sabato, 22 Febbraio, 2025

caro bollette

Economia

Pressioni su Palazzo Chigi, oggi le decisioni

Cristina Calzecchi Onesti
A chiedere un intervento sono i cittadini, tutti i comparti produttivi, dagli imprenditori agli agricoltori, e persino gli ambientalisti. Si cerca la quadra sulla ripartizione di quel miliardo e mezzo di euro già previsti dalla Legge di Bilancio approvata poche settimane fa in Parlamento e di evitare, fin dal primo mese dell’anno, uno scostamento di bilancio per allungare una coperta...
Energia

8Mld di metri cubi di gas per non dipendere da Russia e Algeria

Maurizio Piccinino
Una penisola circondata di giacimenti di gas che si affida alle risorse a caro prezzo di Russia, Algeria, Stati Uniti. Ma queste fonti non bastano più in termini di consumi, costi, e spese di calmiere da parte delle casse pubbliche. A parlare di soluzioni razionali e di come l’Italia potrebbe diventare auto sufficiente, o almeno ridurre l’import di gas, sono...
Politica

Conferenza stampa del Presidente del Consiglio. “L’Italia resti aperta. Il Governo va avanti. Serve ancora unità”

Cristina Calzecchi Onesti
“Il Governo ha ancora voglia di lavorare insieme, va avanti bene”. È quanto concede Draghi alla stampa che ancora una volta tenta di interrogarlo sul futuro del nostro Paese e sulla sua disponibilità a continuare a rispondere alle emergenze per il quale è stato chiamato. Come le altre volte il Premier non si sbilancia sulla vicenda Quirinale né sente il...
Energia

Iren, iniziative a sostegno dei clienti contro il caro bollette

Gianmarco Catone
Il Gruppo Iren ha attivato una serie di iniziative a sostegno dei clienti contro il rincaro dei costi di luce e gas. Tra queste la possibilità di ricorrere, già prima dell’intervento governativo, alla rateizzazione a condizione di maggiore favore per bollette che rendano difficoltosi i pagamenti da parte delle famiglie. È un’opportunità che Iren da sempre offre ai propri clienti...
Economia

Bilancio e Ritocchi. Caro bollette più aiuti alle famiglie. Tagli Irpef e Irap. Fondi per scuola

Francesco Gentile
Partita incrociata tra parti sociali e Governo. I sindacati e le associazioni di categoria attendono lunedì 20 per il ritorno al tavolo della trattativa, dopo lo sciopero del 16 dicembre, per la riforma della previdenza. Subito dopo in agenda il tema della riforma del lavoro e l’entrata in scena dell’ammortizzatore sociale universale che preoccupa non poco, per la compartecipazione finanziaria,...
Politica

Draghi: valide le misure anti-covid. Rivedere il patto di stabilità 

Cristina Calzecchi Onesti
Lotta alla pandemia, immigrazione, caro bollette, cooperazione allo sviluppo, i principali temi su cui il Presidente del Consiglio ha riferito in Parlamento, in vista del Consiglio europeo. “Green pass strumento libertà, ma essenziale rispetto delle regole”. Sulla pandemia Draghi ancora una volta mette in guardia. A preoccupare è la rapidità di diffusione della variante Omicron, per questo è stato prolungato...
Economia

Caro bollette. Alle famiglie in difficoltà un fondo da 2 miliardi e 400 milioni. Le regole di accesso al bonus

Francesco Gentile
Una stima di 2 miliardi e 400 milioni in aiuto delle famiglie economicamente in difficoltà per fronteggiare il caro bollette per luce e gas. I rilievi sui costi sono stati realizzati dall’Arera (Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente), mentre chi è interessato al bonus dovrà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del calcolo dell’Isee. Se il nucleo...
Politica

Niente aumenti per i più indigenti. Via gli oneri di sistema per luce e gas

Cristina Calzecchi Onesti
Arginare il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal 1° ottobre, per aiutare i più poveri e fragili. Questo l’intento del Dl “taglia bollette” o “anti-stangata” appena votato nell’ultimo Consiglio dei ministri, già anticipato in mattinata dal Presidente Draghi all’Assemblea annuale di Confindustria. “Le nuove misure intervengono a vantaggio degli oltre 3 milioni di persone che beneficiano del ‘bonus energia’: nuclei...