mercoledì, 7 Maggio, 2025

#04

Società

Coldiretti. Prandini: 4,8 milioni di poveri in Italia, dall’agricoltura un piano di solidarietà

Angelica Bianco
C’è chi festeggerà e chi sarà alle prese con le difficoltà economiche crescenti. “Sono oltre 4,8 milioni i poveri in Italia”, ricorda il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “che per le feste di Natale sono costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari a causa della crisi economica legata al...
Economia

Confagricoltura: debiti delle imprese, lo Stato faccia da garante anche per il 2022. Nuova moratoria necessaria

Angelica Bianco
Imprese agricole in crisi la moratoria sui prestiti finanziari deve essere prolungata al 2022. È la richiesta di Confagricoltura a sostegno delle imprese che hanno subito la crisi delle restrizioni Covid. Situazione difficile “L’aumento dei prezzi delle materie prime”, osserva Confagricoltura, “e del costo delle bollette energetiche si sta abbattendo sulla capacità produttiva delle imprese agricole italiane”. Ad aggravare la...
Attualità

Shopping record. Coldiretti: corsa agli acquisti natalizi. Si spenderanno 206 euro a testa per regali

Angelica Bianco
Per il Natale 2021 torna lo shopping con gli italiani. La previsione Coldiretti/Ixè indicauna spesa di 206 euro a testa in regali, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente. C’è per la Coldiretti una spinta alla voglia di tornare a festeggiare insieme, nonostante la preoccupazione per la risalite dei contagi e le misure di restrizione. Shopping senza timori La...
Economia

Ammortizzatori. Confcommercio frena. Sangalli: troppo onerose le nuove tutele sociali

Paolo Fruncillo
Dopo le preoccupazioni torna l’allarme rosso. Per Confcommercio il Paese è già dentro un perimetro di problemi perché la Confederazione vede la ripresa della pandemia con i suoi segni nefasti per le imprese. In più le riforme messe in a lo dal Governo o sono troppo tiepide come nel caso dell’Irpef e Irap oppure penalizzanti come la riforma degli ammortizzatori...
Economia

Consumi in calo. De Luise (Confesercenti): 4 mila euro in meno per famiglia. Solo le riforme ci daranno un aiuto

Francesco Gentile
Ai negozi mancano all’appello 4 mila euro di spesa per famiglia. È il prezzo della pandemia che ha travolto le piccole imprese. Per la Confesercenti il Covid è stato uno tsunami per i consumi: nonostante il recupero registrato durante il 2021, dall’inizio dell’emergenza sanitaria la crisi innescata dal Covid ha cancellato quasi 4mila euro di spesa. I conti di Confesercenti...
Società

Artigiani. Il saluto del presidente Vaccarino: la Cna fatta da imprenditori, professionalità e passioni

Paolo Fruncillo
“Questo è il mio ultimo discorso da Presidente della Cna. Inutile nascondere la mia emozione”. Inizia così il saluto del presidente uscente Daniele Vaccarino dal palco dell’Auditorium della Conciliazione. Una relazione che ha suscitato una emozione profonda nel popolo degli artigiani. Relazione, ha scandito Vaccarino, “che porta con sé desideri di bilancio e tante memorie che riaffiorano libere e confuse...
Economia

Artigiani e ripresa economica. Assemblea nazionale della Cna, ed elezione del presidente. Oggi i saluti di Daniele Vaccarino

Angelica Bianco
Finito il conto conto alla rovescia. Si apre infatti oggi a Roma l’Assemblea nazionale Confederazione Nazionale degli Artigiani. La manifestazione si terrà in modalità ibrida in presenza e in streaming, presso l’Auditorium della Conciliazione. Obiettivi crescita “Ripartire. Insieme, tra esperienza e innovazione, è l’incisivo titolo scelto per l’appuntamento di quest’anno, “che racchiude la volontà di artigiani e imprenditori”, si evidenzia...
Ambiente

Ue su gas e nucleare: verso la classificazione “sostenibili”. Italia per il gas, la Francia punta al nucleare

Francesco Gentile
Gas e nucleare la Commissione europea accelera proponendo una svolta. L’idea trova i 27 Paesi Ue divisi, nell’ inserire gas e nucleare nella lista degli investimenti e fonti energetiche classificabili come “sostenibili”. La conferma arriva dal vice Commissario europeo Valdis Dombrovskis, che ricorda come l’inserimento di gas e nucleare nella lista delle “sostenibili” sia stata sollecitata da diversi ministri. “Per...
Agroalimentare

Pratiche commerciali sleali. Coldiretti: Produttori di latte in ginocchio, scattano le denunce

Angelica Bianco
Fermare la speculazione che sta mettendo in ginocchio i produttori di latte. Una vicenda diventata un caso emblematico a dimostrazione delle difficoltà di alcuni settori agricoli. A scendere in campo è la Coldiretti che sollecita rapide iniziative a sostegno dei produttori. Basta attendere “Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione...
Lavoro

Scuola. Sindacati aumenti e pensione anticipata. Il Governo frena, calcoli e importi nel 2022

Francesco Gentile
Un aumento minimo che tocchi almeno i “famosi 87-90 euro” lordi che sono la base minima per la trattativa. Torna in primo piano il Contratto nazionale per i lavoratori della scuola, con due temi centrali, quello degli aumenti salariali e quello di una uscita anticipata dal lavoro. Questioni che per ora vivono in forma di bozze ma che i sindacati...