domenica, 20 Aprile, 2025

#06

Società

Mediterraneo: valorizzare la diversità culturale

Dario Romani
La promozione di un pluralismo impegnato in cui ci si sforza seriamente di allargare i propri orizzonti senza omologazioni a una cultura “dominante” conserva la sua forza sicuramente anche oggi. A causa dei fenomeni migratori degli ultimi trent’anni, soprattutto nel Mediterraneo, la nostra società si caratterizza per la presenza di culture diverse.   Risultano però, purtroppo, quasi totalmente assenti politiche culturali...
Società

Fashion & Talents, III edizione, moda a Piazza di Spagna

Angelica Bianco
La moda è vita, la moda è sogno, arte, business, talento; nel caso dell’Università eCampus, e Accademia del Lusso, – istituto di alta formazione per la moda e il design -, è anche  un grande sincero abbraccio di solidarietà. Piazza di Spagna ha accolto la terza edizione della sfilata-evento a sostegno della Onlus Insieme per la Ricerca – PCDH19. Il colpo...
Giovani

Troppe le giovani vite stroncate dal disagio della pandemia

Cristina Calzecchi Onesti
Ansia, solitudine, stress, incertezza del futuro, preoccupazioni, problemi economici sono il corredo nascosto, ma non meno traumatico, della pandemia, tutti fattori che possono spingere le persone più fragili, spesso i giovani, a compiere un gesto estremo come il suicidio. L’International Association for Suicide Prevention (IASP), co-sponsorizzata dalla World Health Organization, ha fortemente sostenuto l’iniziativa di dedicare il 10 settembre alla...
Economia

Organizzata da Generali la premiazione di imprese “Welfare Champion 2021”

Angelica Bianco
L’anno della pandemia non ha significato solo grande crisi per le aziende ma anche opportunità di miglioramento delle attività finalizzate al benessere di chi ci lavora. Presentata al Teatro Eliseo di Roma la “Premiazione delle imprese Welfare Champion” 2021 organizzato da Generali per premiare i modelli di business sostenibili delle imprese europee. “Le imprese che aumentano il loro livello di welfare,...
Economia

Il Bitcoin del Salvador fa scattare l’allarme sulle criptovalute

Ranieri Razzante*
E’ senz’altro il battesimo del fuoco per il  bitcoin. La criptovaluta più famosa del mondo arriva al traguardo della “monetizzazione”. El Salvador gli conferisce lo status di moneta a corso legale nel Paese. Tutte le aziende dovranno accettarlo come forma di pagamento, insieme al dollaro USA. Ogni cittadino adulto che aderirà al progetto governativo riceverà un “airdrop” (bonus) del valore di...
Esteri

Contro Isis e Al Qaeda necessaria presenza Usa tra Pakistan e Afghanistan

Kevin Donegan*
Nell’Iraq senza la presenza degli Stati Uniti, la nascita dell’ISIS è stata facilitata. Con le conseguenze che abbiamo visto gli orribili atti di terrorismo dell’ISIS, l’uccisione di innocenti in tutta Europa, la loro spietata uccisione e mutilazione di coloro che non sono allineati con le loro convinzioni, l’induzione delle donne alla schiavitù sessuale, e l’insensata distruzione degli artefatti storici. Di...
Esteri

L’Iraq insegna: la presenza Usa conta, al di là dei numeri

Kevin Donegan*
Bisogna imparare dagli errori commessi in passato. La decisione di andar via dall’Iraq nel 2011 fu pessima. Anche se ben eseguita e anche se la leadership irachena non voleva negoziare uno “Status of Force Agreement” a protezione dei soldati americani. Nel dicembre 2011, ero in un piccolo complesso statunitense vicino a Baghdad. Parlavo con i leader di uno dei nostri...
Parco&Lucro

Lo stretto legame tra consumi globali e mercati

Diletta Gurioli
Dopo più di un anno e mezzo di pandemia, i consumi sono il maggiore segnale cui si aggrappano gli analisti per delineare la ripresa economica. La domanda di beni di consumo alimenta la crescita economica e dei prezzi a; l’inflazione è oggetto di studio dei banchieri centrali per la definizione delle politiche monetarie dei prossimi anni. La variabile Inflazione Come...
Attualità

Green Pass, sindacati e Confindustria in cerca di accordo

Angelica Bianco
Un chiarimento sul Green Pass, ovvero se ci sarà l’obbligo, come sarà esteso e controllato. È il tema che ha acceso in questi giorni un confronto polemico tra Sindacati e Confindustria. I primi contrari alle decisioni estemporanee come quelle di alcune aziende di interdire i locali mensa ad alcuni lavoratori senza Pass, mentre gli industriali ne hanno fatto un motivo...
Politica

Prendere voti a destra? Mission Possible per Renzi

Giuseppe Mazzei
“La destra l’altra volta ha vinto. Se non prendiamo i voti della destra, perdiamo. Prendere i voti degli altri non significa snaturarsi”. Così Matteo Renzi ha sintetizzato il suo pensiero e anche la sua strategia. Non ha parlato di voti moderati ma di voti di destra. È un discorso rivolto alla sinistra o al centro che non c’è? Renzi è...