mercoledì, 2 Aprile, 2025

agroalimentare

Economia

Agroalimentare, rischio batosta dazi dell’America. Coldiretti: con il blocco d’ingresso dei cittadini Usa, rischiamo rialzo dazi del 100%

Maurizio Piccinino
Possibili ripercussioni e “ritorsioni” da parte degli Stati Uniti, verso i prodotti agroalimentari del Made in Italy. A mettere in allarme la Coldiretti è la decisione di tenere, per l’emergenza sanitaria, le frontiere UE chiuse ai cittadini americani, blocco – che l’Italia realizza in pieno – che potrebbero scatenare “la rappresaglia di Trump alimentando la guerra commerciale in atto con...
Lavoro

Agroalimentare: macchinari innovativi, opportunità per 265 milioni

Redazione
Con la firma del ministro Stefano Patuanelli, è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal nuovo bando “Macchinari Innovativi”. Con una dotazione complessiva di 265 milioni di euro, l’intervento mira a sostenere i programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle...
Ambiente

Agroalimentare: impatto Covid-19 e Green Deal nuove sfide per settore

Redazione
Le nuove sfide del settore agroalimentare sono state al centro dell’Assemblea annuale di Assofertilizzanti (l’Associazione nazionale produttori di fertilizzanti, che fa parte di Federchimica), con un confronto aperto tra tutti i soggetti interessati. “I fertilizzanti – ha detto Giovanni Toffoli, presidente dell’Associazione – sono uno strumento indispensabile per gli imprenditori agricoli. Anche grazie al contributo delle nostre imprese si è...
Economia

Agroalimentare. Per fronteggiare la crisi le Associazioni puntano sul futuro: tecnologia, sicurezza e controlli al 100% della qualità. La sfida di Coldiretti e Filiera Italia per non far crollare il mercato

Maurizio Piccinino
I progetti sono ambiziosi e puntano su innovazione, crescita digitale, ammodernamento delle imprese e, soprattutto, in un cambio di modalità di acquisto dei consumatori. Sono le idee ora diventate progetti messi a punto da una alleanza di associazioni promosse dalla Coldiretti. “Con l’emergenza sanitaria nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0 dal campo alla tavola con tecnologie, sicurezza e...
Economia

Agroalimentare settore da 548 miliardi. Il Piano Coldiretti: serve innovazione, qualità, digitale e controlli 100% Made in Italy

Angelica Bianco
Puntare tutto e subito su un Agroalimentare – settore che vale 538 miliardi di euro – dove di punti tutto su qualità, biologico, digitale e con il controllo 100% del Made in Italy. È il progetto ambizioso che la Coldiretti vuole realizzare a beneficio delle imprese e dei consumatori. “Con l’emergenza coronavirus nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0...
Economia

In flessione settore agricolo, si rafforza agroalimentare

Redazione
Il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato nel 2019 una flessione: la produzione è diminuita in volume dello 0,7% e il valore aggiunto è sceso dell’1,6%. E’ quanto emerge dai dato del Rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola. L’agricoltura in senso stretto ha fatto segnare un calo dello 0,8% del volume della produzione e dell’1,7% del valore aggiunto. Segnali negativi...
Economia

Agroalimentare: settore tra meno colpiti e rafforza valenza anticiclica

Redazione
Secondo il rapporto sull’impatto dell’emergenza Covid-19 elaborato a marzo 2020 da Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, pur confrontandosi con il fermo quasi totale del canale Horeca il settore si conferma tra i meno colpiti e rafforza la sua valenza anticiclica. Rielaborando dati Nielsen l’Istituto rileva che, nella settimana dal 9 al 14 marzo, la spesa...
Lavoro

Il lavoro nero agricolo ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Di lavoro nero nel settore agricolo si parla sempre poco. Eppure oggi, in piena emergenza, si tratta di un tema fondamentale, anche perché la continuità della filiera agricola e agroalimentare, anche con l’ausilio di tanti lavoratori immigrati, rappresenta, in piena pandemia, un elemento irrinunciabile per sostenere la corretta erogazione di alimenti e beni primari a tutta la popolazione. Secondo l’Istat...
Economia

Coronavirus: Ismea, agroalimentare meno investito da tempesta economica

Redazione
Il settore agroalimentare è stato e continua a essere uno di quelli meno investiti dalla tempesta economica di queste settimane, confermando ampiamente le sue caratteristiche di anticiclicità. È quanto emerge dal Rapporto Ismea sulla domanda e offerta dei prodotti alimentari nell’emergenza coronavirus. Il fenomeno più rilevante è l’azzeramento del canale Horeca (ristorazione collettiva privata e pubblica), con l’esclusione delle mense...
Società

Agroalimentare: Coronavirus, Filiera Italia “garantita continuità”

Redazione
Le nuove misure annunciate dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e contenute nel DPCM, pur prevedendo un inasprimento delle misure volte a contenere il contagio da COVID-19, tutelano le attività produttive indispensabili. “Prime fra tutte quelle del settore agroalimentare”, sottolinea Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. E questo, come lo stesso premier afferma, accogliendo una delle principali istanze poste...