0

#06- Pagina 134

Criptovalute e bambini? Meglio un salvadanaio

“Nessuno ci ha mai insegnato come funziona il denaro” dicono i promotori, che tra le altre cose hanno affermato che si ridurrebbe il divario tra “bambini privilegiati e svantaggiati”, facendo loro corsi sulla materia “per imparare a fare soldi con le nuove…
domenica, 4 Settembre 2022

Infermieri, pochi e malpagati. Subito 70 mila assunzioni

Il Piano nazionale di Ripresa investe 7 miliardi per cure e medicina territoriale. Tra i protagonisti della nuova assistenza ci sono gli infermieri ma c’è un problema: sono pochi, demotivati con stipendi tra i più bassi d’Europa, – 1700 euro al mese,…
sabato, 3 Settembre 2022

Cingolani: stretta sui consumi del gas ma niente panico

Il caro bollette ormai mette in crisi tutti, dalle famiglie alle imprese, all’industria, compresi i servizi, il turismo, l’agricoltura e la sanità. Sono in molti a chiedere al Governo dimissionario un intervento “straordinario”, non facile per un Esecutivo in carica solo per “il…
venerdì, 2 Settembre 2022

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso…
mercoledì, 31 Agosto 2022

Centinaia di bambini ucraini vittime della guerra di Putin

Cinque bambini al giorno muiono nel conflitto scatenato dall’aggressione russa all’Ucraina. Il 16% ha  meno di 5 anni. Secondo Save the Children, presente in Ucraina dal 2014, il totale finora accertato delle piccole vittime ucraine è di 942. 356 hanno perso la vita…
martedì, 30 Agosto 2022

Energia e inflazione, spettri che turbano i mercati

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha con fermato l’impegno nel frenare l’inflazione a qualunque costo tramutando in certezza la possibilità che la Fed continuerà ad aumentare i tassi di interesse, con una velocità che potrebbe causare “qualche sofferenza” all’economia statunitense,…
lunedì, 29 Agosto 2022

L’Italia anticipa obbligo raccolta differenziata del tessile

Vestiti usati, tende e copridivano, scampoli di stoffa non utilizzati, sono i nostri prodotti tessili dismessi che potrebbero rappresentare una importante risorsa nel processo di transizione ecologica se debitamente fatti rivivere. L’ultimo rapporto McKinsey, “Scaling textile recycling in Europe – turning waste…
venerdì, 26 Agosto 2022