martedì, 22 Aprile, 2025

Bce

Parco&Lucro

Gli spread senza lo scudo della Bce

Diletta Gurioli
“Se le proiezioni dell’inflazione saranno maggiori del 2,1% al 2024, allora la Bce considererà un più ampio rialzo dei tassi” a fine estate, ha spiegato la numero uno dell’Eurotower. Con la svolta della governatrice s’è archiviata l’era del ‘‘whatever it takes’’. Giornata di grande affanno per le Borse mondiali,  dopo il discorso della Lagarde che ha evocato il ricordo, ancora...
Politica

Tempesta in arrivo sull’Italia. Una follia indebolire Draghi

Giuseppe Mazzei
Il rischio più elevato è quello che si crei la miscela peggiore: inflazione alta, costo del denaro  in crescita, aumento degli oneri per il debito pubblico, frenata dei consumi e degli investimenti, con aziende in affanno, occupazione in flessione e famiglie in forte difficoltà. Draghi ha tutte le carte in regola per guidare con saggezza la nave in mezzo alla...
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Economia

Bce: Cipolletta “Sbagliato fermare acquisto nuovi titoli”

Redazione
“Sapevamo che l’inflazione doveva tornare perché, peraltro, per 10-12 anni le Banche Centrali Europee hanno cercato di farla tornare. Nessuno voleva un’inflazione così forte, deriva soprattutto da eventi anche di carattere straordinario: la rottura della filiera dopo il covid, la guerra in Ucraina. Ci sono elementi temporanei dell’inflazione che però possono radicarsi e generare un processo inflazionistico”. Così Innocenzo Cipolletta,...
Politica

Incontro Draghi-Biden. L’amico italiano ponte tra Usa ed Europa

Giuseppe Mazzei
L’Italia non aveva rapporti eccellenti con gli Stati Uniti da molto tempo. Il nuovo clima è dovuto alla presenza contestuale di Biden alla Casa Bianca e di Draghi a Palazzo Chigi. Entrambi sostenitori dell’asse euro-atlantico, entrambi lontani dalle ambiguità dei loro predecessori, Trump e Conte. Ma c’è di più. Draghi è stimato e rispettato per il suo prestigio personale. Non...
Europa

Ue, Draghi “Il Manifesto di Ventotene più attuale che mai”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il raduno di questi giorni a Ventotene è una splendida occasione per riflettere sul ruolo dell'Unione Europea e sugli ideali che la animano. Voglio ringraziare l'associazione 'La Nuova Europa' per aver reso possibile questo incontro. Il sogno di Altiero Spinelli di una Federazione europea nasce come reazione alla crisi del modello di stato nazionale di inizio Novecento,...
Europa

Ue, Borrell “Lavoriamo per lo stop alle importazioni di petrolio russo”

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – "Stiamo lavorando per arrivare a un accordo tra tutti i Paesi europei per fermare l'importazione di petrolio dalla Russia. Si farà. E se non si fa presto, cioè entro questo fine settimana, dovrò far riunire il Consiglio dei ministri degli Esteri per avere un accordo politico". Lo ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari...
Europa

Ue, varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'aggressione all'Ucraina. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha presentato davanti al Parlamento europeo riunito in plenaria le misure restrittive proposte agli Stati membri, che decideranno all'unanimità. "Proponiamo un divieto al petrolio russo, uno stop...
Economia

BCE, crescita a rischio per la guerra in Ucraina

Angelica Bianco
Per la BCE la guerra desta forti preoccupazione anche sul piano economico perché rallenta i consumi, con conseguenze negative sulla ripresa. Sebbene siano diminuiti i rischi legati alla pandemia, la guerra potrebbe incidere in misura ancora maggiore sul clima di fiducia e aggravare ulteriormente le limitazioni dal lato dell’offerta”. Lo rivela la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. “I costi...
Europa

Ue, Gentiloni “Il rischio di stagnazione è alto”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il rischio stagnazione è molto alto è dipenderà" da molte variabili, "dalla durata della guerra, dall'impatto sul commercio internazionale sulle catene della logistica, dalla fiducia dei consumatori". Lo ha detto il Commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, al Forum Confcommercio-Ambrosetti. "I rischi provengono dall'inflazione che si era già manifestata nell'ultimo trimestre dello scorso anno. Ora ci troviamo...