mercoledì, 14 Maggio, 2025

#06

Lavoro

Umbria: contro incidenti sul lavoro accordo Confagricoltura Inail

Paolo Fruncillo
A Perugia siglato un accordo regionale tra Confagricoltura e Inail per promuovere salute e sicurezza sul lavoro, che rappresenta storicamente uno dei settori trainanti dell’economia regionale e purtroppo uno di quelli a maggior rischio infortunistico. Nel quinquennio 2018-2022 a livello regionale si sono verificati in complesso quasi 4.000 infortuni sul lavoro di cui 11 mortali e 1.227 malattie professionali dai...
Sanità

Anche i privati possono contribuire a ridurre le liste d’attesa

Paolo Fruncillo
“Dopo undici anni, il Governo modifica, finalmente, la norma introdotta dalla Spending Review del 2012, che ha limitato la possibilità programmatoria delle Regioni, a prescindere dalle esigenze reali dei territori e della popolazione, nell’acquisto di prestazioni di assistenza ambulatoriale ed ospedaliera dalla componente di diritto privato del Servizio sanitario nazionale”. Assistenza sanitaria omogenea Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, l’Associazione...
Turismo

Crociere: in Sardegna si annuncia un anno da record

Valerio Servillo
La stima per il 2024 è di 650 mila passeggeri e oltre 260 navi. Sarebbe un nuovo record per il sistema croceristico della Sardegna. I numeri sono dell’Autorità portuale sarda (Adsp) che annuncia una stagione eccellente per gli scali di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Oristano e Arbatax. Quanto riportato nei calendari pubblicati dal sito istituzionale dell’AdSP, infatti, conferma...
Economia

Confagricoltura critica la nuova Pac: è inadeguata

Lorenzo Romeo
“Non bastavano le basse quotazioni del grano di quest’estate. Adesso si aggiunge anche una quotazione del girasole che il mercato della trasformazione acquista a prezzi vicini a quelli del 2020.” Sono le parole del presidente di Confagricoltura Arezzo, Carlo Bartolini Baldelli, che interviene su quella che l’agricoltura sta vivendo come l’ennesima strozzatura di mercato. Ad essere colpito è un prodotto...
Ambiente

Greenwash net zero: le bugie delle imprese

Cristina Calzecchi Onesti
Una recente ricerca di InfluenceMap, il think tank indipendente che conduce analisi basate sui dati relativi all’impatto delle imprese e della finanza sulla crisi climatica, rileva che il 58% di quasi 300 aziende della classifica Forbes 2.000 si trovano a rischio di “greenwash net zero” per la discrasia tra gli obiettivi aziendali e l’impegno politico nei confronti delle decisioni governative...
Economia

Tutti pazzi per i dolci made in Italy: record storico nelle esportazioni nel 2023

Valerio Servillo
Il settore dolciario italiano ha raggiunto un risultato storico nelle esportazioni nel 2023, toccando i 9,2 miliardi di euro, secondo una proiezione della Coldiretti basata sui dati Istat. Nonostante l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, l’arte dolciaria italiana ha conquistato i mercati esteri grazie alla qualità che caratterizza la produzione tricolore. Il principale mercato per i dolci Made...
Attualità

In Polonia comincia a fine gennaio la più grande esercitazione della Nato

Anna Garofalo
Si chiama ‘Steadfast Defender 2024’, cioè ‘Difensore risoluto’.” E’ la prossima esercitazione della Nato in Polonia e in una vasta area confinante, inizierà a fine gennaio e durerà fino a maggio, coinvolgendo circa 90mila soldati e dispiegando i mezzi più sofisticati, come jet, sistemi di sorveglianza aerea, droni, artiglieria pesante, navi e sottomarini. Tra le novità anche le tecnologie quantistiche...
Attualità

Decaro, Presidente Anci: sul Pnrr per i comuni la “situazione è grave”

Valerio Servillo
“Dalla cabina di regia sul Pnrr ci saremmo aspettati di ricevere informazioni certe su quali Comuni siano stati coinvolti dalla rimodulazione del Piano, o di conoscere i contenuti del decreto che dovrà specificare le nuove fonti di finanziamento e le modalità di impiego, ma così non è stato.” Lo ha detto il presidente dell’Anci, il sindaco di Bari, Antonio Decaro,...
Attualità

Fine vita, il Veneto boccia la legge voluta dal Presidente Zaia

Ettore Di Bartolomeo
Centrodestra a fine vita nel Consiglio regionale del Veneto che si spacca con Fratelli d’Italia e Forza Italia da una parte e Lega e il Presidente Zaia con il Pd sconfitti. Non passa la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. Il voto della norma, proposta dall’associazione “Coscioni”, non ha passato i primi due dei 5 articoli complessivi, che...
Motori

Stellantis, fermo produttivo di Mirafiori per tre settimane. Fiom-Cgil: “Mirafiori è in agonia”

Francesco Gentile
Non più tardi del 5 gennaio scorso la Fim-Cisl ha sfornato un comunicato con i dati di produzione 2023 di Stellantis. I dati di produzione “sono in miglioramento”, è scritto, è stato il “secondo anno di crescita” (9,6%) con aumento di produzione di autovetture e veicoli commerciali. Invece, non più tardi di ieri l’azienda annuncia il fermo produttivo di Mirafiori...