domenica, 23 Febbraio, 2025

aumenti

Esteri

In America in arrivo aiuti alle famiglie a basso reddito per tenere il passo con l’aumento degli affitti

Cristina Gambini
In base alle informazioni fornite, il Dipartimento per l’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano (HUD) sta incrementando i propri aiuti per i programmi di voucher a favore dell’edilizia abitativa del 2024. L’aumento medio degli affitti di mercato equi nell’anno fiscale 2024 sarà di circa il 12% a livello nazionale. L’HUD ha affermato che l’aumento entrerà in vigore il 1° ottobre....
Economia

Bankitalia, a giugno il debito delle Pubbliche amministrazioni è aumentato di 27,8 miliardi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dalla pubblicazione statistica finanza pubblica: fabbisogno e debito di Banca d’Italia, lo scorso giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 27,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.843,1 miliardi. L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (14,2 miliardi, a 41,8), il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (12,3 miliardi), nonché l’effetto degli scarti...
Economia

Assoutenti: stangata dʼautunno al rientro dalle vacanze

Federico Tremarco
Secondo una nota di Assoutenti, al ritorno dalle vacanze estive gli italiani si ritroveranno ad affrontare una stangata dʼautunno in media pari a +1.601 euro a famiglia. Insomma, sarà un settembre… caro. La prima voce che interesserà gli italiani di rientro dalle ferie estive è quella legata all’alimentazione, con frigoriferi e dispense che dovranno essere riforniti. Oggi i prodotti alimentari...
Agroalimentare

Consumi, imprese ortofrutticole in difficoltà

Cristina Gambini
“L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con l’inflazione, condito dall’andamento climatico estremo, ha creato un mix esplosivo che ci preoccupa perché mette a rischio il futuro delle nostre imprese e dell’occupazione nel settore. Ora occorre fare quadrato, andare avanti e cercare di recuperare il più possibile”. È questo il commento di Michele Ponso, presidente della Federazione nazionale ortofrutticola di...
Motori

Carburanti. Mimit: nuovi aumenti per diesel e benzina

Valerio Servillo
Nuovi rialzi sulla rete dei carburanti con i prezzi di benzina e diesel in aumento di +1 centesimo sulla verde e +2 centesimi sul diesel. Continuano di conseguenza a salire le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, la valutazione praticata sulla benzina in...
Energia

Elettricità: in Francia previsti nuovi aumenti dei prezzi

Federico Tremarco
Il Governo francese ha annunciato un ulteriore aumento dei prezzi regolamentati dell’elettricità, dopo il primo aumento del 15% avvenuto lo scorso febbraio. Questi aumenteranno del 10% dal primo agosto, per effetto di una graduale riduzione dello scudo tariffario posto in essere per due inverni consecutivi. Messo in atto all’inizio del 2022 per proteggere le famiglie da un’esplosione dei prezzi, legata...
Attualità

Inps: Legge di bilancio 2023. Da Luglio al via gli aumenti per le pensioni minime

Paolo Fruncillo
La legge 197/2022 riconosce ai titolari di pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo per il periodo che va dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2024, un incremento sulla pensione per “contrastare gli effetti negativi delle tensioni inflazionistiche registrate e attese per gli anni 2022 e 2023”, e con la mensilità del mese di Luglio, l’Inps pagherà...
Attualità

Studenti universitari più bravi ma retribuzioni sempre basse

Cristina Gambini
Il 21° secolo ha portato significativi cambiamenti nel panorama universitario italiano. Secondo il XXV Rapporto AlmaLaurea su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati, l’età media è in diminuzione, attestandosi a 25,6 anni, un dato che riflette un trend positivo indicando una maggiore tempestività nel completamento degli studi universitari. Inoltre, si osserva un incremento dei voti medi conseguiti dagli studenti, con...
Società

Ivass: ramo vita in perdita. Rc auto sempre più cara

Francesco Gentile
Brutte notizie per quanto riguarda i pagamenti relativi alla polizza Rc auto, in aumento in questo 2023, sempre a causa di inflazione e tassi di interesse in salita. Nel primo trimestre di quest’anno il prezzo medio pagato per l’assicurazione Rc auto è stato di 368 euro, con un aumento del 4% su base annua. Dati, questi, comunicati oggi da Luigi...
Economia

Ristorazione: Codacons “Aumenti fuori controllo”

Lorenzo Romeo
Dopo i significativi incrementi dei prezzi delle materie prime, che stanno mettendo in ginocchio parecchie famiglie italiane, Codacons ha analizzato anche la situazione della ristorazione ribadendo che “Oggi per gli italiani mangiare fuori è diventato un lusso. I prezzi al pubblico nel settore della ristorazione registrano aumenti medi del +6,8% su base annua e i menù dei ristoranti costano il...