lunedì, 24 Febbraio, 2025

cambiamenti climatici

Attualità

Cambiamenti climatici e guerra in Ucraina penalizzano l’agricoltura globale

Francesco Gentile
Confagricoltura nella sua nota settimanale ha sottolineato che i cambiamenti climatici e le conseguenze della guerra in Ucraina stanno pericolosamente penalizzando il settore dell’agricoltura a livello globale. I riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito all’Ucraina, fino alla metà di luglio, di esportare oltre 30 milioni...
Ambiente

Conclusa la valutazione ambientale del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Francesco Gentile
Si è conclusa la fase di Valutazione ambientale strategica del Pnacc, il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il decreto Ministeriale ha trasmesso i pareri della Commissione Tecnica di verifica dell’impatto ambientale Via-Vas e della Direzione Archeologia, belle arti e paesaggio del ministero della Cultura, contenenti raccomandazioni e osservazioni da tenere in considerazione. Il Piano sarà adesso adottato con...
Agroalimentare

Consumi, imprese ortofrutticole in difficoltà

Cristina Gambini
“L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con l’inflazione, condito dall’andamento climatico estremo, ha creato un mix esplosivo che ci preoccupa perché mette a rischio il futuro delle nostre imprese e dell’occupazione nel settore. Ora occorre fare quadrato, andare avanti e cercare di recuperare il più possibile”. È questo il commento di Michele Ponso, presidente della Federazione nazionale ortofrutticola di...
Ambiente

Iride, la costellazione satellitare 100% made in Italy,  per prevedere i disastri metereologici

Cristina Calzecchi Onesti
In aiuto delle Regioni sempre più in difficoltà per i continui cambiamenti climatici e le conseguenze spesso disastrose arriverà un ambizioso progetto spaziale europeo targato Italia che prenderà forma grazie a un gruppo di nostre aziende all’avanguardia nel settore dell’osservazione della Terra. D-Orbit, Exprivia, Planetek Italia e Serco Italia hanno unito le forze per fondare il consorzio “Osiride: Soluzioni operative...
Esteri

‘Climate Central’: “L’ondata di calore che ha colpito l’80% della popolazione mondiale a luglio è statisticamente improbabile senza il cambiamento climatico”

Federico Tremarco
Una ricerca del gruppo senza scopo di lucro Climate Central’ ha attribuito ai cambiamenti climatici causati dall’uomo il caldo statisticamente improbabile vissuto dall’80% della popolazione mondiale nel mese di luglio appena trascorso. La ricerca ha calcolato la differenza del clima del mese scorso rispetto a un mondo ideale non influenzato dal riscaldamento globale. L’analisi ha incluso 4.700 città e 200...
Ambiente

Consumiamo il doppio di quanto il Pianeta produce in un anno

Cristina Calzecchi Onesti
Con quattro mesi di anticipo rispetto alla fine dell’anno, da ieri, 2 agosto 2023, abbiamo esaurito le risorse alimentari che il Pianeta è in grado di rigenerare nell’arco di 365 giorni. Questo significa che ciò che consumeremo da qui fino a dicembre sarà a debito, andrà, cioè, a erodere le quote del prossimo anno. Fin dagli Anni ’70 esiste una...
Ambiente

Studio su cambiamenti climatici: “Corrente atlantica verso il collasso, l’Europa a rischio gelo”

Francesco Gentile
Un recente studio sulle previsioni, basato su simulazioni matematiche e pubblicato sulla rivista Nature Communications dai fratelli Peter e Susanne Ditlevsen, fisici dell’Istituto per la matematica dell’Università di Copenhagen, indica che l’Europa tra meno di quarant’anni potrebbe improvvisamente raffreddarsi. Secondo tale studio ‘Avviso di un imminente collasso della circolazione rovesciata meridionale atlantica’ una delle correnti oceaniche cruciali per la distribuzione...
Ambiente

Cambiamenti climatici: la curcumina per prevenire la distruzione delle barriere coralline

Federico Tremarco
L’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Acquario di Genova, hanno recentemente pubblicato su ACS Applied Materials and Interfaces, uno studio (“Biodegradable Zein-Based Biocomposite Films for Underwater Delivery of Curcumin Reduce Thermal Stress Effects in Corals”, DOI: 10.1021/acsami.3c01166) attraverso alcuni test hanno dimostrato l’efficacia della curcumina, una sostanza antiossidante naturale estratta dalla...
Ambiente

Acqua, 10mld di investimenti dalle utilities contro i cambiamenti climatici

Federico Tremarco
La cifra di ben dieci miliardi sarà l’importo totale degli investimenti che i gestori del servizio idrico impiegheranno nei prossimi anni per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Oltre il 50% di questa somma, 5,2 miliardi, è già programmata nel triennio 2022-2024. È quanto emerso in occasione dell’assemblea generale di Utilitalia in cui Luca Dal Fabbro, vicepresidente Utilitalia, intervenendo all’evento...
Ambiente

Scienziati di tutto il mondo a lavoro per contrastare il riscaldamento globale

Paolo Fruncillo
Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando a soluzioni complementari che possano aiutare l’umanità nella lotta ai cambiamenti climatici. Per combattere il riscaldamento globale bisogna prima di tutto tagliare sensibilmente le emissioni climalteranti legate all’utilizzo di combustibili fossili come il petrolio, il gas naturale e il carbone. Soluzioni che spaziano dalle innovazioni tecnologiche più avanzate, a espedienti conosciuti e...