sabato, 22 Febbraio, 2025

Cartelle esattoriali

Economia

Decreto fiscale. Confesercenti: dal Governo aiuti alle imprese. Accolte le nostre richieste

Angelica Bianco
Il decreto fiscale che concede alcuni benefici per settori commerciali e dei servizi piace alla Confesercenti. “Finalmente vediamo accolte molte delle richieste che abbiamo fatto in questi mesi al governo”. Aiuti necessari “Dalla rottamazione delle cartelle alla quarantena”, evidenzia la Confesercenti, “fino alla proroga degli ammortizzatori sociali con causale Covid, assolutamente necessaria per tutti quei settori – come il turismo...
Economia

Faro sui morosi “seriali”: 80 miliardi l’anno. 50% debiti sotto i mille euro

Piccinino
Troppi cittadini morosi. Il fisco corre ai ripari con un maxi controllo sui debitori seriali. Ogni anno 7,2 milioni di contribuenti ricevono una cartella senza aver saldato il conto di quelle precedenti e così accumulano debiti. Per l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) i mancati pagamenti ammontano a circa 80 miliardi l’anno. Una cifra da manovra economica che non viene riscossa. L’Italia...
Economia

Fisco: Cuchel (commercialisti), bene sospensione notifiche cartelle esattoriali

Redazione
“I commercialisti italiani accolgono con favore le indicazioni pervenute dal Parlamento in maniera pressoché unanime rispetto alla sospensione delle notifiche delle cartelle esattoriali e all’introduzione di una nuova rottamazione delle stesse”. Lo ha detto Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, commentando l’approvazione dell’ordine del giorno che impegna il governo alla sospensione dell’invio delle cartelle fino al 31 dicembre 2021, nonché...
Economia

Fisco, de Nuccio (commercialisti): ok proposta per smaltire magazzino cartelle esattoriali

Redazione
“La proposta depositata in Senato dai parlamentari Gianmauro Dell’Olio ed Emiliano Fenu, rispettivamente capigruppo del M5S nelle commissioni Bilancio e Finanze, per risolvere il problema del cosiddetto ‘magazzino’, ovvero i circa mille miliardi di crediti fiscali che l’Agenzia delle Entrate non è in grado di recuperare, ha grande valore per cittadini, imprenditori e professionisti italiani”. Lo afferma il Elbano de Nuccio, presidente dell’Ordine dei dottori...
Economia

Oggi scade la proroga. Cartelle e riscossioni, si torna a pagare

Giulia Catone
Rottamazioni, rinvii, cancellazioni, stop ai pagamenti, agevolazioni e pignoramenti. Tutto questo dal primo settembre finirà. Ai cittadini saranno inviate milioni di cartelle esattoriali con le cifre che dovranno pagare, e chi non avrà soldi o sottovaluterà l’invito allora scatteranno le riscossioni coattive e i pignoramenti. Finiranno dal 31 agosto tutti quei benefit e aiuti che i governi hanno concesso ai...
Economia

Cartelle esattoriali, nuova proroga. Rate più morbide?

Giulia Catone
Per il pagamento dei debiti verso il fisco altri due mesi di proroga. Almeno questa sembra l’intenzione, così come una possibilità di dilazionare il debito in più rate. La decisione è ufficiosa e a discuterne saranno nei prossimi giorni Parlamento e Commissioni che lavorano anche ad una attesa, forse impossibile in tempi brevi, riforma fiscale. Dal 30 giugno sarebbero state...
Economia

Fisco. 2 agosto fino a 16 rate di cartelle sospese. Nuovi rinvii?

Paolo Fruncillo
Tramontata l’idea della pace fiscale, poi quella della tregua ora si arriva all’assurdo. Il 2 agosto i contribuenti italiani saranno chiamati a versare in un’unica soluzione fino a 16 rate di cartelle esattoriali sospese. Stando così le cose si arriverà a travolgere milioni di famiglie in debito con lo Stato. Si tratta per lo più di multe, bollette, mancati versamenti,...
Economia

Fisco; No alla spedizione della cartelle esattoriali sotto l’ombrellone

Redazione
Amitrano (M5s): “Consentire di saldare i debiti fiscali in maniera sostenibile” Covolo (Lega): “Flat tax aggiuntiva al 20%” Moretto (Italia Viva): “Rateizzazione automatica dei debiti tributari e previdenziali” Baldini (Forza Italia): “Puntare su turismo e termalismo per la ripartenza” “Alla vigilia dell’estate non possiamo inondare di cartelle esattoriali i contribuenti. C’è la necessità di trovare il sistema che contempli le...
Economia

Cartelle, sospese anche le notifiche fino al 31 maggio

Giuseppe Miceli*
Slitta al 31 maggio 2021 la scadenza della sospensione delle attività di riscossione, già operativa dall’8 marzo 2020, per effetto del decreto “Cura Italia” e precedentemente fissato al 30 aprile 2021. L’atteso decreto “Sostegni bis” non è riuscito, nemmeno in extremis, a sancire la proroga e risulta ancora “in corso di redazione” come si legge sul sito internet di Agenzia...
Attualità

“L’iperbole flop delle cartelle esattoriali”

Federico Tedeschini
Caro Direttore, permettimi di commentare il Tuo “fondo” di oggi (domenica), su l’iperbole flop delle cartelle esattoriali, ricorrendo all’inconsueto strumento della lettera: inconsueto perché avrei ben potuto risponderti con uno dei miei soliti articoli cui offri ospitalità in questo giornale. Quello che però voglio comunicare a Te e ai nostri lettori non è il frutto di una riflessione meditata, ma piuttosto...