venerdì, 9 Maggio, 2025

anziani

Società

Controlli dei Nas in 337 strutture per anziani durante le festività pasquali

Redazione
Nel monitoraggio, predisposto d’intesa con il ministero della Salute ed effettuato tra residenze assistenziali assistite, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia, i carabinieri ne hanno individuato 56 con irregolarita’, pari al 17%. Contestate 16 sanzioni penali e 50 amministrative, principalmente connesse con carenze igieniche e strutturali, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza massima autorizzata,...
Attualità

Covid, salute mentale di giovani e anziani ha risentito maggiormente della crisi

Redazione
Tra gli effetti secondari della pandemia ci sono anche quelli sulla salute mentale delle persone. La correlazione è dimostrata da alcuni studi. Tra questi ce n’è uno che riguarda gli anziani, e in particolare quelli affetti da demenza, soggetti questi particolarmente penalizzati dalle restrizioni. Per Annachiara Cagnin, del Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Padova, “l’isolamento imposto dalla quarantena all’inizio della...
Società

Cohousing, a Roma apre “Casa Giada” un aiuto per anziani in difficoltà

Redazione
Roma Capitale ha aperto “Casa Giada”, un nuovo cohousing dedicato a persone anziane in zona La Giustiniana gestito in accordo con IRASP. E’ il terzo cohousing avviato negli ultimi mesi, dopo “Casa Gaia” in zona Torre Gaia e “Casa delle Viole” in zona Monteverde. Lo comunica il Campidoglio. L’obiettivo dell’Amministrazione è non solo offrire, attraverso questo nuovo modello di residenzialità,...
Salute

Vaccino, più di un milione di Over80 hanno ricevuto la prima dose

Redazione
Al ministero della Salute si è svolta una riunione con il ministro, Roberto Speranza, il commissario straordinario all’emergenza Covid-19, generale Francesco Figliuolo, il capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e i vertici di Istituto superiore di sanità, Consiglio superiore di sanità, Aifa e Agenas. Sono stati esaminati i numeri aggiornati della campagna vaccinale con la crescita degli ultimi giorni,...
Sanità

Vaccino, possibile usare Astrazeneca fino a 65 anni

Redazione
A seguito del parere del CTS dell’Aifa e alle successive precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità, in una circolare il ministero della Salute sottolinea la la possibilità di utilizzo del vaccino Covid-19 di Astrazeneca nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni, a eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili. Tali indicazioni, secondo il gruppo di lavoro permanente...
Società

Anziani a Draghi: troppi morti Over80. Sui vaccini decida lo Stato non le Regioni

Giulia Catone
Sono sempre i più fragili e i più esposti agli attacchi letali del virus. A far sentire la loro voce sono ora gli anziani che chiedono al premier Mario Draghi di intervenire sulle Regioni affinché ci sia un metodo unitario nelle vaccinazioni anti Covid. Troppe infatti per i protagonisti dell’appello le differenze di metodo, numeri e di approccio, ad iniziare...
Sanità

Vaccinazione, in Lombardia parte la prenotazione online per gli Over80

Redazione
Da oggi partono in Lombardia le adesioni alla campagna vaccinale anti coronavirus per gli ultraottantenni. E’ possibile effettuarle tramite il portale dedicato di Regione Lombardia, contattando il proprio medico di medicina generale o recandosi in farmacia. L’inizio delle prime somministrazioni è previsto per giovedì 18 febbraio. Il target prevede la vaccinazione di circa 700mila ‘over 80’. Le informazioni sulle procedure...
Società

“Casa delle Viole”, nuova comunità alloggio a Roma per anziani in difficoltà

Redazione
Ha aperto le porte ai primi ospiti “Casa delle Viole”, il nuovo cohousing per persone anziane inaugurato dall’Amministrazione in zona Monteverde a Roma in un immobile confiscato alla criminalità organizzata. Il cohousing ha stanze con 6 posti letto e valorizza gli spazi comuni, come salotto, cucina e terrazzo, che vengono vissuti in condivisione dagli ospiti. L’appartamento è stato riadattato negli...
Attualità

Anziani, dai creatori del boom nazionale alla solitudine dei luoghi d’assistenza

Giampiero Catone
Gli anziani prontamente dimenticati. Non si potrebbero spiegare altrimenti le notizie che riguardano oltre 7 milioni di Italiani, che hanno superato i 75 anni di età. Un popolo che diventa protagonista solo di servizi di cronaca e di solitudini. In questi mesi gli over 75 sono sovraesposti solo per morte da Covid o per subire sopraffazioni in luoghi dove dovrebbero...
Società

Anziani non autosufficienti e lavoro domestico. Nel 2021 il “punto di non ritorno”. Dalla emersione, ai conti Inps, i nodi dell’assistenza

Maurizio Piccinino
Se tutte le domande venissero accolte e i lavoratori regolarizzati restassero nel settore, a livello nazionale avremmo un incremento del numero di lavoratori domestici pari al +20,8%, con percentuali più alte nelle regioni del Sud. È questa la prima fotografia, positiva, rispetto a dati scoraggianti, del lavoro domestico in Italia, dopo la procedura di riemersione scattata nel 2020. Temi, problemi,...