martedì, 13 Maggio, 2025

agricoltura

Ambiente

59 Comuni rurali Spighe Verdi. Qualità della vita e attenzione all’ambiente

Angelica Bianco
Sono 59 le località rurali che potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2021, rispetto alle 46 dello scorso anno: 18 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. Il riconoscimento è stato annunciato ai sindaci vincitori dalla FEE – Foundation for Environmental Education, (la stessa fondazione che assegna me Bandiere blu).   QUALITA’ DELLA VITA ...
Ambiente

Agricoltura e fotovoltaico per transizione ecologica ed energetica

Giulia Catone
La sinergia tra produzione agricola ed energetica genera una lunga serie di benefici, che il Paese può e deve cogliere, in termini di ricadute economiche, attraverso la possibile creazione di imprese agricole energeticamente indipendenti, la rivitalizzazione delle attività agricole in aree oggi a bassa redditività e a rischio abbandono, nonché di recupero anche a fini energetici di aree abbandonate o...
Regioni

Agricoltura, in Calabria al via pagamenti per oltre 5 mln

Paolo Fruncillo
A pochi giorni di distanza dall’elaborazione del decreto numero 11, relativo all’annualità 2020 della Domanda unica, grazie al quale sono state erogate risorse pari a 44.329.554,69 euro in favore di 58.330 beneficiari, l’organismo pagatore regionale Arcea ha autorizzato il pagamento del decreto numero 12, per un importo complessivo di 5.084.360,72 euro, destinati a 2.913 imprenditori agricoli calabresi. «Stiamo pigiando il...
Ambiente

Agricoltura e sostenibilità, il 22 luglio incontro a Pantelleria

Paolo Fruncillo
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e SVIMEZ – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno in virtù di un protocollo d’intesa siglato nel giugno 2019, hanno avviato “Pantelleria Youth Forum”. L’iniziativa vuole realizzare, anche attraverso l’ausilio della Scuola di Politiche, un ciclo di attività che si svolgeranno nel corso del triennio 2020-22, relativo allo studio sugli strumenti di valutazione...
Economia

Sostegni bis, esulta la Coldiretti: due miliardi per l’agricoltura, ora cresceranno lavoro, produzione e qualità

Angelica Bianco
Ottimo risultato per la Coldiretti: per l’agricoltura il Piano di Rinascita vale 2 miliardi. Una somma che servirà per le creare più opportunità di lavoro, ridurre il fisco, innovare le imprese, sostenere l’imprenditoria femminile, il rilancio degli allevamenti, agriturismi, risarcimenti per il maltempo fino al comparto dello zucchero.“L’esigenza di immediati interventi di sostegno è soddisfatta”, sottolinea il presidente della Coldiretti...
Agroalimentare

Caldo e siccità, giugno incubo per l’agricoltura. Coldiretti: persi miliardi

Angelica Bianco
Un innalzamento della colonnina di mercurio ormai strutturale in Italia. Con una temperatura superiore di 2,18 gradi rispetto alla media storica. Così l’estate 2021 si classifica fino ad ora dal punto di vista climatologico come la quarta più calda in Italia da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800. Un segno chiaro del cambiamento climatico e del riscaldamento globale. Record...
Economia

Agricoltura smart, equa e sostenibile. Serpillo-UCI: l’evoluzione tecnica della precision farming

Angelica Bianco
L’Agricoltura è un fenomeno complesso che include la gestione del territorio, la produzione di cibo, la creazione di valore nell’ottica d’impresa. La qualità della Filiera Agroalimentare è la vera eccellenza del Made in Italy: lo scenario è quello dell’integrazione tra le strategie tradizionali e le innovazioni dell’Agricoltura 4.0, una virtuosa commistione di tracciabilità, tecnologia blockchain, raccolta di dati impiegati al servizio della...
Agroalimentare

Siccità e insetti. Coldiretti: rete di piccoli invasi

Francesco Gentile
Campi agricoli in sofferenza per la siccità e l’invasione di insetti. È allarme nelle campagne da nord a sud del Paese dove a macchia di leopardo i campi sono rimasti progressivamente senza acqua. In molti casi è stato necessario per cercare di salvare la produzione ricorrere alle irrigazioni di soccorso. A fare il punto della situazione è il monitoraggio della...
Agroalimentare

Agricoltura, Conaf “Serve innovazione per filiera di grande importanza”

Giulia Catone
“È importante che il mondo agricolo capisca e si indirizzi verso innovazione, ricerca, studio quali premesse necessarie e imprescindibili per fare agricoltura di qualità, sostenibile e coerente con gli obiettivi di Agenda2030”. Così il segretario del Conaf, Mauro Uniformi, nel corso di un evento promosso dalla Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Santa Chiara Lab-Università di Siena,...
Agroalimentare

Agromeccanica per agricoltura sempre più innovativa

Angelica Bianco
Rafforzare l’accordo di collaborazione e analizzare le possibilità di cooperazione tra imprese agricole e quelle agromeccaniche, nell’ottica di sviluppare un’agricoltura sempre più innovativa e competitiva. E’ l’obiettivo dell’incontro organizzato da Confagricoltura e Uncai, Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici, dove sono stati approfonditi alcuni temi come l’importanza di un’attività agricola realizzata con mezzi sicuri e sostenibili, la costituzione di un albo dei...