0

#06- Pagina 157

Case ed efficienza energetica, la marcia indietro dell’Europa

È stata presentata, prima delle festività natalizie, la proposta per la nuova versione della Direttiva sul Rendimento energetico dell’edilizia (Energy performance building directive, Epbd). Lo scopo è di intervenire sul patrimonio edilizio europeo per il rinnovamento energetico degli edifici, fissando “l’obiettivo zero”…
martedì, 18 Gennaio 2022

Una politica per gli anziani non autosufficienti

I 2.730.000 anziani non autosufficienti, in grande maggioranza non abbienti, non godono di servizi onnicomprensivi. Quasi tutti fruiscono dell’assegno di accompagnamento (poco più di € 500); i più sfortunati redditualmente, o che versano in condizioni di grave indigenza, godono in via aggiuntiva…
domenica, 16 Gennaio 2022

Giovani nel servizio civile per i corridoi umanitari

Con il Servizio civile a fianco dei migranti Da anni il terzo settore, capitanati dalla Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese, la Cei-Caritas e il Centro Astalli sostengono l’istituto dei Corridoi Umanitari come unica via per stroncare il…
mercoledì, 12 Gennaio 2022

Un “Welfare integrale” per l’Europa

Come conciliare, lo stallo economico e il crescente indebitamento pubblico degli Stati democratici con il benessere diffuso, con la tutela dei diritti nati e strutturatisi durante la felice, seconda parte del ‘900? La mia risposta più efficace è da ricercare in una…
martedì, 11 Gennaio 2022

Quale Italia aspetta il nuovo presidente della Repubblica?

Il 2021 appena consegnato alla Storia è stato caratterizzato da una lotta alla pandemia senza precedenti con vaccini efficaci e disponibili in tempi rapidi, sussidi e ristori di Stato a tutti, un cospicuo piano di rilancio finanziato dall’Unione europea (Pnnr) e un…
domenica, 9 Gennaio 2022