sabato, 22 Febbraio, 2025

alimenti

Salute

Una dieta sana e salutare con una app dell’ISS

Angelica Bianco
Semplice e intuitiva fornisce in un click informazioni immediate sulle calorie e i nutrienti presenti negli alimenti, consentendo così ai consumatori di seguire una dieta varia ed equilibrata, tutelando la sicurezza alimentare. È questo lo scopo dell’app NutrInform Battery, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Play Store sui telefoni cellulari e i tablet, promossa dai ministeri dello Sviluppo economico, della...
Società

Contro lo spreco alimentare. Sant’Egidio aperti per un giorno i centri di raccolta

Redazione
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, la Comunità di Sant’Egidio promuove una raccolta straordinaria di generi alimentari presso mercati rionali, esercizi commerciali e catene di grande distribuzione. Sono trascorsi quasi due anni dall’inizio di una pandemia, che oltre a causare quasi 150mila morti, ha provocato un grave aumento della povertà e acuito le disuguaglianze. In questi...
Società

Neve e strade pulite. Coldiretti: agricoltori in aiuto di automobilisti e per la consegna degli alimenti

Angelica Bianco
Trattori in azione contro il blocco delle strade a causa di neve e gelo. A riferirlo, con una punta di orgoglio, è la Coldiretti che spiega come non solo si darà una mano agli automobilisti ma di permetterà la consegna degli alimenti. Agricoltori in pista “Mobilitati i trattori degli agricoltori come spalaneve e per la distribuzione del sale contro il...
Agroalimentare

Conoscenza nutrizionale funzionale a scelta alimentare corretta

Paolo Fruncillo
La consapevolezza nutrizionale degli individui e la conoscenza e la percezione soggettive dell’importanza di una dieta equilibrata sono fattori determinanti che influenzano le scelte alimentari, il comportamento dei consumatori e l’apporto nutrizionale molto più della conoscenza oggettiva, consolidata e acquisita da fonti qualificate senza interpretazione personale. È quanto emerge dallo studio effettuato dal Crea, con il suo centro di Alimenti...
Attualità

Fame nel mondo coalizione mondiale e modelli alimentari sostenibili

Rosaria Vincelli
Il pre-Summit ONU, tenutosi a Roma in vista del Vertice sui Sistemi Alimentari,  è stato preceduto da un momento preparatorio per mettere a sistema le proposte arrivate da ogni parte del mondo, per tentare di salvare i sistemi alimentari, poiché il quadro che si va delineando, nonostante i passi avanti fatti, mostra che l’obiettivo sostenibile “Fame zero” fatica a essere raggiunto entro il...
Società

CiboAmico: garantito ogni giorno un pasto per circa 120 persone in difficoltà economica

Redazione
Circa 110.000 pasti recuperati, per un valore totale che supera i 450.000 euro; sono questi i dati complessivi che riguardano CiboAmico, il progetto nato 12 anni fa dalla collaborazione tra il Gruppo Hera con Last Minute Market – Impresa sociale e società spin off dell’Università di Bologna che promuove la lotta allo spreco e la sostenibilità ambientale. I dati vengono...
Salute

Corsa alla qualità. Cibo, bevande e stili di vita. La ricerca bio e i controlli sugli alimenti. E sui prezzi competizione al basso

Giulia Catone
Cosa mangiano, cosa beviamo. Chi protegge la nostra salute e garantisce la qualità di ciò che acquistiamo e portiamo a tavola? Sono interrogativi che ogni giorno i cittadini si pongono dal momento che, “cibo e salute” è diventato un binomio strettamente correlato agli stili di vita salutisti. La sensibilità dei consumatori si è elevata al punto che molte aziende agroalimentari,...
Economia

Coldiretti: dallo Stato 400 milioni di alimenti ai poveri. Prandini: Campagna Amica, grande prova di solidarietà

Angelica Bianco
Un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare. I soldi serviranno per dare un aiuto agli oltre 4 milioni di poveri che in Italia per l’aggravarsi della situazione sono costretti per Natale a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. Il fondo di 400 milioni di...
Economia

Effetto Coronavirus. Coldiretti: alimentari, balzo dei costi, record di rincari dal 5 al 13%. Per carne, burro, formaggi e grano aumenti a livello globale. Sono 800 milioni le persone alla fame

Angelica Bianco
Una valore “record” per la bolletta delle spese alimentari, con rincari che oscillano tra il 5 e il 13%. La girandola di aumenti – negli ultimi quattro mesi – appare inarrestabile. Un balzo che pesa a livello globale, e in Italia nelle già precarie tasche delle famiglie in difficoltà. Gli aumenti secondo le valutazioni degli analisti sono spinti in alto...
Attualità

Norme Ue. Coldiretti: alimenti, inaccettabile la nuova etichetta Ue, confonde i consumatori a favore di prodotti scadenti

Angelica Bianco
“È inaccettabile spacciare per tutela del consumatore un sistema che cerca invece di influenzarlo nei suoi comportamenti orientandolo a preferire prodotti di minore qualità”. Così la Coldiretti contesta il via libera all’etichetta “nutriscore” in Germania da parte dell’UE. Un sistema già accettato da sei Paesi dell’Unione che hanno annunciato o già applicato questo modello: Francia, Belgio, Germania, Spagna, Paesi Bassi,...