domenica, 20 Aprile, 2025

Aifa

Sanità

Vaccini: revocata dall’Aifa la sospensione di AstraZeneca

Redazione
“Poco fa abbiamo revocato il divieto di uso emesso pochi giorni fa su AstraZenec. Era un divieto temporaneo, fino al pronunciamento di Ema”. Lo ha detto il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute sui vaccini. “La notizia principale da sottolineare è che i benefici del vaccino Astrazeneca superano ampiamente i rischi,...
Salute

Vaccino, Aifa: “Non creiamo allarmismi senza una base nei dati scientifici”

Redazione
«Il vaccino di AstraZeneca è sicuro. Il rapporto tra benefici e rischi è estremamente favorevole. Non bisogna averne paura al momento e occorre continuare a recarsi ai centri vaccinali con grande tranquillità». Così Nicola Magrini, direttore di Aifa, l’agenzia italiana del farmaco in una intervista al Corriere della Sera. «Le evidenze scientifiche parlano. Milioni di persone sono state trattate in...
Sanità

AIFA: secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) fino al 26 febbraio 2021. “I dati confermano i profili di sicurezza”, spiega l’Aifa. Le segnalazioni riguardano soprattutto il vaccino Pfizer/BioNTech Comirnaty (96%), che è stato il più utilizzato e solo in minor misura il vaccino...
Sanità

Vaccino, Magrini (Aifa): “Si attende via libera dell’Ue per Sputnik”

Redazione
“Sputnik ha dati interessanti, ma andrà approvato prima dall’Ema, come Unione Europea. Se l’Italia volesse fare una decretazione d’urgenza per saltare questo passaggio sarebbe una scelta politica, non tecnica”. Molto dubbioso sul vaccino russo Nicola Magrini, direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, Aifa in una intervista al Corriere della Sera. “Sulla rivista Lancet sono stati pubblicati risultati molto interessanti cui si...
Sanità

Vaccino: Aifa, Farmaindustria e Giorgetti a colloquio al Mise

Redazione
Si è svolto oggi pomeriggio al Mise il primo incontro del tavolo finalizzato alla produzione del vaccino anti Covid in Italia. Un incontro “costruttivo e positivo” che ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, del presidente dell’Aifa Giorgio Palù e del commissario straordinario Domenico Arcuri. La riunione sarà aggiornata a...
Sanità

Rapporto Aifa. Farmaci, negli ospedali in 9 mesi sfondato di due miliardi il tetto di spesa. Calano le ricette dei medici

Francesco Gentile
Il record che metterà a dura prova bilanci Asl e la già precaria situazione nella sanità. La crescita della spesa farmaceutica ospedaliera corre, e d’altronde con una pandemia non poteva essere diversamente. Così negli ospedali la crescita ha sfondato superando il tetto di spesa di due miliardi, solo nei primi 9 mesi del 2020. Il monitoraggio dell’Aifa appena pubblicato spiega...
Salute

Cybercrime farmaceutico. I Carabinieri del NAS bloccano 102 siti di vendita illegale di farmaci. Gravi infrazioni e rischi per la salute

Maurizio Piccinino
La battaglia dei carabinieri dei NAS è a tutto campo. Controlli, verifiche, sequestri, denunce e oscuramento di siti illegali. Quelli che propongono la vendita di farmaci, o presunti tali, sul web. Un fenomeno che è ritenuto ad alto rischio per gli acquirenti, in particolare per chi abbia la tentazione di acquistare vaccini anti Covid e altre specialità farmaceutiche che devono...
Sanità

Antibiotici. Aifa: sbagliato il 30% dei consumi di bambini e anziani. Aumenta il rischio di resistenza  

Angelica Bianco
Troppi antibiotici che rischiano di creare non pochi problemi alla salute e alle casse del Sistema sanitario nazionale. A spiegare consumi ed eccessi – il 30% è dei consumi sono sbagliati e inappropriati – è il rapporto di 188 pagine pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Indagine riferita al 2019 in particolare per il consumo degli antibiotici che sono la...
Salute

Happy new “Vax year” 2021

Antonio Cisternino
Il vaccino è arrivato. Da non crederci, visto che solo sette mesi fa, in piena pandemia Fase 1, invocarlo era come chiedere un miracolo impossibile più che vivere una lontana speranza. Invece il vaccino, il primo di altri che presto arriveranno, è già all’Ospedale Spallanzani di Roma scortato da un Servizio d’ordine di massima sicurezza. Al primo condivisibile scetticismo di...
Sanità

Covid, dall’Aifa via libera al vaccino Pfizer

Redazione
Via libera da parte dell’Aifa all’immissione in commercio del vaccino Pfizer-BioNtech contro il Covid-19. L’annuncio è arrivato da Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in una conferenza stampa assieme al presidente Giorgio Palù. “Abbiamo disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, parliamo del 95% e si tratta una efficacia molto elevata che troviamo solo nei vaccini...