domenica, 20 Aprile, 2025

#03

Società

Controesodo, 20 milioni verso casa. Coldiretti: agosto più spese per vino e cibo

Angelica Bianco
Si conclude con il controesodo l’abitudine tutta nazionale di concentrare le partenze nel mese di agosto. Così la rete autostradale ma anche quella delle statali sarà per 48 ore sotto pressione. Con il classico controesodo del dopo Ferragosto si concludono le vacanze estive per oltre 2 italiani su tre. Infatti il 67% ha scelto di andare in ferie nell’estate 2021...
Attualità

Morti sul lavoro. L’intelligence per controlli efficaci

Giuseppe Miceli*
È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni e mirate”. Il neodirettore dell’INL, già magistrato specializzato in sicurezza sul lavoro, punta all’effettiva tutela della sicurezza dei...
Esteri

Indebolire la presidenza Biden un errore molto grave. Usa ed Ue insieme per scelte strategiche comuni

Giuseppe Mazzei
Il fallimento dei 20 anni in Afghanistan viene fatto ingiustamente ricadere sulle spalle di Biden, Presidente da 7 mesi. Si dimentica che la missione è stata gestita per 8 anni da Bush, 8 anni da Obama e 4 anni da Trump che ha firmato l’accordo bilaterale con i Talebani e deciso il ritiro delle truppe che Biden ha dovuto completare....
Economia

Debito pubblico: 45 mila euro per ogni italiano. Ma il Pil cresce come negli anni del boom

Giulia Catone
Sono inclusi anche i neonati che al primo vagito oltre alle cure affettuose di mamma e papà, avranno un debito con lo Stato di 45.499 euro. Sono i conti aggiornati del debito pubblico che continua a correre. A giugno i dati raccontano che si è toccata la cifra da Titanic di 2700 miliardi. Notizia addolcita dal fatto che l’Italia, ossia...
Politica

L’Italia in cerca di nuovo De Gasperi. Draghi?

Giuseppe Mazzei
67 anni fa  Alcide De Gasperi si spegneva dopo una vita dedicata al suo Paese e all’impegno politico nella Democrazia cristiana. È stato il più grande statista della storia repubblicana, artefice della ricostruzione, dell’ingresso dell’Italia nell’ Alleanza atlantica e della costruzione dell’Europa. La sua eredità politica avrebbe bisogno di trovare un nuovo interprete per i nostri tempi. Sarà Mario Draghi?...
Esteri

Afghanistan, l’onestà politica di Biden dopo anni di retoriche e proclami

Giuseppe Mazzei
L’epilogo della crisi  afgana era già stato scritto il 29 febbraio del 2020 e firmato da Donald Trump che ha lasciato sulle spalle di Biden pesanti eredità su molti scacchieri internazionali. Era tutto ampiamente prevedibile eccetto la rapidità della liquefazione dell’esercito e della polizia afgana.   Una deprecabile fuga dalle responsabilità che, per converso, ha evitato migliaia di morti in...
Attualità

Whirlpool. I sindacati: ritirare i licenziamenti. Con InvItalia e Governo nuove soluzioni

Paolo Fruncillo
Linea dura del sindacato contro la multinazionale Whirlpool. L’incontro sulla vertenza per il sito produttivo di Napoli con la presenza di Invitalia e della Vice Ministra Alessandra Todde, ha messo in evidenza come la multinazionale ritenga lo stabilimento partenopeo fuori mercato. Cgil, Cisl e Uil hanno, invece, ricordato che la Whirlpool non è in crisi e che fatturati e utili...
Economia

Bonus 110%. Ance: serve proroga. Preoccupazioni per materie prime e rialzi

Angelica Bianco
Crescita dirompente dei prezzi, materie prime che oltre ai rincari rischiano di essere consegnate con ritardi. Così i lavori del super bonus 110% rischiano di subire più di uno scossone, malgrado ogni tipo di semplificazione che il Governo ha attuato. Per molte imprese e cantieri c’è una situazione di forte preoccupazione per la crescita galoppante dei prezzi delle materie prime....
Ambiente

Riciclo carta e cartone: l’Italia primeggia in Europa

Rosaria Vincelli
La pandemia si è insinuata nella vita delle persone, mutandone le abitudini. Alcuni di esse, però, sembrano essere rimaste invariate. Gli italiani, infatti, nonostante l’aumento dell’e-commerce e del delivery, hanno dimostrato di confermare la centralità della raccolta differenziata come abitudine quotidiana. È quanto rivela il Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nel suo Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata...
Attualità

Il cordoglio. Anelli (Fnomceo): grazie a Gino Strada per la sua lezione in difesa della dignità umana e di impegno civile

Paolo Fruncillo
Un cordoglio sincero e profondo quello tributato dalla Federazione degli Ordini dei Medici, e dal presidente Filippo Anelli, “Per l’improvvisa scomparsa del collega Gino Strada”, scrive la Fnomceo. Una nota accorata per la perdita di una personalità e un medico dalle grandi qualità umane, professionali e civili come è stato Gino Strada. “Di lui ricorderemo la generosità”, dice il presidente...