0

Capaci

Mattarella, mafia cancro non invincibile

In occasione del 31°anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica torna sul tema della lotta alla mafia e ricorda che essa è una condizione di civiltà che ha avuto una svolta significativa nella mobilitazione delle coscienze subito dopo le stragi…
martedì, 23 Maggio 2023

Strage di Capaci. Per non dimenticare

Sono passati 31 anni da quel pomeriggio del 23 maggio 1992 e il ricordo permane indelebile negli occhi e nella mente di tutti. Nulla è, però, possibile paragonare al dolore atroce e incancellabile formatosi nei cuori dei singoli familiari, per il vuoto…
martedì, 23 Maggio 2023

Progetto MuST23 nell’ex stazione di Capaci

L’ex stazione di Capaci nel Palermitano ospiterà un museo interattivo e multimediale (MuST23), uno spazio di fruizione culturale permanente, una “memoria viva” della strage del 23 maggio 1992 che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie e a tre agenti…
mercoledì, 17 Maggio 2023

Le rivoluzioni di Falcone

Quando Giovanni Falcone disse “In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere” compì, nel suo percorso già rivoluzionario, un’altra, nuova, particolare rivoluzione: reale eppure metafisica al contempo. Falcone in questi termini spogliò infatti il concetto di mafia…
venerdì, 20 Maggio 2022

La Consulta e l’evoluzione della mafia

I giudici della Consulta hanno dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che non consentiva la riservatezza delle comunicazioni tra detenuto sottoposto al carcere duro e il proprio difensore (sentenza 24 gennaio 2022, n. 18, riferita all’art. 41-bis, co. 2-quater, lett. c, dell’Ordinamento penintenziario).…
domenica, 30 Gennaio 2022