sabato, 29 Marzo, 2025

associazioni

Ambiente

Bobbio (PolieCo): Evitare lo stop al riciclo gravato da pesanti costi dell’energia

Emanuela Antonacci
Con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica si sono aperti ieri a Ischia e si concluderanno oggi i lavori del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti alla presenza di rappresentanti di istituzioni nazionali ed europee, Magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni e Confederazioni di imprese, mondo della Ricerca e dell’Università. Al centro dei lavori il  tema del riciclo dei rifiuti plastici, in...
Sanità

Associazioni a confronto sulle sfide sanitarie

Anna Garofalo
Oltre sessanta Associazioni e Federazioni Pazienti nazionali e territoriali riunite nel Palagio di Parte Guelfa, a Firenze, per l’iniziativa “Insieme Per”.  Ascoltare e raccogliere i bisogni delle comunità delle persone con patologie croniche, oncologiche e rare assistite dal sistema sanitario è stato l’obiettivo dell’incontro. “Avere una piattaforma dedicata sulla quale costruire ed estendere il dialogo a nuovi interlocutori, coinvolgendo direttamente...
Lavoro

Lavoro, stipendi e contratti. Martedì a Palazzo Chigi sindacati e Associazioni di categorie

Maurizio Piccinino
C’è la data e ci sono gli argomenti. Ma non ci sono ancora decisioni unanimi e risorse finanziarie. Il 12 luglio che cade di martedì è il giorno tanto atteso del vertice a palazzo Chigi tra sindacati, Associazioni datoriali e il premier Mario Draghi con i ministri del lavoro, Andrea Orlando e delle finanze Daniele Franco. Trovare una intesa su salari, cuneo...
Salute

Associazioni “No al nuovo tariffario di specialistica ambulatoriale”

Angelica Bianco
“Chiediamo ai presidenti di Regione di non approvare il Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che il Governo si appresta a varare e che riduce le tariffe fino all’80 per cento”. Lo affermano Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, Federlab, Sbv, Snr, Cic, Sicop in merito al nuovo Tariffario nazionale, al momento all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni. Per le Associazioni, “se...
Attualità

Trasporti. Forum internazionale di Confcommercio e Conftrasporto con operatori, imprese e Associazioni

Paolo Fruncillo
Due giorni ad iniziare da oggi per dare vita alla sesta edizione internazionale del Forum sui trasporti dalle reti stradali e quelle navali, ferroviarie ed aeree. L’iniziativa si terra a Boscolo Circo Massimo (via dei Cerchi 87, a Roma) che ospiterà il 9 e 10 novembre l’incontro internazionale organizzato insieme a Confcommercio. I temi saranno le interrelazioni dei trasporti e...
Economia

Confesercenti: bene la riforma Orlando. I benefici vanno estesi anche agli autonomi

Angelica Bianco
L’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Questo l’obiettivo che per la Confesercenti che il Governo deve centrare. La Confederazione guarda con favore alla riforma presentata dal ministro del lavoro Andrea Orlando, che pone tra le priorità le tutele dei nuovi ammortizzatori sociali, percorsi il reinserimento e formazione. Proprio sulla formazione, la Confesercenti insiste con la proposta di estendere i progetti ai...
Economia

Società sportive, in arrivò 43 milioni. Incentivi e prestiti per sostenere associazioni e attività

Angelica Bianco
Non è una somma eccezionale ma di certo un aiuto concreto per le società sportive Italiane. La Commissione europea ha approvato lo schema proposto dal Governo italiano che finanzia con 43 milioni di euro, un sostegno economico alle aziende attive nel settore sportivo, colpite dall’epidemia e dalle successive restrizioni per la lotta al Coronavirus. L’ok di Bruxelles Il fondo è...
Società

Baobab Experience: uno sgombero disumano

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’area antistante la stazione Tiburtina di Roma, nel piazzale Spadolini occupato dai migranti transitanti, c’è stato un nuovo sgombero del presidio di Baobab Experience, l’associazione umanitaria che dal 2015 si occupa di assistere i profughi che passano per Roma nel tentativo di raggiungere le frontiere francesi o tedesche. “È il 41esimo sgombero in sei anni che subisce Baobab – ci...
Sanità

Vaccino. Associazioni e Società scientifiche: priorità agli 11 milioni di cittadini fragili. Appello a Conte e Speranza

Maurizio Piccinino
Le vaccinazioni anti Covid devono avere una priorità. A indicarla sono le Associazioni a tutela dei malati e le Società scientifiche che indicano negli 11 milioni ci cittadini fragili il primo obiettivo da raggiungere. L’indicazione è stata presentata dalla Foce, la Confederazione delle tre società scientifiche di riferimento, Aiom, Sic, Sie e delle due fondazioni Insieme contro il cancro e...
Politica

A Natale occorre anche vietare o contingentare le riunioni Massoniche, Rotariane, Lionistiche, dell’Opus Dei, dei Cavalieri di ogni tipo, ecc..?  

Carlo Pacella
I Governi di tutto il mondo se ne guardano bene. Vi diciamo il perché. I Riti praticati da più persone, dal punto di vista del contagio, sono certamente tutti uguali. Perché chiudere solo la Chiesa di Cristo per l’ora della nascita del Gesù di Nazaret, se  è noto, ad esempio, che le riunioni nei Templi massonici terminano a mezzanotte in punto?  Sono...