giovedì, 3 Aprile, 2025

artigiani

Economia

Piccole imprese. Cna: rischiosa l’ipotesi di trasformare i crediti in finanziamenti assistiti

Lorenzo Romeo
Sui crediti fiscali la Manovra in discussione in parlamento è ancora lacunosa. Per la Confederazione nazionale degli artigiani malgrado l’impegno dell’Esecutivo di trovare una soluzione si rende necessaria una iniziativa dello Stato. “Non sembra una soluzione efficace”, scrive la Confederazione, “l’ipotesi di trasformare i crediti fiscali in finanziamenti assistiti con garanzia pubblica per svuotare i cassetti fiscali delle migliaia di...
Agroalimentare

Panettone, un’arte sempre più creativa

Lorenzo Romeo
Il panettone natalizio è diventato con gli anni molto più di un prodotto legato alla tradizione e ha stimolato creatività e produzioni sempre più attente alla natura da parte dei pasticcieri. Ne parliamo con Sandro Ferretti un vero Maestro in quest’arte che richiede l’accuratezza della lavorazione artigianale e una moderna gestione manageriale dell’azienda e delle sue politiche di marketing e...
Società

Artigiani e agricoltori. In dono al presidente della Cei, Zuppi, la statuina del presepe simbolo di lavoro e sostenibilità Green

Lorenzo Romeo
Una statuina del Presepe 2022 raffigurante un’imprenditrice simbolo delle aziende che operano nella cura e manutenzione del verde. Il dono è stato consegnato al Presidente della Cei, Cardinale Matteo Zuppi, con una visita, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, del presidente di Confartigianato Marco Granelli, accompagnato dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli, insieme con il presidente di Coldiretti Ettore Prandini,...
Economia

Costantini (Cna): coinvolgere Pmi nel Pnrr. Anomalia italiana, il 4% dei grandi si aggiudica il 90% del mercato

Leonzia Gaina
“Puntare sulle piccole imprese per dare una prospettiva positiva all’economia”. È il messaggio lanciato dal presidente nazionale della Confederazione degli artigiani, Dario Costantini, nel suo intervento all’assemblea di Cna Siracusa. “Il recupero del Pil che non ha riscontri al mondo nel 2021-2022 è stato grazie alle nostre imprese”, ha sottolineato Costantini che guardando alla fase di peggioramento del contesto economico...
Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...
Economia

Silvestrini (Cna): piano di ripresa, necessario il coinvolgimento dei privati

Lorenzo Romeo
Pubblica amministrazione lenta, mentre per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa serve l’impegno e il sostegno delle imprese. Lo sottolinea il segretario generale Cna, Sergio Silvestrini. “Senza un concreto coinvolgimento del mercato e delle imprese private è praticamente impossibile riuscire a investire quasi 350 miliardi di euro tra Pnrr, nuova programmazione europea e le risorse non impegnate della programmazione 2014-2020”,...
Economia

Extra profitti. Cna: il Governo escluda dai pagamenti le piccole imprese. Ingiusto tassare l’autoproduzione

Lorenzo Romeo
Tra molti attestati di buona volontà ad iniziare un percorso di sinergie tra imprese e Governo, la Cna su un tema non nasconde il suo disappunto. La questione è quella degli extra profitti da pagare sull’energia che il Governo intende applicare anche alle piccole imprese. Pmi non fanno speculazione A sostenere con forza l’idea che gli extra profitti non vanno...
Economia

Granelli (Cna): imprese piccole? Risultati positivi di produzione ed export. Molti “big player” sono invece scomparsi

Leonzia Gaina
La qualità di una impresa non si giudica dalle dimensioni. Arriva dal presidente di Confartigianato Marco Granelli, la orgogliosa levata di scudi contro chi ancora giudica negativamente le dimensioni considerate piccole delle imprese italiane. Tanti big player scomparsi “Ogni dimensione d’impresa ha uguale diritto di cittadinanza”, sottolinea Granelli, che lancia un interrogativo, c’è da “chiedersi perché non si cresce e...
Lavoro

Lavoro: cresce l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese

Emanuela Antonacci
l’Osservatorio lavoro Cna che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese fin dal 2014 ha rivelato che settembre 2022 ha segnato una nuova crescita dell’occupazione nel settore dell’artigianato e nelle piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno sostenuto il turismo e più in generale le attività all’aperto. Rispetto...
Lavoro

Cna: per il turismo nuove figure professionali. Vivace (Ecipa Cna): con La Sapienza corso per manager del Made in Italy

Leonzia Gaina
Nuove figure professionali in grado di muoversi sui diversi terreni del turismo in senso molto largo. È il progetto della Confederazione nazionale degli artigiani in sinergia dell’Università La Sapienza per creare il Manager della filiera integrata del Made in Italy nei territori. Sinergia con l’Università Il “senso molto largo” per la Cna prevede che le nuove figure professionali dovranno integrare...