sabato, 22 Febbraio, 2025

agevolazioni

Lavoro

Welfare aziendale, rimborsi e benefit per figli a carico

Ettore Di Bartolomeo
Welfare aziendale, sono pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit. L’indicazione arriva dalla Confesercenti che ricorda come la circolare n. 23/E fornisce i chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale. Il benefit è stato introdotto dal “Decreto lavoro” che ha innalzato per...
Salute

Banche e Acri a sostegno della “Carta Europea della Disabilità”

Marco Santarelli
Le banche e le fondazioni bancarie promuovono la “Carta Europea della Disabilità”. Questo strumento permette alle persone con disabilità di usufruire in modo agevolato a beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e negli altri Paesi dell’Unione Europea aderenti al progetto. Grazie al Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei ministri, l’Abi – Associazione Bancaria Italiana, e...
Economia

Fisco, via libera alla delega per la riforma Meloni. Taglio Irpef, avvio flat tax, 13esime più pesanti. Sì di Azione-Italia Viva

Maurizio Piccinino
In tutto 23 articoli distribuiti in cinque titoli. Sono le fondamenta sulle quali poggerà il nuovo fisco del Governo Meloni, con il quale i cittadini, imprese e lavoratori dipendenti e autonomi, dovranno dialogare, pagare, protestare e infine accordarsi. La riforma fiscale, attesa e invocata da anni, per il vice ministro Maurizio Leo è la svolta “che l’Italia aspetta da oltre...
Attualità

Università: Human Technopole “mondo finanziario sia più sensibile su tema caro affitti”

Valerio Servillo
Il presidente della Human Technopole Gianmario Verona a margine della presentazione del MIND Annual Report al MIND Innovation District, ha parlato del tema riguardante il caro affitti sottolineando che “C’è la necessità fare un salto di qualità ulteriore dal punto di vista dei sussidi. Mi viene da dire anche che il mondo finanziario deve essere più sensibile (penso all’esperienza anglosassone)...
Lavoro

Piano di assunzione per 70mila giovani. Una mano per 3 milioni di Neet inattivi

Maurizio Piccinino
Un maxi piano di assunzioni per giovani sotto i 30 anni, con uno sgravio del 60% per il datore di lavoro. È il nuovo decreto del Governo proposto dal ministero del Lavoro, che approderà alla prossima riunione del Consiglio dei ministri. Il progetto punta alla assunzione di circa 70 mila ragazzi che potranno percepire una retribuzione media mensile di circa...
Politica

Aiuti anti inflazione. Le vite distanti di Europa e Usa

Giuseppe Mazzei
Un fondo comune europeo al posto di aiuti di Stato. Il Governo italiano può battersi per questo obiettivo con un Parlamento unito, che invece… litiga su Cospito. La risposta del Governo americano ai danni dell’inflazione è stata rapida ed incisiva: 370 miliardi tra sussidi e agevolazioni fiscali alle imprese messi in campo già nell’Agosto del 2022. Sono passati 5 mesi...
Politica

Bilancio. Scontro sui tempi. Venerdì il voto alla Camera

Maurizio Piccinino
La Manovra nelle rapide di un dibattito che dalle misure e previsioni economiche, scende a valle in un turbine di polemiche. Ieri è stata una giornata segnata dagli stop and go della maggioranza di Centrodestra che non fa mistero di un ricorso alla fiducia. I tentativi del varo condiviso e un voto bipartisan di alcune misure, sono andati frantumi. Con...
Economia

Economia, De Lise (commercialisti): governo proroghi credito imposta Mezzogiorno e Zes

Redazione
“Il governo preveda nella legge di Bilancio la proroga delle agevolazioni speciali che termineranno il 31 dicembre 2022. Misure come il credito imposta Mezzogiorno, istituito con la legge di stabilità 2016, per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo); e il credito imposta Zes,...
Economia

Nel 2022 pressione fiscale record, al 43.8% del Pil

Maurizio Piccinino
La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8 per cento; un livello mai toccato in precedenza. Analisi e puntualizzazioni arrivano dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre che segnala come il record storico raggiunto, non è riconducibile solo ad un aumento della tassazione su famiglie e imprese, ma dall’interazione di...
Turismo

Turismo: da Ministero Cdp e banche 1,4 miliardi a sostegno investimenti

Redazione
Riqualificare e valorizzare le imprese turistiche finanziando i programmi di investimento in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per rendere il settore più attrattivo e competitivo sia in Italia sia all’estero. Con questo obiettivo è stata firmata dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dall’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Dario Scannapieco e dal Direttore Generale dell’Associazione Bancaria...