venerdì, 18 Aprile, 2025

autismo

Sanità

Autismo: scoperto un nuovo gene responsabile

Lorenzo Romeo
Un nuovo gene responsabile dell’autismo, è stato identificato grazie a una ricerca internazionale dell’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino in cooperazione con l’Università di Colonia. Lo studio è basato sulle innovative tecnologie di sequenziamento del Dna e sullo sviluppo di modelli in vitro di cellule neuronali. Il lavoro coordinato dal professor Alfredo Brusco, docente di Genetica...
Sanità

77Mln per la ricerca sull’autismo

Marco Santarelli
Il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha firmato la serie di decreti interministeriali in favore delle Regioni riguardo al “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico” e al “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico per la realizzazione di iniziative e progetti di carattere socio-assistenziale e abilitativo”. Si tratta rispettivamente di...
Salute

In Italia colpito da spettro autistico 1 bambino su 77

Francesco Gentile
Secondo la stima nazionale effettuata nell’ambito del Progetto Osservatorio per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD), co-coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal ministero della Salute, in Italia si stima che 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi. L’analisi è stata effettuata attraverso...
Sanità

Como, polo italiano della ricerca sull’autismo

Lorenzo Romeo
Il lago di Como si trasformerà per due giorni nel polo italiano della ricerca sui Disturbi dello spettro autistico. Venerdì 11 e sabato 12 novembre la città ospiterà la terza edizione di Italy at Insar, il workshop organizzato dalla Fondazione Vsm di Villa Santa Maria con il patrocinio della Fondazione Alessandro Volta che riunirà il fronte avanzato degli specialisti impegnati...
Attualità

IN&AUT, il primo Festival dedicato all’autismo

Emanuela Antonacci
Mancano pochi giorni all’avvio di un nuovo festival molto speciale e unico nel suo genere, il primo dedicato all’autismo e ai problemi di accettazione e inserimento sociale che ne derivano. “Madrina” d’eccezione di “IN&AUT Festival” sarà la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, che venerdì 13 maggio alle ore 12 aprirà con il suo intervento la prima edizione dell’evento alla...
Società

Atletica: Run For Autism. a Roma vincono Rutigliano e Salvatori

Romeo De Angelis
Il centro storico di Roma si è trasformato oggi in un grande contenitore di solidarietà grazie ai 2000 runners, agonisti e amatori, che hanno corso insieme a centinaia di ragazzi autistici del Progetto Filippide, provenienti da tutta Italia, la 10^ edizione della Run For Autism, la corsa promossa per attenzionare la società sulla persona con autismo. Sulla linea di partenza, inoltre, si...
Salute

Autismo: B. Gesù, puntare su terapie efficaci e sostenibili per famiglie

Marco Santarelli
Non esiste cura per guarire dall’autismo, ma esistono trattamenti abilitativi che consentono di migliorare i sintomi e di aumentare la qualità della vita di pazienti e famiglie. In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo che ricorre il 2 aprile, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – che nel Centro per il disturbo dello spettro autistico segue ogni anno circa 500...
Società

Autismo, Fico: “Necessarie nuove misure per solidarietà e integrazione”

Redazione
“Il palazzo di Montecitorio si illumina di blu anche quest’anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà dell’autismo. Un segno di partecipazione ancora più importante in questa fase storica, in cui la crisi sanitaria continua a pesare in modo ancora più evidente sui soggetti più fragili della società. Basti pensare agli effetti che misure come quelle del distanziamento e delle limitazioni...
Attualità

Paola Binetti, curare l’autismo, sfida per la scienza impegno per la politica

Anna La Rosa
Vivere accanto alle disabilità è una sfida quotidiana e il coronavirus sta mettendo a dura prova bambini, ragazzi e adulti che convivono con l’autismo e con loro le famiglie che lottano ogni giorno per non essere dimenticate. Oggi 2 aprile, come ogni anno, si celebra la giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea...
Società

Un male da capire

Anna La Rosa
L’autismo, o meglio denominato “disturbi dello spettro autistico“, è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. I diversi livelli di compromissioni di tali aree va a comporre il quadro generico della persona affetta da autismo, oltre ad una serie di elementi che vedremo qui di seguito. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio in cosa...