mercoledì, 26 Giugno, 2024

Banca d’Italia

Attualità

L’Italia è l’ultima nell’area euro per l’uso di carte, bonifici e moneta digitale

Francesco Gentile
L’Italia si conferma all’ultimo posto nell’utilizzo di sistemi di pagamento diversi dal contante tra i Paesi dell’area euro. Nonostante i progressi compiuti durante la pandemia da Covid-19, il contante rimane il mezzo preferito per le transazioni quotidiane delle famiglie italiane. Con 199 pagamenti pro-capite l’anno senza denaro di carta, l’Italia, stando ai dati relativi al 2023, è l’ultima nella zona...
Economia

Buone idee per l’Italia che cresce. Cantieri aperti e piani di sviluppo

Giampiero Catone
Con la consueta chiarezza e determinazione, Banca d’Italia offre alla classe dirigente, alla politica e ai cittadini indicazioni preziose sullo stato dell’economia e su cosa è necessario intraprendere per lo sviluppo del Paese. Abbiamo letto con attenzione rilievi e proposte del Governatore, Fabio Panetta e, come nostra tradizione, ereditata dallo statista Alcide de Gasperi, aggiungiamo alcune riflessioni. Meno debito più...
Economia

Bankitalia, la ricetta Panetta: “Ridurre il debito, alzare produttività e salari”

Antonio Gesualdi
Tutti d’accordo con il Governatore della Banca d’Italia che ieri ha fatto il punto sulla situazione dell’economia italiana. Dal segretario della Cgil Maurizio Landini al neo presidente di Confindustria Emanuele Orsini, al presidente dei banchieri Antonio Patuelli, da Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Finanze a Andrea Orlando, parlamentare del Pd, tutti hanno largamente condiviso le...
Economia

Panetta: “L’inflazione scende, c’è consenso generale sul taglio dei tassi”

Ettore Di Bartolomeo
Si è concluso ieri il G7 Finanze presso il Grand Hotel Des Iles Borromées a Stresa, con la partecipazione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali dei Paesi membri. L’evento ha confermato l’obiettivo finale di aumentare gli aiuti all’Ucraina utilizzando gli asset russi congelati. Ma importanti sono state anche le dichiarazioni del Governatore della Banca d’Italia Fabio...
Economia

Cgia: “La spesa del Superbonus pari a 1,2 milioni di alloggi pubblici”

Chiara Catone
Il Superbonus 110% ha finora comportato un costo di 122,6 miliardi di euro in detrazioni fiscali per le casse pubbliche italiane. Questo ingente investimento, se indirizzato diversamente, avrebbe potuto trasformare radicalmente il panorama abitativo del Paese. Questo quanto riferisce la Cgia di Mestre in una sua analisi. Secondo lo studio, con questi fondi si sarebbero potute costruire 1,2 milioni di...
Economia

La Banca d’Italia e le case non-green

Riccardo Pedrizzi
La Banca d’Italia in un suo recente dossier della serie “Questioni di Economia e Finanza”, dal titolo “Il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni in Italia: lo stato dell’arte e alcune considerazioni per interventi pubblici” non lascia alcun dubbio circa il trattamento che potrebbe essere riservato agli immobili non green nel nostro Paese dopo il recepimento della nuova Direttiva sulla prestazione...
Economia

Banca d’Italia: mercati finanziari internazionali “più distesi” rispetto al 2023

Chiara Catone
“Nel 2023 l’economia globale ha rallentato e le previsioni di crescita per l’anno in corso, sebbene riviste leggermente al rialzo, prefigurano un’attività nel complesso ancora debole. Negli ultimi mesi il calo dell’inflazione si è fermato negli Stati Uniti, mentre è proseguito nell’area dell’euro e nel Regno Unito. Permangono rischi connessi con i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente.” E’...
Economia

Panetta: “I tassi alti pesano sul bilancio di Banca d’Italia”

Giampiero Catone
Non è stato un 2023 facile per la Banca d’Italia e difatti la politica dei tassi alti adottata dalla Bce per contrastare l’inflazione ha avuto conseguenze anche sul bilancio di Palazzo Koch con una perdita lorda di 7 miliardi per il 2023 (era stato positivo per 5,9 miliardi nel 2022). Ma grazie ai fondi rischi generali prudentemente accumulati in passato,...
Economia

Vola la spesa dei turisti stranieri in Italia: nel 2023 l’aumento è del 17%

Maria Parente
L’Italia continua a confermarsi una delle mete turistiche più ambite al mondo, come dimostrano i dati della Banca d’Italia relativi alla bilancia turistica del 2023. Secondo l’analisi dell’istituto di via Nazionale, il Paese ha registrato un avanzo di 20,2 miliardi di euro, in netta crescita rispetto all’anno precedente quando l’avanzo era stato di 18,2 miliardi di euro. Un risultato che...
Società

La “pesca a strascico” non fa giustizia

Federico Tedeschini
Ci occupiamo oggi di una vicenda che da qualche giorno riempie le pagine dei quotidiani: quella degli “spiati” da parte di chi non avrebbe il potere di farlo in modo lecito, pur avendone a disposizione i necessari strumenti. Strumenti consistenti nell’aver ottenuto libero accesso alle cosiddette SOS (Segnalazioni di Operazioni Sospette) con cui gli operatori finanziari alimentano alcune banche-dati, da...