0

carceri- Pagina 5

Bandi Sport e Salute: presentate oltre 1500 domande

Le piattaforme per l’inserimento delle candidature agli Avvisi pubblici “Inclusione”, “Quartieri”, “Carceri” e “Parchi” attiva dal 24 febbraio sul sito di Sport e Salute hanno ricevuto in totale oltre 1500 domande per i progetti previsti dal Piano per lo Sport Sociale da…
mercoledì, 29 Marzo 2023

Ue: in Italia istitituti penitenziari sovraffollati

Il sovraffollamento negli istituti penitenziari rappresenta tutt’ oggi un problema, con le carceri italiane che operavano nel periodo che va da marzo ad aprile 2022 al 114% della loro capacità ufficiale di 50.863 posti. Affrontare il problema del sovraffollamento richiede una strategia…
venerdì, 24 Marzo 2023

“Frontiera Lavoro” nelle carceri di Perugia

È l’articolo 27 della Costituzione a ricordarci il fine rieducativo della pena detentiva. I dati del ministero di Giustizia attestano che il lavoro aiuta il detenuto a recuperare l’autostima e la fiducia in sé stesso, incoraggiandolo a intraprendere un percorso virtuoso di…
martedì, 31 Gennaio 2023

84 suicidi in carcere nel 2022

Sono 84 i suicidi in carcere registrati nel 2022. Il dato rappresenta  un vero record negativo che non veniva raggiunto dal 1990, anno in cui è iniziata la raccolta dei dati su questo aspetto della vita carceraria. “È una percentuale intollerabile e…
lunedì, 23 Gennaio 2023

Ragazzi dentro: più formazione meno farmaci

Il 2022 è stato un anno difficile per il mondo del carcere: record di suicidi, proteste, incendi dolosi ed evasioni, che non hanno risparmiato neanche gli istituti penitenziari minorili, come il Beccaria di Milano e Casal del Marmo a Roma. La recentissima…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Carceri: i garanti territoriali chiedono un viceministro

La Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà si è riunita in assemblea a Napoli, nella sede del Consiglio regionale della Campania, per aggiornare la piattaforma delle proposte da presentare ai nuovi interlocutori politico-istituzionali, scaturiti dal rinnovo delle Camere. Il…
martedì, 18 Ottobre 2022

Comunità urbane e carceri, quali sinergie?

I Comuni e le Città Metropolitane possono e debbono avere un ruolo determinante sia per la tutela dei diritti delle persone detenute che per la difesa delle comunità urbane. La legge 56/2014 ha indicato chiare finalità istituzionali generali come la cura dello…
mercoledì, 5 Ottobre 2022