sabato, 19 Aprile, 2025

aumento

Giovani

Giovani: la troppa esposizione ai dispositivi elettronici aumenta il disturbo del sonno

Lorenzo Romeo
Dallo studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti, realizzato e coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di Tor Vergata, emerge che le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l’esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno. Lo studio è stato...
Esteri

Probabile nuova ondata Covid in Cina. Il picco potrebbe raggiungere 65 milioni di casi a settimana

Valerio Servillo
La Cina si sta preparando a una nuova ondata di infezioni da Covid-19. Il picco, previsto per la fine di giugno, potrebbe portare fino a 65 milioni di casi alla settimana. Una previsione sorprendente in un paese che solo pochi mesi fa aveva applicato alcuni dei protocolli di controllo Covid più severi del pianeta. Ora, con l’ ultima variante omicron,...
Attualità

Frontex: oltre 80mila migranti sbarcati in Europa nel 2023. 42.165 solo in Sicilia

Cristina Gambini
Stando il bilancio del primo quadrimestre 2023 di Frontex, l’Agenzia europea della Guardia di frontiera e costiera, tra gennaio e aprile sono sbarcati presso le coste siciliane 42.165 migranti, a fronte degli 80.426 accessi complessivi registrati ai confini europei (+30% circa). In sostanza, più della metà, che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno corrisponde a una cifra quadruplicata (+292%),...
Energia

Bollette: nel 2023 previsto aumento del +35% per le imprese del terziario

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Confcommercio Energia riguardo l’analisi trimestrale sui costi energetici per le imprese del terziario, la crisi energetica del biennio 2021-2022 non può considerarsi ancora superata e i suoi effetti si faranno sentire anche nel prossimo futuro. Con la reintroduzione degli oneri di sistema, infatti, già dal mese di aprile 2023 si iniziano a vedere i primi effetti...
Giovani

Mercato immobiliare: sempre più giovani desiderano una casa di proprietà

Cristina Gambini
Secondo i dati del primo Osservatorio sull’abitare futuro, realizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co. il mercato delle case nuove è in costante crescita in Italia e si prevede andrà meglio di quello delle abitazioni usate. L’Osservatorio ha voluto anche analizzare il rapporto tra i giovani e la casa, attraverso un sondaggio per individuare anche le preferenze rispetto alla loro...
Europa

Il presidente turco Erdogan aumenta del 45% i salari dei dipendenti pubblici

Leonzia Gaina
“Stiamo aumentando i salari del 45 per cento, compresa la quota di welfare. Pertanto, stiamo aumentando il salario più basso dei lavoratori pubblici a 15.000 TL”, Queste le parole del presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante la cerimonia che ha anticipato la firma del contratto collettivo di lavoro del 2023. Erdogan in vista dele elezioni del 14 maggio ha annunciato...
Esteri

Stati Uniti e Messico concordano politiche di immigrazione più rigorose al confine dopo la fine delle restrizioni Covid

Leonzia Gaina
Funzionari statunitensi e messicani hanno concordato nuove politiche sull’immigrazione intese a scoraggiare gli attraversamenti illegali delle frontiere, aprendo anche altre vie in vista di un previsto aumento di migranti dopo la fine delle restrizioni dovute alla pandemia. Il consigliere per la sicurezza interna, Liz Sherwood-Randall, ha incontrato il presidente del Messico, Andres Manuel Lopez Obrador e altri alti funzionari. Al...
Esteri

Casi di tubercolosi aumentati di oltre il 15% negli ultimi anni dopo decenni di declino

Valerio Servillo
Dopo essere diminuiti per quasi tre decenni, i casi di tubercolosi negli Stati Uniti sono aumentati ogni anno dal 2020 al 2022 di oltre il 15%, nonostante la malattia sia meno diffusa rispetto a prima della pandemia. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno registrato 8.300 casi di tubercolosi lo scorso anno, rispetto ai quasi 8.900...
Economia

Istat: ad aprile torna a crescere l’inflazione. +8,3% su base annua

Leonzia Gaina
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), registra nel mese di aprile 2023 un aumento dello 0,5% su base mensile e un aumento dell’8,3% su base annua, rispetto al +7,6% del mese precedente. È quanto emerge dalle stime preliminari dell’Istat. “Ad aprile, secondo le stime preliminari, la fase di rientro dell’inflazione subisce una battuta d’arresto, principalmente a...
Attualità

Anci: in aumento le infrazioni al codice della strada

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dall’XI rapporto nazionale sulle polizie locali presentato dall’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sono in crescita le infrazioni al codice della strada per guida in stato di ebrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (6.426 violazioni accertate). In aumento anche i casi di mancate coperture assicurative delle autovetture (46.674 sanzioni nell’ultimo...