0

beni

L’economia del 2022. Ottimismo prudente

Nel secondo e terzo trimestre del 2021 la ripresa dell’economia italiana è stata molto sostenuta, grazie al successo della campagna di vaccinazione e al conseguente allentamento delle misure di contenimento, lo certificano le “Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana” della Banca d’Italia”. Nell’ultimo…
lunedì, 24 Gennaio 2022

Simest rafforza il supporto all’export italiano

Da oggi sono operativi il “Contributo su Leasing all’Esportazione” e il “Contributo su Lettere di Credito Export”, due nuovi strumenti agevolati su risorse gestite per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In particolare: il “Contributo su Leasing all’Esportazione”…
lunedì, 18 Gennaio 2021

Benigni: sul Cantico dei Cantici, non ci siamo!

L’altra sera, nel seguire la celeberrima gara canora di Sanremo, devo confessare di essere rimasto contrariato dalla interpretazione di Roberto Benigni sul “Cantico dei Cantici”. Devo dire che ho avuto sempre apprezzamento e simpatia per Benigni, capace di esprimere una forza artistica…
martedì, 11 Febbraio 2020

Beni confiscati, a Ostia convegno di Advisora

“Il Codice riformato: il dialogo tra le Corti e le prospettive nel contesto normativo in evoluzione”: questo il titolo dell’importante convegno organizzato nei giorni scorsi da “Advisora”, l’associazione nazionale che ha costituito una grande rete di professionisti, che coopera attraverso lo scambio…
lunedì, 14 Ottobre 2019

Corte dei Conti: controlli sui beni confiscati

I beni confiscati alle mafie costituiscono risorse importantissime, ma l’attuale quadro complessivo gestionale va migliorato. Fatti salvi casi virtuosi, ce ne sono tantissimi opinabili. Di qui la necessità di maggiori controlli di cui il vicepresidente della Corte dei Conti, Francesco Fimmanò, preannuncia che…
venerdì, 23 Agosto 2019