0

Centro- Pagina 2

Sinistra, destra, centro… parole liquide politiche incerte

È stato il sociologo Zygmunt Bauman a inventare l’espressione “Società liquida”. La modernità liquida, secondo il sociologo polacco, è “la convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza”. Ecco vorrei soffermarmi su questo dualismo certezza/incertezza ed…
sabato, 9 Ottobre 2021

Un’Italia senza centro

Non bastano i leader bravi ad attrarre un consenso volatile. Alle famiglie interessa sapere chi è dalla loro parte. Ci sono temi come ambiente, fisco e lavoro che non possono essere lasciati alla sinistra ma che sono un patrimonio di un centro…
mercoledì, 6 Ottobre 2021

Destra maldestra senza Centro

Tutti contro tutti. Salvini contro Meloni, Giorgetti contro Salvini, Berlusconi contro Salvini e Meloni. E questo “volemese bene” alla vigilia di un importante voto amministrativo… Il Tafazzismo della sinistra ha fatto scuola? La situazione è più grave. Dipende dalla deriva estremista, demagogica e…
venerdì, 1 Ottobre 2021

Prendere voti a destra? Mission Possible per Renzi

“La destra l’altra volta ha vinto. Se non prendiamo i voti della destra, perdiamo. Prendere i voti degli altri non significa snaturarsi”. Così Matteo Renzi ha sintetizzato il suo pensiero e anche la sua strategia. Non ha parlato di voti moderati ma…
sabato, 4 Settembre 2021

Se il Centro si “libera” della Destra e della Sinistra

E’ meglio avere un centro diluito un po’ a destra e un po’ a sinistra o un’area indipendente dai due schieramenti capace di dialogare e condizionare entrambi? Su queste due ipotesi si concentra più l’attenzione degli scienziati della politica che dei leader…
lunedì, 16 Agosto 2021

La necessità di un Centro

Le tensioni sociali sono dietro l’angolo di ogni piazza d’Italia e pronte a scoppiare come l’acqua che bolle in pentola. E dalla serie “prima che sia tardi”, per evitare che i germi del populismo sfocino in qualcosa di più grave, occorre riproporre…
giovedì, 11 Giugno 2020

Il Ppi e il futuro dell’Italia

“L’Italia ha bisogno di una visione politica diversa. Il nostro Paese necessita di una forza di centro. Non può esserci un Governo senza un’area della ragionevolezza che vada al di là degli slogan e dei like sui social”. Il presidente nazionale dell’Udc,…
domenica, 26 Gennaio 2020

Essere eletti non significa aver vinto un concorso statale

Il groviglio politico che si sta creando in questo momento è piuttosto imbarazzante. Se il M5S doveva essere, tra l’altro, il movimento che ridava dignità alla politica ed alla vita dei cittadini, penso che almeno in questo, abbiano fallito. Ci mancano Grillo…
venerdì, 1 Novembre 2019

Renzi 2, corsa al “centrone” o tiro alla fune?

Il dado è tratto. Renzi ha attraversato il Rubicone della scissione e marcia con le sue legioni verso la creazione di un soggetto politico completamente nuovo. Le caratteristiche di questa novità politica ancora non si conoscono. Ma, escludendo che voglia formare un…
mercoledì, 18 Settembre 2019