venerdì, 18 Luglio, 2025

#05

Esteri

Pechino approfitta della crisi afgana per espandere il proprio potere

Andrea Strippoli Lanternini
La nascita dell’Emirato Islamico in Afghanistan ha sconvolto gran parte dell’opinione pubblica internazionale. Gli USA escono dal Paese con un bilancio di circa 2.261 miliardi di dollari spesi per sostenere la missione e quasi 2500 morti. Non solo. L’uscita di scena degli Stati Uniti, ancorché pianificata attraverso gli Accordi di Doha, è stata riconosciuta da molti come un fallimento epocale....
Esteri

Belloni (Dis): l’intelligence supporta l’evacuazione dei collaboratori

Cristina Calzecchi Onesti
Il Copasir ha ascoltato il direttore del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), l’ambasciatore Elisabetta Belloni sulla drammatica situazione in Afghanistan. Cinque gli aspetti esaminati nella riunione: la situazione sul campo; le ‘figure chiave’ della nuova leadership talebana; la proiezione internazionale del costituendo Emirato; le minacce terroristiche e le conseguenze sui flussi migratori e sul traffico internazionale di droga;...
I dialoghi de La Discussione

Un nuovo spazio di confronto e dibattito

La Direzione
La Discussione apre  un nuovo spazio di confronto e di dibattito con i suoi lettori. In questa rubrica proporremo una serie di temi, anche su proposta di coloro che ci seguono e dei nostri collaboratori. Su questi argomenti inviteremo  tutti coloro che sono interessati ad intervenire con contributi scritti, contenuti in 3000 caratteri, spazi inclusi. La Direzione valuterà  i testi, garantendo...
Cronache marziane

Scherzo di Ferragosto

Federico Tedeschini
Approfitto di queste ferie agostane e della lontananza di Kurt, rimasto a peregrinare fra la mia biblioteca e il sole di Roma, per raccontarvi qualcosa di più sul Marziano. Poco dice infatti di Lui Ennio Flaiano, che lo creò – una settantina di anni orsono – essenzialmente per assegnargli un ruolo di comparsa capace di sostenere la propria cinica (e...
Parco&Lucro

Le borse ad agosto? Fanno le valigie. Piene

Diletta Gurioli
Un vecchio detto in campo finanziario dice “Buy the rumors and sell the news”, ed un altro, ancor più famoso “Sell in may and go away”, ovvero, vendi in maggio e compra più avanti (momento di solito identificato con l’inizio dell’autunno). Ma è ancora valido? Stando ai valori realizzati sui mercati nella prima decade di questo caldissimo agosto 2021 sembra...
Il Cittadino

Fuoco negli occhi di donna

Tommaso Marvasi
Il disastro. L’Aspromonte in fiamme. La mia amata montagna – la mamma che senza saperlo mi copriva amorosamente le spalle, mentre io guardavo il mare, dalla parte opposta, coi suoi orizzonti infiniti e la mia voglia giovanile di andare – brucia. Una sciagura di proporzioni bibliche, ma non un flagello: perché c’è la mano dell’uomo, non la punizione divina. Perché...
Manica Larga

Rosso fuoco: clima e pandemie, gigantesche sfide del presente

Luca Sabia
Difficile respirare in queste ore ferragostane. Come recitava un vecchio spot pubblicitario, Anto’ fa caldo. Il numero degli incendi che divampano in Italia come in giro per il mondo non si conta più. Così come pure abbiamo perso la conta degli eventi meteorologici estremi. Vedi la Germania pochi giorni fa. Come sottolinea il rapporto sul clima del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento...
Considerazioni inattuali

L’uomo del cambiamento

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Ognuno di noi è portato a pensare in genere che le cose non cambino o che il cambiamento assuma in effetti i tratti di un fenomeno paranormale che accade ogni cento anni: troppo lento e troppo graduale per coglierne i benefici; mentre tendiamo ad associare di solito ai cambiamenti repentini i risvolti meno positivi del cambiamento stesso. Invece è proprio...
Sport e Fair Play

Sport e Stato alleati contro la frode sportiva

Angelica Bianco
  Cosa si intende per ordinamento giuridico sportivo? Si deve a Santi Romano la prima riflessione che riconduce al concetto generale di ordinamento giuridico, riconoscendo l’esistenza di plurimi ordinamenti giuridici. Possiamo rinvenire i caratteri dell’ordinamento giuridico  anche nello sport, in quanto anch’esso possiede una pluralità di soggetti, una organizzazione e un complesso di norme che devono essere osservate dai soggetti...
Esteri

L’incubo afgano e il doppio gioco dei Talebani

John E. McLaughlin*
I presagi per il Paese montuoso dell’Asia meridionale sono diventati più oscuri, con gravi perdite subite dalle forze afgane, significative diserzioni e i talebani che hanno esteso la loro influenza e il loro controllo. Ci sono ancora alcune incognite, ma quelle a favore della speranza stanno diminuendo in numero e credibilità. I comandanti talebani esagerano quando affermano di controllare l’85...