venerdì, 18 Aprile, 2025

#03

Società

G20: la Dichiarazione di Matera passo verso “fame zero” nel ’30

Cristina Calzecchi Onesti
La riunione dei ministri degli Affari esteri del G20 ha posto un altro mattone per il raggiungimento dell’obiettivo Onu ‘fame zero nel 2030’. I paesi partecipanti hanno, infatti, deciso di aderire alla Dichiarazione di Matera, che li impegna a «rispettare le priorità della sicurezza alimentare intensificando gli sforzi per garantire un’alimentazione sicura e adeguata per tutti», preservare «l’agro-biodiversità e fare affidamento su scienza, innovazione, pratiche commerciali avanzate...
Cultura

Un po’ di introspezione

Lucrezia Cutrufo
Ancora distanziamento, ancora mascherine al chiuso, ancora prudenza. Scalpitiamo per uscire, andare in vacanza, riunirci con gli amici, frequentare locali affollati. Incontrare gli altri. Bellissimo certamente. Ancor più bello se a ritrovarsi, scambievolmente, è anche una nuova parte di sé, scoperta o rinnovata nella quieta e lenta introspezione, durante le lunghe giornate di pandemia. Avremmo dovuto imparare, ce ne è...
Lavoro

Accordo governo, sindacati e imprese. Nuovo Piano di tutele. Ammortizzatori e cassa integrazione per bloccare i licenziamenti

Giulia Catone
L’incontro tenuto tra i leader di Cgil, Cisl e Uil con il premier Draghi e i ministri dell’Economia e del Lavoro, Daniele Franco e Andrea Orlando, ha portato alcune novità importanti. Il Governo, i sindacati e le imprese hanno firmato, al termine di quasi 7 ore di confronto, l’avviso comune che impegna le aziende ad utilizzare gli ammortizzatori sociali prima...
Società

Pensionati, per tre milioni arriva la 14esima. Del Carlo (Anp-Cia): sostegno ai redditi più bassi

Francesco Gentile
Per tre milioni di pensionati a luglio l’assegno previdenziale sarà più pesante. Torna infatti la quattordicesima mensilità che spetterà ai pensionati con un assegno mensile inferiore ai mille euro, che in Italia sono circa 3 milioni. A ricordare del beneficio è il Patronato Inac e l’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani. L’indicazione è contenuta nella circolare Inps del 24 giugno in...
Attualità

Raccogliere i dati dei pirati del web? Si può. Serve una legge

Alessandro Alongi
Se non è una rivoluzione poco ci manca: contrariamente a quanto stabilito anni or sono, la settimana scorsa una clamorosa sentenza della Corte di Giustizia UE ha messo in discussione la possibilità per gli utenti che scaricano illecitamente materiale dal web (violando così il diritto d’autore delle imprese) di trincerarsi dietro la privacy, facendola così franca.   IL CASO SOTTOPOSTO...
Società

Il dramma dei poveri

Giampiero Catone
La povertà non è stata ancora abolita, come avevano incautamente annunciato da un balcone di Palazzo Chigi alcuni esponente del Movimento 5 Stelle. Anzi, complice assoluto la pandemia, è aumentata. Lo conferma l’ISTAT, che ha rilevato come nel 2020 ben due milioni di famiglie, 330 mila in più di quelle accertate l’anno precedente, non sia stato in grado di affrontare...
Economia

Gender pay gap: approvata in commissione proposta su parità salariale

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni si stanno compiendo passi in avanti fondamentali nella lotta contro le discriminazioni di genere sul posto di lavoro e un fil rouge sembra legare le decisioni del G20 e del nostro Parlamento italiano sul tema della parità delle donne nel mercato del lavoro. Mentre il primo, infatti, deliberava una Risoluzione in materia di riduzione del gender gap,...
Politica

Grillo punta i piedi, diarchia difficile con Conte

Giampiero Catone
Il garante e il capo politico in cerca di accordo. Il fondatore non rinuncia ad esercitare la tutela sulla sua creatura politica. Conte non vuol partire zavorrato. Confronto ancora aperto sullo Statuto. Di Maio, che si limita a fare il ministro degli esteri riceve gli elogi di Grillo. C’è movimento e anche alcune novità, nel nostro sistema dei partiti. Ne...
Politica

Oggi l’incontro decisivo. Su Conte l’ombra di Grillo, il nuovo M5S nasce vecchio?

Giuseppe Mazzei
E’ durata meno di un mese l’illusione di Giuseppe Conte di poter avere le mani libere e rifondare a sua immagine e somiglianza un Movimento che si muove sempre di meno. Liberatosi dall’abbraccio soffocante con la piattaforma Rousseau, Conte non riesce ad archiviare l’era Grillo. Il fondatore, padre -padrone sembrava definitivamente fuori gioco dopo la pessima performance in occasione della...
Economia

Fondi Ue. Cna: “Occasione irripetibile per modernità e sviluppo”

Paolo Fruncillo
“Occasione irripetibile”. Il via libera della Commissione Europea al Piano nazionale di Rinascita, e l’erogazione del 13% di pre-finanziamento è una: “importante tappa nel percorso di modernizzazione del Paese”. A parlare con toni di piena soddisfazione è la Confederazione nazionale degli artigiani, che vede nell’arrivo dei primi fondi Ue il compiersi di una svolta positiva. Dopo la formale approvazione in...