0

#06- Pagina 109

Iran. Perché non possiamo essere indifferenti

Negli ultimi giorni le notizie della rivoluzione iraniana, delle proteste, anche a costo della vita, che il popolo iraniano sta portando avanti, sembrano essersi diradate a causa di un affievolirsi delle proteste. Nulla è meno vero di questo; quel che si è…
giovedì, 30 Marzo 2023

Il primo secolo di vita dell’Aeronautica Militare

Il 28 marzo del 1923 è la data di fondazione dell’Aeronautica militare come Regia Aeronautica fino al 17 giugno del 1946. La sua storia inizia  un decennio prima ed esattamente con la guerra di Libia del 1911-12 durante la quale gli Aviatori…
mercoledì, 29 Marzo 2023

In Slovenia ennesimo caso di spie russe

Le storie di spie “illegali” russe nei Paesi europei finiscono sempre più spesso sulla stampa. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato il caso dei coniugi arrestati in Slovenia. Maria Mayer e Ludwig Gish si erano stabiliti nella capitale slovena, Lubiana, nel 2017…
martedì, 28 Marzo 2023

Solidarismo, centrismo e federalismo. De Gasperi sempre attuale

Il degasperismo politico poggia su tre punti fondamentali: centrismo, solidarismo e federalismo. De Gasperi insistette sempre su un triplice aspetto dei solidarismo centrista: il solidarismo interno che si concreta nello Stato organico, nello Stato democratico; il solidarismo economico che si concreta nell’interclassismo,…
martedì, 28 Marzo 2023

300 mila artigiani in meno negli ultimi dieci anni

Secondo l’Ufficio studi della CGIA negli ultimi 10 anni il numero dei titolari, dei soci e dei collaboratori artigiani iscritti all’Inps è crollato di quasi 300 mila unità. È un’emorragia continua che sta colpendo, in particolar modo, l’artigianato tradizionale, quello che con…
lunedì, 27 Marzo 2023

1.600 aggressioni contro operatori della sanità

Ogni anno sono circa 1600 le aggressioni in sanità che si verificano nelle strutture sanitarie pubbliche e private del nostro Paese secondo i dati INAIL riportati nella prima Relazione elaborata dal Ministero della Salute sul grave fenomeno, inviata al Parlamento qualche giorno…
lunedì, 27 Marzo 2023

De Luise (Confesercenti). Pnrr, troppi ritardi, a rischio 19mld

Campanello di allarme della Confesercenti sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa. “L’impatto positivo del Pnrr su Pil e consumi rischia di essere fortemente indebolito dai ritardi di attuazione accumulati fino ad oggi”, osserva con preoccupazione la presidente nazionale di Confesercenti Patrizia…
domenica, 26 Marzo 2023

Plastica, è riciclata se è nera. Cassonetti colorati? No grazie

Con il Decreto Ministeriale 256 del 22 giugno 2023 l’allora ministro dell’Ambiente, Roberto Cingolani, ha fissato i nuovi “criteri minimi ambientali” (CAM), che regolamentano la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani nonché la fornitura di buste e contenitori per i rifiuti…
domenica, 26 Marzo 2023

La fuga dei cervelli costa all’Italia 14 mld l’anno

Secondo Istat, negli ultimi dieci anni, 2 milioni di giovani hanno lasciato l’Italia in cerca di fortuna all’estero, un terzo di loro hanno un’età compresa tra 25-34 anni e circa un quarto aveva già conseguito almeno una laurea. Fondazione Migrantes, già nel…
sabato, 25 Marzo 2023