martedì, 8 Luglio, 2025

#06

Attualità

In Madagascar ancora agli arresti deputata che ha denunciato brogli elettorali

Paolo Fruncillo
E’ ancora agli arresti domiciliari Marie Jeanne d’Arc Masy Goulamaly, la candidata indipendente delle elezioni in Madagascar, che aveva denunciato a fine maggio tutti gli espedienti messi in atto per rendere difficile la partecipazione al voto dei cittadini. Blocchi stradali eretti per impedire agli elettori di di entrare nei seggi, le urne spostate o fatte sparire, altre urne già piene...
Attualità

Trenitalia promuove il turismo religioso e sostenibile verso 22 santuari

Paolo Fruncillo
Trenitalia ha lanciato un nuovo Travel Book intitolato ‘Luoghi dello Spirito’, in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi, per promuovere il turismo religioso e sostenibile attraverso l’uso dei convogli regionali. Il progetto, presentato a Roma nella Sala Apollo del Palazzo del Vicariato Vecchio, mira a incentivare l’utilizzo del treno per raggiungere santuari, cattedrali e chiese in Italia, offrendo ai viaggiatori un’alternativa...
Società

Bilancio sociale della Caritas Italiana: promuovere lo sviluppo umano integrale

Paolo Fruncillo
Presentato nella sede della Cei il Bilancio sociale 2023 di Caritas Italiana. Il documento, riferito alle attività dell’anno passato, rende conto “dell’utilizzo e della valorizzazione delle risorse a disposizione e dell’impatto pedagogico, sociale e di sostenibilità di quanto operato da Caritas Italiana, in ordine al proprio mandato di promozione dello sviluppo umano integrale.” Il Bilancio sociale 2023 non è in...
Ambiente

Avviato ‘Andes’ che cercherà la vita su mondi alieni

Chiara Catone
Eso, European Southern Observatoy, ha firmato l’accordo con un consorzio internazionale guidato da Inaf per la progettazione e la costruzione di “Andes”, uno strumento di altissima tecnologia che verrà utilizzato per cercare segni di vita negli esopianeti e studiare le prime stelle che si sono accese nell’universo, oltre che per testare le variazioni delle costanti fondamentali della fisica e misurare...
Attualità

Aci e Carabinieri forestali insieme per un motorsport eco-responsabile

Lorenzo Romeo
Le emozioni per le gare motoristiche si fondono con la continua attenzione per la salvaguardia ambientale nell’iniziativa “Ogni pilota un albero”, lanciata da ACI e dai Carabinieri Forestali–Raggruppamento CC Biodiversità. Il progetto, che ha avuto il suo esordio per il 2024 con la Formula 1 del Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola, mira a compensare l’anidride carbonica generata dalle corse...
Cultura

Beni culturali: un progetto che misura il gradimento delle opere esposte

Ettore Di Bartolomeo
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione e vede la partecipazione di Enea, Cnr – Istituto di Science del Patrimonio Culturale, Università della Basilicata e il cluster regionale Basilicata Creativa che riunisce circa 40...
Esteri

La Cina sulla faccia nascosta della Luna. Portata anche strumentazione italiana

Francesco Gentile
C’è anche uno strumento italiano dell’Istituto nazionale di Fisica Nucleare italiano, denominato Inrri (INstrument for landing-Roving laser Retroreflector Investigations) costituito da un retroriflettore laser passivo da utilizzare per la telemetria laser del lander nella sonda lunare cinese Chang’e-6 che ha toccato il suolo della Luna, sul lato nascosto del satellite. Lo riferisce Xinhuha, l’agenzia statale cinese. Ora la sonda si...
Sanità

Eseguita una donazione di organi a ‘cuore fermo’ per la prima volta in uno spoke

Ettore Di Bartolomeo
Eseguita nella sede IOV (Istituto oncologico Veneto) di Castelfranco Veneto, per la prima volta, una donazione di organi a “cuore fermo” in un ospedale Spoke, ossia ospedali hub che lavorano in collegamento con i presidi ospedalieri territoriali. La procedura a “cuore fermo” è molto complessa, ma può fare la differenza perché aumenta del 30% la disponibilità di organi salvavita per...
Attualità

A Brescia il progetto Dad per ridurre il divario digitale e le diseguaglianze

Francesco Gentile
Al Teatro Grande di Brescia è andato in scena “Passato remoto e prossimo futuro. Grammatica comunitaria” uno spettacolo interamente ideato e realizzato nell’ambito di DAD-Differenti Approcci Didattici; progetto selezionato e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini e cofinanziato da Fondazione Cariplo e di cui la Fondazione della Comunità Bresciana è ente capofila. Lo spettacolo, la cui trama si ispira...
Attualità

Blitz di Coldiretti contro navi che portano in Italia pomodoro cinese e grano turco

Francesco Gentile
Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con gli agricoltori di Coldiretti che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi con cartelli esposti sui quali è scritto “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di...