sabato, 22 Febbraio, 2025

AI

Attualità

Microsoft aggiunge strumenti di intelligenza artificiale alle app di Office come Outlook e Word

Emanuela Antonacci
Microsoft sta integrando strumenti di intelligenza artificiale nel suo software Office, incluse le e-mail di Word, Excel e Outlook. La società ha dichiarato che la nuova funzionalità, denominata Copilot, è un motore di elaborazione che consentirà agli utenti di riassumere lunghe e-mail, redigere storie in Word e animare diapositive in PowerPoint. Microsoft sta commercializzando la funzionalità come uno strumento che...
Manica Larga

AI, non è intelligente escludere

Luca Sabia
Se non parli di intelligenza artificiale oggi non sei nessuno. È evidente che un tema c’è, se da qualche tempo a questa parte l’AI è top trend. Ma allo stesso tempo, e forse proprio per questo, sembra altrettanto evidente che l’AI debba trovare la propria strada oltre gli slogan. Insomma, in questa nuova corsa all’oro la cautela è d’obbligo perché, parafrasando Mark Twain, la notizia della fine del mondo...
Hi-Tech

L’Intelligenza artificiale? Una Ferrari che bisogna saper guidare

Cristina Calzecchi Onesti
Da poco più di un mese l’organizzazione di ricerca sull’intelligenza artificiale OpenAI, fondata da Elon Musk e Sam Altman per creare tecnologia “amichevole” a beneficio dell’umanità, attualmente di proprietà di Microsoft, ha messo in rete gratuitamente una chatbot dal nome ChatGPT in grado di rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti e dialogare in modo estremamente realistico con gli umani. Immediatamente cinque milioni di...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta

Cristina Calzecchi Onesti
53 start up specializzate in intelligenza artificiale operanti in Europa parteciperanno al secondo step di “Open Loop”, il progetto ideato da Meta per dare un contributo alla stesura dell’Artificial Intelligence Act. L’Europa, prima nel mondo, è fermamente convinta della necessità di individuare le linee guida per la regolamentazione e la mitigazione dei rischi di un uso arbitrario di questa tecnologia che sta rivoluzionando le nostre...
Società

Avvocati napoletani, più sicurezza con il rating di reputazione delle controparti

Redazione
Importante accordo tra l’Ordine forense di Napoli -oltre 12.000 iscritti- e Crop news (Cronache reputazionali oggettive personalizzate) per la deflazione del contenzioso con la prevenzione di inadempimenti o insolvenze, anticipando alla fase precontrattuale l’indagine prevista dall’art. 492-bis c.p.c. solo nella fase esecutiva dall’azione civile per il recupero dei crediti. Zero costi e nuovi incarichi professionali a 12mila avvocati che diventano gestori...
Lavoro

L’intelligenza artificiale traina le politiche di welfare aziendale

Redazione
HRCOFFEE grazie al Sentiment Analysis, uno strumento specifico di People Analytics, osserva e soddisfa le esigenze più profonde delle persone per costruire un piano di welfare aziendale mirato e sostenibile. Lavorare sul coinvolgimento e il benessere delle persone favorendo e stimolando l’interazione tra i collaboratori è uno dei capisaldi di HRCOFFEE, la HR-Tech Company, specializzata nello sviluppo di software per...
Attualità

Il diritto all’Intelligenza artificiale? Sì, ma regole chiare

Cristina Calzecchi Onesti
Ingegner Grandis, partiamo da una definizione di intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale è una tecnologia che, utilizzando la matematica e i modelli matematici della realtà, esprime proprie interpretazioni e può anche innescare delle azioni. In altri termini, l’intelligenza artificiale è una tecnica matematica applicata alle informazioni intorno a noi. Ci consente di analizzare la nostra realtà e di prendere decisioni molto...
Economia

Dalla digital transformation alla digital coopetition, così l’AI sta creando le speedboat bank

Redazione
La meta è la speedboat bank. Le banche italiane stanno transitando dalla digital transformation alla digital coopetition, un processo che, come volano primario, ha l’intelligenza artificiale (AI). Secondo un panel di 700 clienti bancarizzati di diversa età intervistati da Excellence Consulting, solo il 20% degli over 30 e nessuno degli under 30 si ritiene soddisfatto dei servizi digitali della propria...
Salute

L’intelligenza artificiale aiuta a prevenire il cancro del colon-retto

Emanuela Antonacci
L’intelligenza artificiale aiuta a prevenire i tumori del colon-retto: affianca il lavoro dell’endoscopista, migliorando le performance di diagnosi e riconoscimento degli adenomi durante la colonscopia; l’AI addirittura consente di distinguere in tempo reale dei polipi intestinali potenzialmente pericolosi e ad alto rischio di trasformarsi in tumore. In questo modo il medico riesce a decidere all’atto dell’esame quali polipi rimuovere. Con...
Italia start-up

Intelligenza Artificiale che dà le pagelle

Andrea Cinosi
20 anni fa Matrix, il  film cult di fantascienza anticipava l’avvento dell’era delle macchine (leggasi IA, intelligenza artificiale): l’universo cibernetico descritto dal film era molto affascinante ma la morale ben poco edificante per noi umani. È rimasto nella memoria il monologo dell’agente Smith con culmina con questa frase: “Gli esseri umani sono un’infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una...