sabato, 19 Aprile, 2025

#03

Attualità

40 milioni i nuovi schiavi. Alto lo sfruttamento sessuale in Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Il Covid, che tutto ha rallentato, non ha però fermato i fenomeni di sfruttamento, schiavitù e uso sessuale delle persone, soprattutto per quanto riguarda i minori. Il senso della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, ogni 30 luglio intende obbligare la comunità internazionale a riflettere su una tale piaga. Nel...
Politica

Giustizialismo e violenza verbale populista. Conte li mette in soffitta. Buon inizio. Ma non basta

Giuseppe Mazzei
Il nuovo corso dei 5 Stelle comincia a delinearsi con tratti che sarebbe ingiusto non definire positivi. La riforma Bonafede è stata cancellata e nella nuova “Carta dei valori” viene ripudiata ogni forma di aggressività verbale in nome del dialogo e del rispetto degli avversari. Non è poca cosa. Ma altro serve ancora per il passaggio del Movimento dal grillismo...
Politica

Vince il garantismo ma anche la dignità dello Stato. Nessun processo infinito. Tempi elastici per mafiosi, terroristi, stupratori e narcotrafficanti

Giuseppe Mazzei
Si volta pagina. Tempi certi per i processi ma i crimini efferati saranno comunque perseguiti .Un piccolo capolavoro di Draghi e Cartabia. Hanno colto fior da fiore tra le varie richieste dei partiti e dei magistrati. Si va verso la fiducia su un unico testo del governo. La riforma della giustizia penale sarà approvata dalla Camera prima della pausa estiva....
Attualità

Cripto-Art e Cripto-valute: servono regole certe e subito

Giuseppe Miceli*
È trascorsa, ormai, una dozzina d’anni dalla creazione di quella prima criptovaluta il cui valore sembra viaggiare perennemente sulle più spericolate montagne russe e che prende il nome di Bitcoin. Nel corso degli anni il fenomeno delle valute virtuali continua a registrare un vorticoso sviluppo e il solco giuridico-finanziario tracciato da Bitcoin ha aperto la strada a oltre 5 mila...
Economia

Incontro Governo-sindacati su pensioni. Spunta la “pace contributiva”. Tutele per i giovani

Anna La Rosa
Sulle pensioni torna il confronto tra sindacati e Governo. Nell’incontro tra il ministro del lavoro Orlando e Cgil, Cisl e Uil la definizione del percorso che si intende intraprendere, con q priorità e scelte per arrivare a fine anno con una riforma che dovrà essere legge dopo la conclusione “sperimentale” di Quota 100. Ipotesi Quota 41 e Inps I sindacati,...
Attualità

Serata dedicata ai gioielli “Luna” di Raffaella Tessarin. Ospiti Natasha Stefanenko e Belen Rodriguez

Barbara Braghin
Nella splendida cornice di “Mare Vostrum” dell’isola di Albarella, si è svolta una serata memorabile dedicata alla linea “Luna” dei gioielli “Le Gemelle” disegnati da Raffaella Tessarin. Centocinquanta gli invitati, sui tavoli, allestiti dal designer Fabio Mantovani, grandi e piccole sfere, di colore argento, in stile anni ’80. Sullo sfondo con la laguna alle spalle, una grande mezza luna illuminata...
Attualità

I vaccini e l’eclisse della ragione contro la scienza e non per la libertà

Giuseppe Mazzei
Negazionisti, complottisti, no vax, ostili al green pass, scettici che snobbano il vaccino: hanno in comune il rifiuto della scienza e  il rifugio nell’oscurantismo. Una reazione irrazionale non innocua perchè ha conseguenze sulla vita delle persone, sull’economia e, soprattutto, sulla formazione scolastica dei giovani. Alcuni politici strizzano l’occhio in nome della libertà, che non c’entra per niente.   La scienza...
Politica

Il metodo Draghi: poche parole molti fatti

Giuseppe Mazzei
Erano bastate tre parole (Whatever it takes) per affondare la speculazione contro l’euro e salvare moneta ed economie dell’Unione. È bastata una parola per definire personaggi come Erdogan e simili (dittatori) per far capire che con loro si deve pur avere a che fare ma sempre a testa alta. E sono bastate poche parole sui vaccini e sul green pass...
Politica

Giustizia. Mediazione difficile. Tra Conte e Cartabia il ruolo di Letta

Giuseppe Mazzei
Davvero il M5S è pronto a uscire dal Governo se non ottime modifiche sostanziali e non solo tecniche alla riforma Cartabia? Se lo augura di sicuro Salvini e forse anche Renzi ma non certo Letta che farà di tutto per evitare lo strappo per non rimanere isolato nella maggioranza che sostiene Draghi. Il passaggio è delicato e le persone coinvolte...
Esteri

NATO: Segretario Generale cercasi

Tommaso Rabitti
Entra nel vivo la partita per la nomina del nuovo Segretario Generale della NATO. Tra poco più di un anno scadrà il mandato dell’attuale Segretario Jens Stoltenberg. Le diplomazie d’Europa sono già al lavoro per trovare la quadra sul nome da proporre; la situazione si preannuncia complessa.  L’uscente Stoltenberg ha ricoperto il vertice civile dell’Alleanza Atlantica per sette anni, a...