mercoledì, 2 Aprile, 2025

aziende

Lavoro

Contratti di espansione? Si, ma a che prezzo?

Alessandro Alongi
Si fa strada in molte realtà aziendali il c.d. “contratto di espansione”, ovvero l’accordo tra lavoratore (in possesso di determinati requisiti) e azienda per permettere – al primo – di lasciare il lavoro in anticipo e – alla seconda – di assumere giovani ottenendo notevoli risparmi.   COSA SONO I CONTRATTI DI ESPANSIONE Pensato per sostenere il ricambio generazionale nelle aziende il contratto di espansione...
Economia

A New York l’Italian Reputation Focus USA 2021

Paolo Fruncillo
A New York va in scena un webinar dedicato alla reputation dei manager e delle aziende italiane che operano negli Stati Uniti d’America. L’appuntamento è il 6 maggio 2021 alle 10 (le 16, ora italiana). L’obiettivo di Italian Reputation Focus USA 2021 è porre l’accento sull’importanza del fattore reputazionale per il successo delle imprese italiane in un mercato pieno di...
Economia

Imprese sociali: 22 mila aziende e 650 mila dipendenti. Orlando: Settore da difendere

Angelica Bianco
Le imprese sociali sono una risorsa. Lo dicono senza retorica, i numeri e l’impegno dei lavoratori e di una vasta schiera di volontari. In Italia sono oltre 22mila le imprese sociali che occupano quasi 650mila dipendenti. Il 57,5% sono cooperative sociali e a seguire associazioni (15,4%). Rispetto al Censimento del 2011, si registra un aumento del 10,2% di imprese e...
Salute

Inail: come vaccinare nei luoghi di lavoro

Giulia Catone
I tre obiettivi strategici sono: efficacia, efficienza e sicurezza. Una triade che richiede un impegno massimo e lo si vede già dal documento elaborato dall’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza. Un elaborato che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid...
Lavoro

Smartworking, più della metà delle aziende favorevole anche post Covid

Redazione
Più della metà delle aziende, il 54% per l’esattezza, si dice certa di utilizzare lo smart working non soltanto durante questa lunga fase di emergenza sanitaria, ma anche dopo, in misura permanente. Non solo, l’aumentata capacità di innovazione delle aziende, grazie alla formazione, ha potuto sostenere in smart working e contemporaneamente il 56% dei suoi lavoratori. E ancora, il lavoro...
Attualità

Nata la “Milano Smart City Alliance”, dove imprese e aziende private fanno sistema

Gianmarco Catone
Lavorare in sinergia e fare sistema tra imprese per favorire lo sviluppo della città del futuro in chiave smart, grazie a progetti condivisi e innovativi a beneficio di cittadini e aziende. Con questo spirito è nata la “Milano Smart City Alliance”, un’alleanza tra imprese che, in partnership con istituzioni e stakeholders del territorio – in particolare il Comune di Milano...
Crea Valore

Livolsi: imprese che innovano ora crescono al nord resilienti. Opzioni fintech? Vince chi interpreta le esigenze dei clienti

Angelica Bianco
Non è la pandemia ad imporre cambiamenti, ma la determinazione delle imprese a cercare nuovi stimoli, strategie, progetti per crescere. Così le aziende del nord che avevano già portato come obiettivo innovazione e selezione dopo il 2008,  oggi sono più avanti rispetto al sud e riescono ad intercettare meglio la ripresa. È una riflessione del professor Ubaldo Livolsi, esperto di...
Attualità

Imprese, Ferro (Ice): “Formazione dei lavoratori è la chiave del cambiamento”

Redazione
“E’ un’iniziativa importantissima, la formazione del capitale umano rappresenta l’anello di congiunzione tra una visione strategica e il successo delle imprese sui mercati”. Lo ha detto Carlo Ferro, presidente Agenzia Ice, intervenendo alla presentazione dell’iniziativa “Smart Export”. Per Ferro “il cambiamento è sotto i nostri occhi. Sostenibilità, digitale e innovazioni costituiscono un nuovo paradigma che caratterizzerà la ripartenza post-Covid, la...
Società

Diritto alla riparazione. Le aziende di elettrodomestici dovranno garantire pezzi di ricambio, manuali e aggiornamenti

Giulia Catone
La notizia della entrata in vigore delle nuove norme sul diritto alla riparazione, farà contenti quanti vivono in casa alle prese con gli elettrodomestici che si rompono. La nuova norma è entrata in azione dal 1° marzo 2021, in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea, è un passo avanti per i consumatori: il diritto, infatti, vincola le aziende dell’Unione che...
Sanità

Salini (Webuild): “Pronti ad aiutare per completare il piano vaccinale”

Redazione
“E’ un atto di responsabilità che guarda al ritorno alla normalità e al futuro per il bene del Paese: esprimo le mie congratulazioni per le proposte del Governo e della Regione Lombardia per la possibilità di effettuare le vaccinazioni all’interno delle aziende, anche per alleggerire il peso sui centri vaccinali e far ripartire le imprese nel minor tempo possibile”. Così...