sabato, 29 Marzo, 2025

caro energia

Economia

Il rischio instabilità. Gronchi (Confesercenti): l’inflazione crescerà, necessarie misure su moratorie e caro energia

Leonzia Gaina
L’inflazione, la nuova minaccia per le famiglie e le imprese, salirà ancora. È la previsione della Confesercenti che affronta uno dei capitoli più delicati e imprevedibili dell’economia legata a consumi e commercio. Troppi dubbi sul futuro “La frenata del Pil nella prima parte dell’anno è stata più lieve delle attese del governo”, osserva la Confesercenti, “Una notizia senz’altro positiva, ma che...
Politica

Caro energia: in arrivo aiuti a famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
Fare di tutto per affrontare una eventuale crisi energetica e, nel contempo. tenere sotto controllo il caro gasolio, benzina e gas. Chiusa la parentesi Covid, il premier Mario Draghi, “negativizzato” al Coronavirus da ieri è tornato al timone di Palazzo Chigi per affrontare una settimana densa di viaggi, incontri e decisioni. La prima partita si giocherà oggi in Consiglio dei...
Politica

L’incubo dello scostamento. Sì al Def e a nuovi aiuti

Maurizio Piccinino
La prima asticella, ma altre ne verranno, del Documento economico e finanziario è stata superata dal voto parlamentare. Alla Camera il documento è stato approvato con 412 voti a favore e 55 contrari. Un “no” al Def targato Draghi è arrivato dal gruppo di Fratelli d’Italia e da Alternativa. La Risoluzione, vince il pressing Via libera inoltre alla Risoluzione che...
Economia

Economia in difficoltà. Bella (Confcommercio): l’incertezza frena la ripresa. L’inflazione salirà, in autunno forse la svolta

Marco Santarelli
L’incertezza resta la componente principale del quadro economico di questa prima parte del 2022. Lo sottolinea con una punta di amarezza il Centro studi di Confcommercio che constata come anche il secondo trimestre, per i consumi non c’è quella ripresa sperata. Pil ancora giù “Ormai è chiaro a tutti che il primo trimestre dell’anno in corso sarà archiviato con un...
Crea Valore

Economia di guerra: la tempesta c’è ma la nave è ben guidata

Ubaldo Livolsi
Inflazione in rapida ascesa, calo della crescita  ma la recessione non è dietro l’angolo ,tensione  senza scombussolamenti negli scambi internazionali e, finalmente, una politica energetica italiana. Sono i temi su cui il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari espone le sue acute considerazioni in questa intervista. Prof. Livolsi, il caro energia, sta mettendo sotto stress...
Economia

Coldiretti stila top ten rincari, caro energia contagia prezzi nel carrello

Marco Santarelli
Dal +23,3% dell’olio di semi al +6,2% dei gelati il caro energia alimentato dalla guerra contagia i prezzi nel carrello della spesa con aumenti che interessano ormai tutti i prodotti alimentari e colpiscono duramente i bilanci le famiglie, a partire dai 5,6 milioni di italiani che si trovano in condizioni di povertà assoluta. E’ quanto emerge dallo studio della a...
Economia

Sostegni alle imprese. Cna: impegno economico eccezionale del Governo. Giusto tassare gli extra profitti

Gianmarco Catone
Arrivano a 20 miliardi le risorse a sostegno di famiglie e imprese. Una somma che la Confederazione Nazionale degli Artigiani giudica importante e dimostra l’impegno del Governo nel fronteggiare le diverse situazioni di crisi. “Le nuove misure varate dal Governo per contrastare il caro Energia, incontrano il favore di Cna che tuttavia confida che nell’iter di conversione possano essere colmate...
Energia

Pil: Istat, caro energia potrebbe pesare 0,7 punti nel 2022

Angelica Bianco
“Al momento è possibile valutare l’impatto dello shock sui prezzi dei beni energetici rispetto a uno scenario base. Utilizzando il modello macroeconomico dell’Istat MeMo-It, il confronto evidenzia un effetto al ribasso sul livello del Pil nel 2022 di 0,7 punti percentuali”. Lo sottolinea l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia di febbraio....
Ambiente

Rinnovabili, nuovi impianti per combattere il caro energia

Angelica Bianco
“La situazione geopolitica è drammatica. La sicurezza energetica sia tra le priorità dell’Italia e dell’Europa. Elettricità Futura e tutte le aziende che ne fanno parte, sono pronte a lavorare con il governo per trovare le soluzioni per implementare misure straordinarie che ci permettano di centrare l’obiettivo di 60 gigawatt di nuovi impianti rinnovabili“. Lo ha detto Agostino Re Rebaudengo, presidente...
Attualità

Caro Energia. Coldiretti: tre litri di latte per un caffè. Prezzi sotto i costi di produzione, fermare le pratiche commerciali sleali

Gianmarco Catone
Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina di centesimi alla stalla. Un prezzo ben al di sotto dei costi di produzione in forte aumento per i rincari di mangimi ed energia. Produrre in perdita Per la Coldiretti c’è in atto una battaglia per un prezzo del latte...