mercoledì, 23 Aprile, 2025

Abi

Economia

L’attenzione dell’ABI alle pratiche commerciali scorrette

Gianfranco Torriero*
Egregio Direttore, l’articolo di Federico Tedeschini, pubblicato sul suo quotidiano il 1° agosto, affronta il tema rilevante delle pratiche commerciali scorrette. Come si può verificare dalla relazione annuale sulle attività svolte dall’Associazione Bancaria Italiana, il tema è affrontato dall’ABI più volte e sotto vari profili. Innanzitutto, si dà conto delle rilevanti novità normative introdotte dal legislatore europeo, in particolare con...
Cronache marziane

Le pratiche commerciali scorrette imputabili alle banche

Federico Tedeschini
Nella sua ricerca delle disfunzioni che opprimono il “sistema Italia”, Kurt si è imbattuto nel labirinto finanziario del nostro Paese, scoprendo che un tema di rilevante importanza è quello delle pratiche commerciali scorrette perpetrate dalle banche. Si tratta di fenomeni particolarmente pericolosi, consistenti in comportamenti non etici, ingiusti o fuorvianti nei confronti dei clienti, nonostante l’attività di vigilanza esercitata dalla...
Economia

Contratti. Bancari, aumenti in arrivo ma 10 milioni di lavoratori in attesa

Maurizio Piccinino
A suonare gli squilli più alti e argentei delle rivendicazioni contrattuali sono i bancari che sono all’ultimo metro della firma. Poi restano più o meno altri 10 milioni di lavoratori, dai medici, al commercio, dagli statali agli studi professionali, passando per i lavoratori socio sanitari e della vigilanza. La conquista dei bancari Il 26 luglio per la Federazione autonoma bancari...
Economia

Confesercenti: d’accordo con Patuelli (Abi) contro il caro mutui regole Ue flessibili e rate più lunghe

Francesco Gentile
Prospettive difficili per le piccole imprese del commercio. I problemi arrivano da più fronti, per la Confesercenti è in atto un assedio sferrato da inflazione, calo dei consumi, aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, fino all’attacco letale dei tassi di interesse e il blocco del credito per le mini attività. Sono le ragioni che spingono la Confederazione a...
Economia

Confesercenti: l’inflazione mette fuori gioco i piccoli esercizi

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione rimane la prima emergenza per i piccoli negozi che sono oggi in emergenza. Lo rivela la Confesercenti che spiega come il “quadro” del commercio sia sotto sopra: più gli italiani spendono e e meno acquistano, per l’effetto perverso dei costi in aumento e il calo del potere d’acquisto. In più i dati favorevoli spesso sono un miraggio. Con meno...
Economia

Patuelli (Abi): “Banche disponibili ad allungare i mutui”. Visco alla Bce: “Ci vuole prudenza nella stretta”

Francesco Gentile
Uno dei temi più sensibili da quasi un anno  è l’aumento dei mutui variabili  che in alcuni casi hanno fatto registrare impennate record, con la conseguenza  di pesare troppo sull’economia di molte famiglie che non riescono a essere in regola con le scadenze. Il governo sta lavorando con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi è in particolare difficoltà....
Economia

Tassi, una politica sconsiderata

Riccardo Pedrizzi
Mai come nella vicenda dell’innalzamento dei tassi della BCE avevamo visto gli esponenti più importanti e rappresentativi della nostra finanza muoversi con tanta sintonia e determinazione: il governatore della Banca d’Italia, Visco, ed il membro del Comitato Esecutivo della stessa Banca Centrale Europea, Panetta. E ne siamo veramente soddisfatti perché questo significa fare veramente gli interessi nazionali. “Mi aspettavo che...
Economia

Assemblea Confcommercio. Sangalli apre i lavori della Confederazione che raccoglie 700 mila imprese

Ettore Di Bartolomeo
Tutto pronto all’Auditorium Conciliazione, in via della Conciliazione 4 a Roma, per l’Assemblea Generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia che si terrà mercoledì 7 giugno. I lavori avranno inizio alle ore 10.30 con la relazione del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, mentre la chiusura dell’assemblea e dei lavori è affidata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso....
Economia

Patuelli (Abi): banche italiane fuori dalle tempeste

Stefano Ghionni
Per il presidente dell’Abi Antonio Patuelli gli sforzi del sistema bancario italiano hanno fatto sì che le crisi d’Oltreoceano e della Svizzera non avessero ripercussioni particolarmente dolorose per l’economia del BelPaese. Grazie soprattutto “a una stretta vigilanza da parte della Bce (Banca centrale europea) e della Banca d’Italia”. Il numero uno dell’Associazione bancaria italiana, intervenuto al Festival dell’Economia di Torino,...
Economia

Extraprofitti delle banche. Bene il programma del Governo

Riccardo Pedrizzi
Non è  sempre vero che il “Palazzo” non ascolti il Paese cosiddetto “reale”, qualche volta – dobbiamo riconoscerlo – pare che il Governo, questo governo di destracentro, abbia raccolto i suggerimenti di chi, come il sottoscritto, va chiedendo da mesi di valutare la possibilità di coinvolgere alcuni settori merceologici, oltre quelli energetici, negli sforzi e nei sacrifici che tutto il...