domenica, 11 Maggio, 2025

#04

Economia

Confesercenti: crollo di fiducia dei consumatori. Bene le iniziative del Governo ma serve l’impegno di tutta l’Europa

Gianmarco Catone
Un calo di fiducia largamente atteso. I timori per la Confesercenti si avverano, il clima di fiducia di famiglie ed imprese si riduce. “La ripresa dei contagi dovuti alla pandemia e, soprattutto, l’esplosione della guerra in Ucraina insieme all’aumento dei prezzi dell’energia hanno fatto sprofondare le aspettative di consumatori e messo in allarme le imprese”. Così l’Ufficio economico Confesercenti in...
Attualità

Fondi per l’Ucraina. Sbarra (Cisl): aiuto economico del sindacato consegnato alla Croce Rossa Rocca (C.R.): nostro impegno e missione a Leopoli

Marco Santarelli
Un primo importante aiuto economico della Cisl per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha incontrato a Roma l’avvocato Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), a cui la Cisl ha deciso di destinare...
Agroalimentare

Coldiretti: agricoltura, problemi di produzione e di distribuzione. E per 2,6 milioni di persone a rischio gli aiuti alimentari

Gianmarco Catone
Effetti a valanga su famiglie ed imprese. I rincari preoccupano le imprese agricole, che si sentono due volte vittime di una situazione minacciosa: le produzioni e la distribuzione sono a rischio. Con la prospettiva che il cibo si ridurrà in particolare per quella fascia di popolazione di 2,6 milioni di persone che devono ricevere per indigenza gli aiuti alimentari. Prezzi...
Economia

Pubblici esercizi, emergenza continua. Stoppani (Fipe) tra Covid e crisi Ucraina, persi 24 miliardi e 194 mila posti di lavoro

Marco Santarelli
Pubblici esercizi della ristorazione emergenza continua. Il rapporto 2021 della Fipe è tutto in salita: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Prosegue anche l’emergenza occupazionale, con 194mila professionisti di bar e ristoranti persi nel periodo della pandemia. Il presidente Stoppani: “Serve una vera politica di settore”. Affari azzerati La lunga notte dei...
Società

Ucraina, 1 italiano su 4 teme che la guerra arrivi nel nostro Paese

Marco Santarelli
E’ già un mese che gli italiani assistono “impietriti” alle immagini che riportano gli effetti di un’invasione russa in terra ucraina, con una guerra che dai numeri ha già fatto molti morti tra i civili tra cui anche bambini. Una situazione che preoccupa fortemente la popolazione italiana (l’84,4% è “molto” o “abbastanza” preoccupato), anche se con un leggero calo rispetto...
Lavoro

Decreto Sostegni ter. Polizia di Stato, 1300 assunzioni. Come fare domanda e i requisiti

Marco Santarelli
Una occasione di lavoro, di impegno e motivazione professionale. Per i giovani si apre la possibilità di essere assunti nell’organico della Polizia di Stato, sono infatti in arrivo 1.300 posti. A stabilirlo è il testo della legge di conversione del decreto n. 4/2022, il Sostegni ter approvato al Senato e ora passato alla Camera. Il testo fa riferimento agli inserimenti...
Ambiente

Economia circolare. Cia-Agricoltori: 195 milioni in aiuti alle imprese e più attenzione all’ambiente

Marco Santarelli
Sono 195 milioni che daranno un aiuto vero all’agricoltura e a quelle imprese costrette a lavorare in perdita. Così la Confederazione italiana Agricoltori (Cia) nel dare il benvenuto al Decreto Energia, con le prime misure a sostegno delle aziende agricole messe in ginocchio dal caro-energia e dal boom delle materie prime. La produzione alimentare “Lo stanziamento di circa 195 milioni...
Regioni

Eurispes: “Con guerra esploderà fatturato mafie, Ndrangheta +15%”

Angelica Bianco
Secondo una recente stima attribuita all’Eurispes della il giro di affare mondiale delle mafie italiane ammonta attorno ai 130 miliardi di euro. Ma quanto porterà la guerra in Ucraina nella casse del crimine organizzato? Secondo una stima elaborata dall’agenzia di comunicazione di Klaus Davi che sta realizzando una inchiesta sui fatturati di guerra in quei territori nei prossimi 5 anni...
Lavoro

Scuola, il Governo proroga i contratti Covid. Turi: decisione necessaria, i 55 mila posti devono diventare stabili

Gianmarco Catone
La decisione del Governo che proroga i contratti Covid per la scuola ottiene il via libera dai sindacati. “La proroga è sicuramente opportuna e necessaria”, scrive la Uil Scuola in un comunicato, “Confermare i contratti dei 55 mila dipendenti della scuola, docenti e ATA, è un’azione che consentirà alle scuole di funzionare meglio in una fase in cui l’emergenza epidemiologica...
Energia

Energia. Costantini (Cna): dalle piccole imprese lezione di crescita e risparmio. Al Governo chiediamo nuove norme e sostegni

Valerio Servillo
Il Governo tenga conto del ruolo delle piccole imprese che sono protagoniste anche nella lotta all’inquinamento e risparmio energetico. L’appello arriva dal presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, che interviene sulla crisi energetica che si è acuita con la guerra in Ucraina e che richiede una serie di misure urgenti per affrontare l’emergenza e per accelerare il percorso...