mercoledì, 2 Aprile, 2025

Andrea Orlando

Lavoro

Lavoro e pensioni il Governo accelera. Pronte le norme contro il lavoro precario

Giampiero Catone
Al centro dell’attenzione i temi di maggior rilievo. Per il lavoro lo stop a “Contrattini e lavoretti”, con nuove norme contro il precariato. Sulla riforma della previdenza, ieri pomeriggio si è tenuto dopo quello del 20 gennaio, un faccia faccia tra i leader sindacali, Landini Cgil, Sbarra Cisl e Bombardieri Uil, con i ministri delle Finanze Daniele Franco e del...
Attualità

Pensioni. Pressioni dei sindacati. Orlando: “Flessibilità, giovani e previdenza complementare”

Giampiero Catone
Posizioni distanti ma una convergenza sarà trovata, questo auspica il ministro del lavoro, Orlando. Ma ai sindacati non basta e chiedono spiegazioni su risorse, tempi e interlocutori istituzionali. È iniziata ieri la lunga marcia della riforma delle pensioni, quella che secondo i leader sindacali, Landini, Sbarra e Bombardieri dovrà ridurre l’età pensionabile, creare flessibilità in uscita dal lavoro già a...
Lavoro

Lavoro. Confindustria rilancia: ammortizzatori sociali più formazione utile alle attività produttive

Marco Santarelli
Formazione e ammortizzatori sociali, per Confindustria servono riforme che tolgano “settori” garantiti da due miliardi di sostegni ma per gli industriali “non servono a nulla”. A parlare di riforme e come rendere più produttivi gli interventi economici dello Stato sono stati gli industriali e ed esperti del settore in un convegno promosso da Confindustria e Umana, in previsione del decollo...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Nuova sinergia Inail-Confindustria. Premiate le aziende più virtuose

Marco Santarelli
Sicurezza sul lavoro una priorità. A dirlo senza mezzi termini è Maurizio Stirpe, vice presidente di Confindustria per il lavoro e le relazioni industriali, che parte dalla pandemia per dimostrare come sicurezza e produttività siano connesse. “Il Covid ha dimostrato”, spiega Stirpe, “che la sicurezza sul lavoro è una condizione essenziale del fare impresa. Dobbiamo puntare sulla prevenzione, sulla formazione...
Lavoro

Ammortizzatori sociali Covid. Il sindacato chiede la proroga: troppi lavoratori ancora in difficoltà

Paolo Fruncillo
Gli ammortizzatori sociali Covid, vanno confermati. È la richiesta dei sindacati che rivolgono al Ministro del lavoro, Andrea Orlando. Indicano anche una data, quella del 31 marzo. Situazione difficile “Ci preoccupa molto”, fa presente la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, “il perdurare di una diffusa situazione di difficoltà in alcuni comparti, in particolare dei servizi, del terziario, di alcuni...
Turismo

Covid, associazioni del turismo organizzato chiedono aiuti al settore

Ettore Di Bartolomeo
“Solo relativamente alle agenzie di viaggio e tour operator, in assenza di urgenti interventi economici e finanziari si stimano chiusure pari ad oltre il 50% delle imprese attive e la perdita di oltre 40.000 posti di lavoro”. Sono i numeri allarmanti contenuti in una lettera-appello congiunta inviata al premier Mario Draghi e ai ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti, Andrea Orlando...
Economia

Piano Gol: pronti 7 miliardi. Formazione per 3 milioni

Francesco Gentile
Le tappe sono forzate ma il Piano Garanzia per l’occupabilità è stato già trasferito dal tavolo del Ministero del Lavoro a quello delle Economia e Finanze, e per il 31 dicembre dovrà essere approvato. Da gennaio si assisterà ad un cambiamento globale delle politiche del lavoro e della formazione. Piano Gol, le risorse L’obiettivo del governo, sottolineato da Draghi, è...
Attualità

Cgil e Uil: per il dialogo scelte forti. Cisl pronta a mediare

Francesco Gentile
Un filo c’è per la ripresa delle trattative. A imbastirlo sono ì segretari di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, che confermano lo sciopero generale del 16 dicembre ma non chiudono la porta al Governo. Sul tavolo vogliono una discussione di merito e scelte “forti” sulle riforme di fisco e previdenza. Con una sottolineatura per allontanare da Cgil...
Politica

Landini (Cgil): nessun accordo. Draghi apre su bollette e cuneo

Maurizio Piccinino
Nuovo round a Palazzo Chigi tra sindacati e Governo. Ieri sera sono tornati sotto i riflettori i temi caldi del confronto: fisco e legge di bilancio, sui quali si sono registrate divergenze tra sindacati e Governo. Dal 26 ottobre, data del primo faccia faccia tra i leader sindacali e Draghi, ci sono stati tre gli incontri “andati male”. Quello di...
Società

Pensioni: c’è il dialogo ma non ci sono i soldi

Maurizio Piccinino
Nessuna svolta sulle pensioni. Il segnale lanciato dal Governo di poter trattare alcuni aspetti della riforma previdenziale è caduto nel vuoto, così come la disponibilità del premier Draghi ad aprire su nuovi strumenti di flessibilità in uscita. Il vertice di ieri sera a palazzo Chigi ha confermato la posizione di stallo. Con un problema i più, quello delle risorse per...