mercoledì, 14 Maggio, 2025

#06

Cultura

Concorsi per insegnanti: 63mila domande per insegnare italiano, storia e geografia

Francesco Gentile
Gli aspiranti insegnanti di lettere vengono soprattutto dalla Sicilia, Campania e Abruzzo. Sono state quasi 63mila le domande presentate per le 6.018 cattedre per lettere nella scuola secondaria superiore. 36.784 candidati per 4.135 cattedre della classe di concorso A022 (Italiano, storia, geografica secondaria I grado) e 25.928 candidati per 1.883 cattedre della classe di concorso A012 (discipline letterarie negli istituti...
Attualità

A Carnevale vanno più le chiacchere dei tortelli: costano fino a 65 euro al chilo

Lorenzo Romeo
Il Carnevale, celebrazione dai toni festosi e colorati, nasconde dietro i suoi costumi e le sue maschere, una storia antica, radicata nella tradizione e nel significato religioso. Ma oltre alle feste e alle parate, il Carnevale è anche tempo di dolci prelibati, che si fanno strada tra le bancarelle e le vetrine delle pasticcerie, invitando grandi e piccini a concedersi...
Senza categoria

Il Papa a Confartigianato: “Offrite il lavoro a giovani, donne e migranti”

Paolo Fruncillo
“A volte capita anche che le vostre aziende siano in ricerca di personale qualificato e non lo trovino: non scoraggiatevi nell’offrire posti di lavoro e non abbiate timore a includere le categorie più fragili, ossia i giovani, le donne e i migranti”. Sono parole, queste, utilizzate ieri dal Papa che ha ricevuto in udienza nell’Aula VI, in Vaticano, le delegazioni...
Società

Coldiretti: “A San Valentino un italiano su due regalerà fiori”

Valerio Servillo
Con l’avvicinarsi di San Valentino, la festa degli innamorati, si moltiplicano le scelte di regali per celebrare l’amore e l’affetto verso il partner. Secondo un’indagine condotta dal sito www.coldiretti.it, oltre la metà degli italiani che faranno regali per questa occasione speciale (52%) ha optato quest’anno per donare piante e fiori. Questa scelta non solo rappresenta un gesto romantico, ma anche...
Società

Contro il gap di genere la seconda edizione di ‘Women in Stem’

Ettore Di Bartolomeo
Hanno risposto in 78, da tutta Italia e con profili di altissimo livello, alla seconda edizione del Progetto della Fondazione Giuseppina Mai “Women in Stem”, che nasce con l’obiettivo di supportare le studentesse iscritte alle discipline Stem a realizzare i propri percorsi di carriera favorendo allo stesso tempo l’aumento della presenza femminile nel tessuto produttivo del Paese e all’interno del...
Agroalimentare

“Fruit Logistica” presentato il prototipo della funivia della mela

Cristina Gambini
Il Consorzio Melinda è uno dei protagonisti alla fiera della frutta in Germania, “Fruit Logistica”, principale salone europeo del settore dei prodotti ortofrutticoli freschi che si è aperto oggi a Berlino. Il consorzio ha realizzato un progetto di sostenibilità consistente nell’ampliamento delle celle ipogee – i magazzini sotterranei per la conservazione naturale delle mele in ambiente protetto – e nell’installazione...
Cultura

Maratea capitale della cultura e Tito capitale del libro. Apt garantisca candidature

Francesco Gentile
“Nella saga delle valutazioni positive sulle cifre di viaggiatori che amano la Basilicata, maggiori di quelli che effettivamente la visitano, uno spazio interessante lo ha ricevuto la valutazione sugli effetti che potrà avere il “Turismo di ritorno e delle radici”, su cui si concentrano in questi primi mesi del 2024 le attenzioni istituzionali a tutti i livelli”. Così scrive Luigi...
Società

Nell’ultimo tour in Cina del coro dell’Antoniano non è stata cantata ‘Forza Gesù’

Paolo Fruncillo
Il piccolo Coro dello Zecchino d’Oro va ogni anno in Cina in una tournée attesissima e partecipata. Canta brani famosissimi: “il coccodrillo come fa?”, “il caffè della Peppina”, “quarantaquattro gatti” o l’”asinello Nunù”. Ma “forza Gesù”, la canzone di Simone Deiana, del 2010, non si è potuta cantare durante l’ultimo tour a Shangahaj e a Pechino. Nonostante abbia vinto il...
Sport

Ex calciatori in carcere per incontrare giovani detenuti

Lorenzo Romeo
Un percorso formativo-sportivo con il coinvolgimento di calciatori, ex calciatori e staff tecnici messi a disposizione dall’Associazione Italiana Calciatori per favorire la socializzazione dei giovani detenuti negli Istituti penali per minorenni. È quanto prevede il Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, da quello per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e dal Presidente dell’AIC, Umberto Calcagno....
Politica

La cattolica O’Neill premier della ‘nuova era’ dell’Irlanda del Nord

Lorenzo Romeo
Svolta storica in Irlanda: la cattolica Michelle O’Neill, leader di Sinn Fein, è diventata primo ministro dell’Irlanda del Nord. L’ex, ormai, bastione dei protestanti unionisti del Dup, ha lasciato il passo. Si tratta di un evento di grande rilevanza frutto degli accordi del Venerdì Santo che ha riportato la pace dopo anni di violenze, terrorismo e scontri frontali. A Belfast...