mercoledì, 7 Maggio, 2025

agricoltura

Economia

Export e agricoltura. Il vino italiano crolla sui mercati. Coldiretti: effetto Coronavirus, ma la vendemmia 2020 sarà da record per quantità e qualità

Gianluca Migliozzi
Una brutta e una buona. Due notizie di diverso segno per il mondo del vino. La brutta che le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione in tutto il mondo per l’emergenza coronavirus....
Attualità

Giuseppe L’Abbate (sottosegretario alle Politiche Agricole): Pandemia e clima nuove sfide, siamo pronti ad affrontare i problemi con Fondi Ue e assicurazioni

Maurizio Piccinino
Emergenze climatiche che si abbattono sui raccolti agricoli distrutti da tempeste di grandine e pioggia. La sfida per la imminente vendemmia con lavoratori immigratori che dovranno essere sottoposti a tamponi e distanziamento. L’impegno a sostenere le imprese con un accesso al credito garantito dallo Stato, fondi che favoriscano innovazione e sviluppo. Le polizze assicurative per le imprese che possono recuperare...
Economia

Agricoltura. Coldiretti: frutta fresca, calo epocale di produzione di pesche e nettarine

Angelica Bianco
I segni di un arretramento dell’agricoltura italiana si presentano così, con le pesche e nettarine che hanno un calo epocale. Frutti simbolo dell’estate italiana hanno avuto una flessione del 28%. Un calo che preoccupa, perché quella 2020 sarà ricordata come una delle più scarse di sempre. Ma anche l’offerta in Europa è ridotta quest’anno, siamo infatti ad un -17%. Siamo...
Economia

Agricoltura in crisi Covid. Pochi lavoratori, a rischio la raccolta di 2 miliardi di chili di mele e la vendemmia. Coldiretti: tamponi ai lavoratori, così c’è sicurezza

Angelica Bianco
La raccolta dei 2 miliardi di chili di mele in forse, e un calo già accertato di 45 milioni di ettolitri di vino. Quando si parla di stranieri bisognerebbe anche ricordare che senza questi lavoratori molti settori produttivi strategici per il Paese, come l’agricoltura rischiano il tracollo. La Coldiretti che ha già in più occasioni lanciato allarmi è fatto proposte...
Economia

Agricoltura e aiuti. Serpillo (Uci): impegno onorato, gli olivicoltori del Salento avranno i fondi per i danni 2016-17. Bene il ministro Bellanova

Angelica Bianco
La buona notizia viene data da Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, una di quelle novità che fanno piacere. Gli olivicoltori e le aziende agricole del Salento avranno i rimborsi per le perdite subite negli anni 2016-2017. È stato, infatti, perfezionato il decreto ministeriale che rende subito trasferibili alla Regione Puglia i fondi stanziati per portare il ristoro promesso per...
Ambiente

Danni all’ambiente. Coldiretti: agricoltura e imprese sotto tiro dei piromani. Danni enormi da incendi, bombe d’acqua e grandine

Maurizio Piccinino
Territorio, ambiente, agricoltura, animali e persone sono le prime vittime dei roghi che in estate sono diventati un altro primato italico. A rendere ancora più triste questo scenario è un dato: il 60% degli incendi è di origine dolosa e per far rinascere i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al...
Economia

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “l’agricoltura ha una missione, salvaguardare la sicurezza alimentare dei cittadini”

Angelica Bianco
L’Europa e l’Italia devono sostenere imprese e produzioni. Si fa ancora troppo poco per un settore vitale. Bisogna fare di più, lo dobbiamo agli agricoltori che fanno sacrifici e a quanti credono in un futuro migliore. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha la saggezza della tenacia, al pari degli agricoltori che rappresenta. Per lui impegno e pazienza sono il pane...
Economia

Bilancio Ue, Giansanti (Confagricoltura) agli europarlamentari italiani: “Indispensabile salvaguardare le risorse per l’agricoltura”

Redazione
“Chiediamo al Parlamento europeo di prendere posizione a favore dell’invarianza in termini reali del bilancio pluriennale per l’agricoltura”. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in una lettera indirizzata agli europarlamentari italiani, in vista dei prossimi passaggi a livello istituzionale per la definitiva approvazione dell’accordo raggiunto tra i capi di Stato e di governo sul piano di...
Ambiente

Grandine, nubifragi, trombe d’aria e bombe d’acqua. Coldiretti: in pochi minuti danni irreversibili. Cambiamento climatico ecco il nuovo nemico dell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Tutti, dopo la grande afa, con gli occhi rivolti al cielo. Lo sono in particolare quelli degli agricoltori che potrebbero vedere il lavoro di un anno sfumare in pochi minuti. L’estate 2020, infatti, è stata segnata fino ad ora da una media di più di 3 violente grandinate al giorno sul territorio nazionale dove si contano anche nubifragi, trombe d’aria...
Lavoro

Agricoltura in allarme. Coldiretti: pronti 25 mila posti per gli italiani. Servono lavoratori per le racconte di frutta e uva. Ma è urgente far rientrare chi è all’estero

Angelica Bianco
Tutti nei campi? Per ora è solo un auspicio della Coldiretti che fa i conti con la crisi dei lavoratori stagionali che non possono tornare da Romania, Bulgaria, Ucraina, Albania. Così la Confederazione lancia un bonus per gli italiani e dicono che in agricoltura ci sono almeno 25mila posti di lavoro occasionali per gli italiani. Posti disponibili per la vendemmia alle...