giovedì, 1 Maggio, 2025

#06

Società

Ferragosto record di italiani in vacanza. Al top Sardegna, Amalfi e Liguria

Leonzia Gaina
Il weekend lungo di Ferragosto fa accelerare il turismo. Per il ponte fino al 16 agosto è stato riservato il 91% delle camere disponibili sulle principali piattaforme online, con punte del 96% per le località  balneari e del 95% dei laghi. Un tasso di occupazione superiore a quello  registrato nel 2019 (86%). Il calendario del boom Il sorpasso è aiutato dal...
Ambiente

La difesa dell’Ambiente non è monopolio di una parte politica

Gianmarco Catone
C’è un ambientalismo che rifugge dalle ideologie e dalle etichette politiche e si dedica alla cura del Creato in modo concreto, senza clamori e senza strumentalizzazioni di parte. Come ricordato spesso da Giampiero Pilla, Presidente di Beautifulmind Italia, si tratta di un ambientalismo diffuso che entra nella coscienza popolare e che mobilita le coscienze sull’onda dell’Enciclica di papa Francesco Laudato...
Attualità

Superenalotto a 252 mln il jackpot più ricco del mondo

Maurizio Piccinino
S-Il contatore alla rovescia del sito della lotteria del SuperEnalotto ricorda che oggi giovedì 11 agosto ci sarà l’estrazione dei numeri milionari. In palio il record dei record, la cifra di 251 milioni e 800 mila euro per chi centrerà i sei numeri estratti. Pioggia di soldi per un gioco, mai accumulati nella pur lunga e appassionante storia delle scommesse...
Regioni

Abbattere animali sani? Un’idea da elettroshock

Rosalba Panzieri
“Ordine di abbattimento immediato per tutti gli animali presenti”: questo è il contenuto dell’ordinanza emessa dall’Asl Roma 1, che è stata recapitata ai responsabili e ai volontari de La Sfattoria degli Ultimi, un santuario per gli animali situato a Roma nord, dove animali, per lo più maiali e cinghiali, salvati dalle più disparate situazioni di abuso e violenza, hanno trovato...
Società

I diritti di 370 mln di indigeni sono solo sulla carta

Cristina Calzecchi Onesti
Per celebrare la ricchezza e le potenzialità della diversità antropologica nel mondo, nel 1994 le Nazioni Unite hanno deciso di istituire, il 9 agosto di ogni anno, la Giornata mondiale dei popoli indigeni. Sono più di cinquemila le popolazioni distribuite in circa novanta paesi del Pianeta, 370 milioni di persone, che costituiscono poco meno del 5% della popolazione mondiale. Delle 6.700...
Ambiente

Nemo’s Garden, il primo orto sottomarino

Cristina Calzecchi Onesti
Si trova al largo della Liguria il Nemo’s Garden, il primo orto subacqueo al mondo per la coltura sottomarina di piante terresti. Una delle tante risposte che ci arrivano dalla ricerca applicata alla agricoltura per far fronte alle future crisi ambientali ed emergenze alimentari del nostro Pianeta. Sembra impossibile da credere, ma il fondo del mare sembrerebbe particolarmente adatto alla...
Agroalimentare

Annata tragica per il vino italiano, -10% della produzione

Cristina Calzecchi Onesti
Caldo, afa, siccità e mancanza di escursione termica tra il giorno e la notte hanno messo a dura prova i nostri vigneti, tanto da costringere i viticoltori ad anticipare la vendemmia di almeno una decina di giorni per salvare il salvabile, “la vendemmia più anticipata di sempre”, dice Coldiretti. Secondo le stime previsionali la produzione nazionale di quest’anno subirà un...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltura): bene i nuovi aiuti su carburante e credito d’imposta. Il Governo ha accolto le nostre richieste

Marco Santarelli
Sodisfatti dagli incentivi dati dal Governo. A sottolinearlo è il presidente Cia, Cristiano Fini, nel commentare positivamente le nuove agevolazioni fiscali sul gasolio destinato ai mezzi agricoli nel Dl Aiuti bis, che consentiranno l’estensione al terzo trimestre 2022 del credito d’imposta al 20% sui costi sostenuti. Evitare il collasso “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché...
Ambiente

Aiuti del Governo. Coldiretti: siccità, i 200 mln di indennizzi. Serve credito d’imposta per il 2022

Leonzia Gaina
Un piano da 200 milioni di euro nel fondo di solidarietà nazionale per aiutare le aziende agricole contro gli effetti della siccità in Italia. Un aiuto che Coldiretti apprezza e nel contempo chiede che per il caro carburanti “è importante l’estensione del credito d’imposta sull’acquisto di gasolio per i trattori e degli altri macchinari necessari al lavoro in campi e...