mercoledì, 9 Luglio, 2025

Agenzia delle Entrate

Economia

Fisco, tregua estiva. Stop alle notifiche

Maurizio Piccinino
Semaforo verde per la tregua sul calendario fiscale. È la decisione dell’Agenzia delle entrate e riscossione che concederà ai contribuenti italiani più tempo per gli adempimenti. Il via libera arriva a dopo le richieste e invocazioni dei dottori commercialisti che insieme ai loro clienti rischiavano di finire sotto il treno di adempimenti, burocrazie e pagamenti caotici. A darne notizia è la...
Società

Italia membro del nuovo consiglio esecutivo IOTA

Gianmarco Catone
L’Italia entra a far parte del nuovo Consiglio Esecutivo IOTA, l’organo direttivo dell’Organizzazione intra-europea delle Amministrazioni finanziarie, rappresentata dall’Agenzia delle Entrate. L’elezione è avvenuta nel corso della 26° assemblea generale tenutasi a Zurigo, che ha riunito i capi e le delegazioni delle 42 amministrazioni finanziarie dei Paesi membri. Tema dell’assemblea, il rapporto amministrazioni finanziarie-contribuenti, con particolare riferimento alla semplificazione dei...
Società

Unipa e Agenzia delle Entrate insieme per promuovere la legalità

Romeo De Angelis
Realizzare un raccordo stabile tra il mondo accademico e la realtà operativa dell’Agenzia delle Entrate, favorendo la connessione tra ricerca scientifica applicata ed esigenze pubbliche per migliorare la qualità dei servizi offerti alla collettività. È questo uno dei principali obiettivi dell’intesa firmata da Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, e Margherita Maria Calabrò, Direttrice Regionale della Sicilia dell’Agenzia...
Economia

Superbonus: le linee guida dell’Agenzia delle Entrate

Marco Santarelli
È stata diffusa una circolare dall’Abi destinata in cui segnala l’ampia e dettagliata Circolare emanata dall’Agenzia delle Entrate, contenente il riepilogo dei chiarimenti in materia di Superbonus, con novità importanti sull’operatività quotidiana anche delle banche. Lo rende noto in un comunicato stampa l’associazione delle banche italiane. “Con riferimento ai profili di responsabilità in tema di utilizzo dei crediti, i fornitori...
Società

Ruffini (tasse), Tridico (pensioni). L’Italia della concretezza

Giampiero Catone
In Paese in difficoltà, che vive sotto il peso delle crisi geopolitiche ed energetiche, del vortice di instabilità generato della aggressione della Russia contro l’Ucraina, dei riflessi economici duri per famiglie e imprese con la corsa dei prezzi e dell’inflazione. In un Paese dove la politica negli ultimi anni non riesce a fare sintesi sui grandi temi nazionali, ci sono...
Attualità

“Uguali per Costituzione”. Ma con tante difficoltà

Angelica Bianco
Non spera e nemmeno auspica, Ernesto Maria Ruffini ha fede. Da servitore laico dello Stato – è il direttore pacato e dialogante dell’Agenzia delle Entrate – pone la sua fiducia nell’architrave della democrazia italiana, la Costituzione. Testo che Ruffini ammira per il suo equilibrio dialettico, per la sua forza di sintesi, per la libertà e le garanzie che concede al Paese e ai cittadini...
Economia

Fino a ieri abbiamo lavorato per lo Stato, che incassa 40 mld in più

Maurizio Piccinino
Con ieri 7 giugno – in linea teorica – gli italiani hanno terminato di versare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato. Il contribuente medio, fedele al fisco, ha per così dire festeggiato il tax freedom day (giorno di liberazione fiscale). In altri versi per 157 giorni lavorativi inclusi i sabati e le domeniche, gli italiani lavorano per assolvere...
Economia

Superbonus, agevolazione anche per il locatario?

Andrea Spagnoli*
L’inquilino può beneficiare del Superbonus per interventi effettuati su un’unità abitativa “funzionalmente indipendente” e con “uno o più accessi autonomi dall’esterno”, a condizione che: il contratto di locazione sia regolarmente registrato alla data di inizio lavori o, se precedente, di sostenimento delle spese; il proprietario – che può anche essere un soggetto escluso dall’agevolazione, come ad esempio una società di...
Società

Controversie tributarie, De Lise (commercialisti): contribuenti danneggiati e indotti in errore

Redazione
“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili lancia un appello sulle controversie tributarie al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, affinché contribuisca a porre rimedio alla disparità di trattamento tra i contribuenti che hanno un debito nei confronti dell’ente di riscossione”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Ungdcec. “Nel 2018, la legge 136 disciplinò le definizioni agevolate nei confronti dell’Agenzia...
Economia

Cashback e scontrini flop anti evasione

Maurizio Piccinino
Il doppio flop di cashback e la lotteria degli scontrini. Da sistemi anti evasione a strumenti detestati dalle Associazioni di categoria del commercio e snobbati dai consumatori. Una vicenda che spiega anche come sia complessa la lotta alla evasione fiscale, e come l’Agenzia delle entrate faccia fatica a intercettare i cittadini infedeli verso le tasse. Evasione da 105 miliardi “Secondo...