0

carceri- Pagina 5

84 suicidi in carcere nel 2022

Sono 84 i suicidi in carcere registrati nel 2022. Il dato rappresenta  un vero record negativo che non veniva raggiunto dal 1990, anno in cui è iniziata la raccolta dei dati su questo aspetto della vita carceraria. “È una percentuale intollerabile e…
lunedì, 23 Gennaio 2023

Ragazzi dentro: più formazione meno farmaci

Il 2022 è stato un anno difficile per il mondo del carcere: record di suicidi, proteste, incendi dolosi ed evasioni, che non hanno risparmiato neanche gli istituti penitenziari minorili, come il Beccaria di Milano e Casal del Marmo a Roma. La recentissima…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Carceri: i garanti territoriali chiedono un viceministro

La Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà si è riunita in assemblea a Napoli, nella sede del Consiglio regionale della Campania, per aggiornare la piattaforma delle proposte da presentare ai nuovi interlocutori politico-istituzionali, scaturiti dal rinnovo delle Camere. Il…
martedì, 18 Ottobre 2022

Comunità urbane e carceri, quali sinergie?

I Comuni e le Città Metropolitane possono e debbono avere un ruolo determinante sia per la tutela dei diritti delle persone detenute che per la difesa delle comunità urbane. La legge 56/2014 ha indicato chiare finalità istituzionali generali come la cura dello…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Gli Spielberg italiani

Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo presidente della Pontificia Accademia per la vita e Gran cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, lo scorso mercoledì 14 settembre ha pubblicato su Il Riformista un poderoso articolo, un appello anzi: “Carceri incivili, liberate 4000 detenuti condannati a meno di due anni”. L’occasione dell’articolo era dato dall’ennesimo suicidio in carcere – segno di…
domenica, 18 Settembre 2022

Economia carceraria: prodotti di qualità oltre le sbarre

È statisticamente provato che il 68,4% dei detenuti rimessi in libertà senza un lavoro torna a delinquere, mentre tra gli ex detenuti che hanno intrapreso un percorso di formazione e inserimento lavorativo già durante la reclusione, il tasso di recidiva non supera…
domenica, 21 Agosto 2022

Carceri, rieducazione negata e suicidi

Il sistema costituzionale e penale, l’intero nostro ordinamento, nega allo Stato il diritto di vita e di morte sui cittadini: la pena di morte è una barbarie ammessa per lo più soltanto in regimi totalitari e residualmente in qualche democrazia (tra queste…
domenica, 14 Agosto 2022