0

Brexit

Il giallo del pomodoro: tutta colpa della Brexit?

Va da sè che la soluzione al giallo del pomodoro è un orto. Sveliamolo subito. D’altronde conosciamo tutti il pollice verde, la passione per il giardinaggio, dei nostri cugini oltremanica. Per cui, tanto vale piantarseli nel giardino di casa e buonanotte. Dove…
sabato, 25 Febbraio 2023

Fuga da Londra approdo a Milano?

Ricchezza. Status. Aristocratica esclusività. C’è stato un tempo in cui una delle principali ambizioni era quella di fare un salto in Bocconi, università milanese e l’unica in Italia a offrire un sicuro lascia passare per la City e il mondo della finanza…
sabato, 3 Dicembre 2022

La Regina non c’è più

Ci sono pochissime persone alle quali riconosciamo una sorta di diritto all’immortalità ben sapendo che si tratta comunque di esseri umani. Lo facciamo perché ci piace illuderci che almeno ad alcuni sia concessa una specie di permesso speciale per andare avanti su…
venerdì, 9 Settembre 2022

L’Europa e la legge dell’entropìa

Scaduto il termine per la presentazione delle candidature da parte di ciascuno dei Partiti politici o che parteciperanno alle elezioni del prossimo Parlamento, Kurt il marziano mi ha fatto notare che l’unico elemento che ha accomunato le diverse forze che si contendono…
martedì, 23 Agosto 2022

Meno lavoratori europei in UK a causa della Brexit

Il tragico declino del fenomeno migratorio dei lavoratori europei nel Regno Unito, dovuto alla fine della libera circolazione delle persone sancito da Brexit, ha colpito il settore dell’hospitality e dei servizi. I settori hanno perso rispettivamente circa 98.000 cittadini europei a giugno…
giovedì, 18 Agosto 2022

Boris-exit. I Tories e il capo che non sa perdere

Boris Johnson si è dimesso da leader del partito conservatore inglese. E, nel discorso di addio, ha detto che resterà in carica come primo ministro fino alla nomina del nuovo leader dei Tories, in autunno. Si dice rammaricato di non poter veder…
venerdì, 8 Luglio 2022

Brexit: una sconfitta annunciata

Nel suo ultimo editoriale per il Financial Times, il giornalista Simon Kuper confronta lo stato di salute della meritocrazia di due mondi a lui molto familiari per mestiere e passione: la politica e il calcio. E si domanda perché l’élite pallonara si basi…
sabato, 18 Giugno 2022

Export abbigliamento Ue cresciuto sotto pandemia

Nel 2021 il fatturato delle esportazioni dell’industria europea dell’abbigliamento e della moda ha raggiunto i 33 miliardi di euro, con un incremento del +9% rispetto al periodo pre-pandemico del 2019 e senza il mercato britannico escluso dai conteggi dell’IFM. Sul versante delle…
lunedì, 18 Aprile 2022
1 2 3 6