venerdì, 16 Maggio, 2025

Bce

Economia

Se i tassi non si fermano si ferma l’economia

Costanza Scozzafava
L’aumento del tasso di riferimento, che era stato annunciato da qualche tempo, è stato in concreto adottato dalla Bce portando portato il tasso di riferimento al 2 per cento, con un rialzo di 0,75 punti percentuali. Quest’ultimo aumento era stato preceduto da altri aumenti del tasso di riferimento e la presidente Christine Lagarde non ha escluso nuove strette creditizie, sebbene...
Economia

Confartigianato: stretta creditizia Bce per le piccole imprese conto da 2.5 miliardi sul credito

Leonzia Gaina
Politica monetaria, i rischi di “grave” inflazione per l’Italia. “Nella storia dell’euro non hanno precedenti la stretta monetaria in corso e le condizioni di crescita dei prezzi”. Il rilievo arriva dalla Confartigianato che prevede ora un rovinoso effetto domino sulle piccole e medie imprese italiane che ora, secondo l’analisi della Confederazione subiranno un “impulso recessivo”. L’aumento dell’inflazione “A settembre l’inflazione...
Crea Valore

Il mondo produttivo al centro dell’azione di Governo

Ubaldo Livolsi
Le potenzialità del mercato cinese per le aziende italiane, le difficili decisioni delle Banche centrali e soprattutto la possibile politica economica del governo Meloni. Sono questi i temi su cui abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, il “fenomeno Cina” sta interessando studiosi e analisti già da alcuni anni. Ad un...
Politica

Governare per cinque anni. “Libertà, mai simpatia per il fascismo”

Maurizio Piccinino
Un discorso politico, pragmatico e onesto. Con un filo conduttore che ha attraversato la proposta di programma e la richiesta di fiducia, quello sulle regole della democrazia, sul rispetto delle istituzioni, sul valore degli uomini e delle donne che hanno lottato per la libertà e l’Italia. Il discorso di una “sfavorita” La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri alla Camera...
Europa

Gas, Draghi “Il Consiglio Ue ha accolto tutte le proposte italiane”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'Unione Europea è fondamentale per la sicurezza, la stabilità, la prosperità degli Stati membri, del continente e del mondo intero. L'Italia deve essere al centro del progetto europeo con la credibilità, l'autorevolezza, la determinazione che si addice a un grande Paese fondatore come siamo stati noi". Lo ha detto il premier Mario Draghi, nel corso della...
Europa

Parlamento Ue chiede punti di ricarica per veicoli elettrici ogni 60 km

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Per aiutare l'Unione Europea a raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica, gli eurodeputati chiedono stazioni di ricarica per le auto elettriche ogni 60 km e minori emissioni delle navi. Il Parlamento Europeo ha infatti adottato la posizione negoziale sulla proposta legislativa per la diffusione di stazioni di rifornimento per auto, camion, treni e aerei alimentati da combustibili...
Europa

Dal Parlamento Europeo il premio Sacharov al popolo ucraino

Redazione
STRASBURGO (ITALPRESS) – Il popolo ucraino, rappresentato dal suo presidente Volodymyr Zelensky, dai leader eletti e dalla sua società civile è il vincitore del Premio Sacharov 2022, il massimo riconoscimento assegnato dall'Eurocamera per la libertà di pensiero. La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha annunciato il vincitore dell'edizione 2022 del Premio in plenaria a Strasburgo, in seguito alla decisione...
Europa

Fuel EU, Assarmatori “Confermare esenzioni per cold ironing”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confermare il regime di esenzione per i collegamenti soggetti a obblighi di servizio pubblico e per quelli con le isole minori e rigettare quegli emendamenti che, al contrario, metterebbero a repentaglio, se accolti, un principio costituzionalmente garantito come quello della continuità territoriale. È questa una delle richieste principali di Assarmatori, l'associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio, che riunisce numerose...
Parco&Lucro

La recessione ammorbidirà le Banche centrali

Diletta Gurioli
Il cammino di Fed e Bce è destinato a essere diverso: negli Usa l’inflazione è scesa a settembre per il terzo mese consecutivo all’8,2% su base annua, dopo l’8,3% di agosto, l’8,5% di luglio e il 9,1% di giugno. Anche l’inflazione core, cioè al netto di cibo ed energia, è arrivata al 6,6% (dal 6,3% di agosto), un valore superiore...
Economia

Abi: euro digitale, banche in Italia attivamente impegnate nel progetto

Redazione
La Banca centrale europea (Bce) sta proseguendo con determinazione nelle attività dirette a definire le caratteristiche per disegnare l’euro digitale. E ciò in vista di una possibile decisione di emissione che il Consiglio dei Governatori potrebbe adottare. Le banche in Italia – sottolinea l’Abi – sono attivamente impegnate nel progetto, anche con servizi innovativi, basati sulla programmabilità dei pagamenti, su cui...