venerdì, 25 Aprile, 2025

biodiversita’

Ambiente

Evento “Carabinieri-Italian Biodiversity Keepers” a New York

Cristina Gambini
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si svolge ogni anno il 22 maggio, l’Arma dei Carabinieri forestali promuoverà una mostra presso il Palazzo delle Nazioni Unite a New York, dall’8 al 18 maggio 2023. L’iniziativa “Carabinieri-Italian Biodiversity Keepers” ha lo scopo di illustrare l’importante e complesso impegno nella protezione e nella conservazione della natura svolto dal Comando Unità...
Ambiente

Earth Day: Per Confagricoltura fondamentale il ruolo del settore agricolo

Valerio Servillo
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, evento annuale che si celebra il 22 aprile per far luce sulle questioni ecologiche più urgenti come la crisi climatica, il riscaldamento globale e il consumo di suolo, Confagricoltura ha ricordato che il tema di quest’anno è “Invest in our Planet” e gli agricoltori da sempre investono su questo bene vitale. Il settore...
Ambiente

Intesa tra Ente Terre ed Ente Parco per valorizzare la Maremma toscana

Paolo Fruncillo
È stata stipulata una convenzione tra Ente Terre regionali toscane ed Ente Parco regionale della Maremma per valorizzare ulteriormente la campagna maremmana toscana con le sue tradizioni rurali, le coltivazioni, gli allevamenti di bestiame e i maneggi. Nella convenzione si stabilisce che l’Abbazia San Rabano e la Torre dell’Uccellina, la Torre di Castel Marino e la Torre di Collelungo passeranno...
Ambiente

Sicilia: anche Palermo aderisce a “Cities With Nature”

Federico Tremarco
“Cities With Nature” è la piattaforma che connette Governi subnazionali e comunità in uno spazio internazionale, integrando politiche, persone e progetti che guardano alla biodiversità nel tessuto urbano. La piattaforma è stata ufficialmente presentata a Palazzo delle Aquile, a Palermo. “È una sfida importante, ambiziosa. Il pensiero che domina questo sistema è un pensiero che punta al benessere, una condizione...
Ambiente

In Croazia nuovi progetti europei per la tutela del territorio

Valerio Servillo
Fra i progetti di salvaguardia del territorio croato spicca LIFE, che come spiegato dal ministero dell’Economia e dello Sviluppo sostenibile, ha portato nel corso del 2022 all’attuazione nel Paese di 25 progetti finanziati dalla Unione europea per un valore di 7,8 milioni di euro. La Croazia vanta un grande ventaglio di bellezze naturali, ancora ben tutelate e il programma LIFE...
Ambiente

9 italiani su 10 non conoscono strategia Ue su biodiversità

Emanuela Antonacci
Il 90% dei cittadini non è a conoscenza del fatto che la Unione Europea ha varato una strategia per arrivare entro il 2030 al 30% di territorio e mare protetti di tutta Europa. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Emg per il centro Studi del Wwf Italia, illustrato dall’amministratore delegato e partner di Emg Different Fabrizio Masia nel...
Ambiente

Pichetto Fratin: le energie rinnovabili per tutelare capitale naturale

Marco Santarelli
Lo sviluppo delle energie rinnovabili non è solo una necessità per avere un ruolo nel contrasto globale ai cambiamenti climatici, ma anche una priorità nazionale che mette assieme tutela dell’ambiente e interessi energetici nazionali. Lo ha ricordato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo alla riunione plenaria del Comitato per il Capitale Naturale, convocata per l’approvazione...
Ambiente

Cop15: l’Italia impegnata nel contrasto al degrado dell’ecosistema

Lorenzo Romeo
L’Italia ha l’occasione di investire sulla salute del nostro Pianeta e di mettere le persone e la natura al centro di ogni progetto futuro. Attraverso il Global Biodiversity Framework tutti i Paesi sono concretamente impegnati a contrastare la degradazione dell’ecosistema, sia per tutelare le specie in estinzione che per dare origine ad azioni che integrino la biodiversità in tutti i...
Ambiente

Cop15: entro il 2030 il 30% del Pianeta deve diventare area protetta

Valerio Servillo
L’obiettivo principale della Cop15 sulla Biodiversità, in corso a Montreal, in Canada, è quello di rendere area protetta entro il 2030 il 30% del territorio mondiale e il 30% degli oceani La Cop15 di quest’anno deve raggiungere un accordo quadro sulla biodiversità, che sostituisca quello precedente del 2010 di Aichi, in Giappone ma l’intesa è ancora lontana, soprattutto sul tema...
Ambiente

Cop 27: Ue esorta ad azioni più concrete contro riscaldamento globale

Gianmarco Catone
La Ue ha esortato tutte le parti che partecipano alla Cop 27 a prendere misure concrete per limitare il riscaldamento del pianeta a una temperatura pari a 1,5ºC e rispettare l’accordo di Parigi, in un momento storico dove non resta molto tempo per salvare il mondo dagli effetti del cambiamento climatico. “Alla Cop27 la squadra negoziale della Commissione insisterà perché...