che una fase di alta inflazione non alimenti le aspettative di inflazione, consentendo il consolidamento di un’inflazione troppo alta. Abbiamo agito con decisione,…
lunedì, 21 Novembre 2022

Tassi alti? Recessione in vista

Se le scelte di politica economica della Bce sembrano obbligate ed, anzi, si profilano altri inasprimenti dei tassi, volti a contrastare le pressioni inflazionistiche, più variegate sono le posizioni, in ordine ai tempi e la dimensione degli interventi. La Bce ed, in…
martedì, 8 Novembre 2022

Se i tassi non si fermano si ferma l’economia

L’aumento del tasso di riferimento, che era stato annunciato da qualche tempo, è stato in concreto adottato dalla Bce portando portato il tasso di riferimento al 2 per cento, con un rialzo di 0,75 punti percentuali. Quest’ultimo aumento era stato preceduto da…
martedì, 1 Novembre 2022