martedì, 13 Maggio, 2025

#04

Ambiente

Caldo record a ottobre: l’autunno non arriva

Lorenzo Romeo
Prosegue la fase di caldo anomalo e di granitica stabilità atmosferica che avvolge ormai da giorni l’Italia, ormai preda di un anticiclone africano (Apollo) che non ne vuole proprio saperne di lasciare spazio all’autunno. Il freddo, le grandi piogge e le cupe sfumature di grigio rimangono infatti ancora confinati nel Nord dell’Europa, mentre alle nostre latitudini continua un’ottobrata caratterizzata da...
Società

Mattarella: “Il sistema sanitario nazionale è un bene prezioso da difendere”

Stefano Ghionni
Da Torino, ospite della seconda edizione del ‘Festival delle Regioni e delle Province Autonome’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio forte al governo: il sistema sanitario nazionale “è un bene prezioso da difendere e da adeguare”. Tradotto: non si pensi di togliere fondi a questo settore nella prossima manovra economica. Non è la prima volta che...
Sanità

Radiologi. Con l’Intelligenza Artificiale diagnosi più rapide e precise

Antonio Gesualdi
Su una grande popolazione di donne il supporto dell’Intelligenza Artificiale può essere di aiuto per la migliore identificazione di tumori al seno. Aiuta a diminuire del 44,3 per cento il carico di lavoro per radiologi e oncologi e accorcia i tempi delle liste di attesa. Se si considera che, ogni anno, si eseguono milioni di test oncologici l’aiuto, e il...
Società

Mattarella: “Le barriere architettoniche sono ostacoli nocivi per la società”

Maria Parente
Nel suo intervento durante la Giornata nazionale dedicata alle barriere architettoniche, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato come esse “impediscono l’esercizio dei normali diritti a intere categorie di cittadini e la ‘Giornata Nazionale per il loro Abbattimento’ è stata istituita con l’intento di accrescere la consapevolezza d come questi ostacoli siano nocivi per l’intera società”. Si tratta, insomma,...
Economia

Confindustria lancia l’allarme: “Economia italiana bloccata da prezzi e tassi alti”

Valerio Servillo
Contrastare l’aumento dei prezzi estendendo il taglio delle accise sui carburanti; sostenere gli investimenti; favorire l’export con la promozione del Made in Italy sui mercati internazionali. Potrebbero essere questi i primi interventi da mettere in atto, da parte del governo, per cercare di risollevare l’economia italiana, in chiara difficoltà leggendo la nota congiuntura flash di Confindustria in merito alle previsioni...
Attualità

Segato di netto il Sycamore Gap, l’albero più famoso d’Inghilterra

Lorenzo Romeo
Non è chiaro perché l’abbiano fatto, ma l’hanno fatto. Un ragazzino di 16 anni e un uomo sulla sessantina, sono stati arrestati perché avrebbero segato di netto, la notte tra il 27 e 28 settembre, uno degli alberi più famosi del mondo: il Sycamore Gap, conosciuto anche come l’albero di Robin Hood, che si trovava da 300 anni lungo il...
Economia

Istat. Inflazione e carrello della spesa giu. Bene l’export. Ma frena l’industria

Stefano Ghionni
La buona notizia: per il quarto mese consecutivo in Italia c’è stato un (leggero) rallentamento dell’inflazione con la conseguente frenata del cosiddetto carrello della spesa. La cattiva notizia: il calo del fatturato per l’industria. Ecco quanto è venuto fuori ieri dalle note di aggiornamento dell’Istat in merito agli andamenti dell’economia del Belpaese. Partendo dai dati dell’inflazione, secondo la nota dell’Istituto...
Regioni

In un bar veneto multati i clienti che bestemmiano

Ettore Di Bartolomeo
“La bestemmia è un istituto di una certa importanza”, scrive Luigi Meneghello, scrittore vicentino, che fece “studi assurdamente brillanti ma inutili e in parte nocivi”, nel suo famosissimo, “Libera nos a Malo”. Non è vero, spiega Meneghello, che sia solo un ausilio espressivo degli “inarticulate”. “C’è bensì anche questo aspetto nelle bestemmie della gente, specie quelle allegre e serene che...
Società

Istat. Sempre meno italiani. Poca fiducia di famiglie e imprese

Stefano Ghionni
Gli italiani diminuiranno fino a 58,1 milioni di persone nel 2030; i consumatori non spendono e le imprese non investono; aumentano dei costi della produzione industriale. Tutti temi, questi, trattati ieri dall’Istat, certo non propriamente rassicuranti. Difatti sono numeri assolutamente negativi, che hanno come denominatore comune la crisi economica, che in pratica fa sentire il suo peso ovunque. Le previsioni...
Energia

Auto elettriche: Xi chiede aiuto ad Orban

Ettore Di Bartolomeo
La Cina resisterà all’Europa passando dall’Ungheria. Il ministro degli Esteri Wang Yi ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo ungherese Péter Szijjàrtò durante la quale ha espresso l’auspicio che l’Ungheria possa spingere l’Unione europea ad adottare “una politica più aperta con la Cina.” Secondo quanto riporta il quotidiano Global Times i cinesi ritengono l’Ungheria un “paese collaborativo” con...